Auto elettriche: quali sono nell’UE i Paesi con più stazioni di ricarica
30 ago 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Anche chi ha vetture totalmente elettriche fa il turista o viaggia nell’UE. Dove è meglio andare per trovare facilmente un punto di ricarica pubblico?
Hive Power (società svizzera specializzata nella gestione decentralizzata dell'energia) ha segnalato i 5 Stati dell’Unione più "EV friendly".
Scoprili su Facile.it, sito n.1 nel confronto di assicurazioni online, anche per veicoli elettrici.
La top 5
Paesi Bassi, Francia, Germania, Italia e Spagna: in questi Paesi è possibile viaggiare con una vettura elettrica senza temere di restare a secco.
Si può fare il pieno di elettricità soprattutto nelle città di medie e grandi dimensioni vicino a supermercati e centri commerciali o nelle stazioni di servizio.
In Italia
Nel nostro Paese a fine giugno 2023 risultavano 45.210 punti di ricarica a uso pubblico per auto elettriche e 199.779 vetture di questo tipo. Sono dati forniti da Motus-E, che monitora la situazione ogni tre mesi.
Lungo le autostrade
Un quarto delle stazioni di servizio autostradali è dotato di stazioni per le ricariche: in tutto sono 657. Mentre i punti di ricarica domestici (privati) sono arrivati a 400.000 (+700% nell’ultimo biennio, grazie soprattutto al Superbonus), di cui il 20% però è inattivo.
Record in Lombardia
Il 56% delle stazioni pubbliche è nel Nord Italia, il 21% nel Centro e il 23% nel Sud e nelle isole. In testa c’è la Lombardia (7.657), seguita da Piemonte (4.514), Veneto (4.420), Lazio (4.351) ed Emilia-Romagna (3.966).
Come individuarle
Come trovarle? Il ricorso a una delle app destinate a questo scopo è il sistema più semplice. Anche i navigatori per auto, se debitamente aggiornati, offrono questa opportunità. Tutti questi apparati indicano i punti di ricarica tramite la geolocalizzazione.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

3 assicurazioni auto a maggio 2025

Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

3 assicurazioni autocarro convenienti a confronto ad aprile 2025

Bonus colonnine domestiche per auto elettriche: requisiti e scadenze

Il modulo Cai diventa digitale ma resta valido anche il cartaceo: regolamento IVASS

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: