logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Assicurazioni auto: l'Ania risponde ai quesiti di consumatori e assicurati

1 ago 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news assicurazioni auto ania risponde ai quesiti di consumatori e assicurati

Da qualche tempo l'Ania, l'Associazione Nazionale delle Imprese Assicuratrici, ha creato uno Sportello Auto online che fornisce gratuitamente informazioni sulle assicurazioni auto. Raggiungibile direttamente dal portale dell'associazione, lo sportello nasce con l'obiettivo di offrire un valido sostegno a consumatori, assicurati e intermediari su molti argomenti che riguardano la RC auto.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

In particolare questo nuovo strumento risponde a tutti i quesiti che riguardano la normativa sulla RC auto, le procedure per il risarcimento dei danni dovuti a incidenti stradali, le regole per attivare il “risarcimento diretto” dei danni che devono essere liquidati dalla propria compagnia di assicurazione, i criteri di conciliazione Ania - Associazioni dei Consumatori per risolvere eventuali controversie a seguito di incidenti stradali. Lo Sportello Auto fornisce inoltre informazioni relative all’attestato di rischio e alla copertura assicurativa dei veicoli, che si possono richiedere compilando un modulo scaricabile dal sito e da inviare all'indirizzo email sportelloauto@ania.it.

Viceversa, lo Sportello Auto dell'Ania non procura in nessun modo pareri su reclami e su singoli sinistri, che sono e restano di esclusiva competenza delle compagnie assicurative. Lo sportello non può neanche fornire info utili sui veicoli coinvolti negli eventuali incidenti: in questi casi, infatti, per sapere se l’altra vettura è regolarmente assicurata, bisogna sempre rivolgersi al Centro di Informazione Italiano presso la Consap S.p.A. all’indirizzo email richieste.centro@consap.it.

Infine l'Ania ricorda che per in presenza di offerte super low cost di tariffe RC auto praticate da società non molto conosciute (che possono quindi destare qualche sospetto), sul sito dell'Ivass sono disponibili l'elenco completo delle compagnie assicurative autorizzate ad operare in Italia (sia italiane che estere) e tutti gli avvisi relativi ai casi di contraffazione, alle compagnie non autorizzate e ai siti non conformi alla disciplina sull'intermediazione.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 11 luglio 2025
Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Stai cercando una assicurazione casa ma non sai quale scegliere? Le polizze casa sono pensate per proteggere la tua abitazione e il suo contenuto da una vasta gamma di rischi e sono tra le più diffuse in Italia, specialmente tra i proprietari di casa e sempre più anche tra gli affittuari. Confronta le polizze su Facile.it e scegli quella più adatta alle tue necessità.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: