Assicurazioni auto: l'Ania risponde ai quesiti di consumatori e assicurati
1 ago 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Da qualche tempo l'Ania, l'Associazione Nazionale delle Imprese Assicuratrici, ha creato uno Sportello Auto online che fornisce gratuitamente informazioni sulle assicurazioni auto. Raggiungibile direttamente dal portale dell'associazione, lo sportello nasce con l'obiettivo di offrire un valido sostegno a consumatori, assicurati e intermediari su molti argomenti che riguardano la RC auto.
In particolare questo nuovo strumento risponde a tutti i quesiti che riguardano la normativa sulla RC auto, le procedure per il risarcimento dei danni dovuti a incidenti stradali, le regole per attivare il “risarcimento diretto” dei danni che devono essere liquidati dalla propria compagnia di assicurazione, i criteri di conciliazione Ania - Associazioni dei Consumatori per risolvere eventuali controversie a seguito di incidenti stradali. Lo Sportello Auto fornisce inoltre informazioni relative all’attestato di rischio e alla copertura assicurativa dei veicoli, che si possono richiedere compilando un modulo scaricabile dal sito e da inviare all'indirizzo email sportelloauto@ania.it.
Viceversa, lo Sportello Auto dell'Ania non procura in nessun modo pareri su reclami e su singoli sinistri, che sono e restano di esclusiva competenza delle compagnie assicurative. Lo sportello non può neanche fornire info utili sui veicoli coinvolti negli eventuali incidenti: in questi casi, infatti, per sapere se l’altra vettura è regolarmente assicurata, bisogna sempre rivolgersi al Centro di Informazione Italiano presso la Consap S.p.A. all’indirizzo email richieste.centro@consap.it.
Infine l'Ania ricorda che per in presenza di offerte super low cost di tariffe RC auto praticate da società non molto conosciute (che possono quindi destare qualche sospetto), sul sito dell'Ivass sono disponibili l'elenco completo delle compagnie assicurative autorizzate ad operare in Italia (sia italiane che estere) e tutti gli avvisi relativi ai casi di contraffazione, alle compagnie non autorizzate e ai siti non conformi alla disciplina sull'intermediazione.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

Assicurazioni contro i danni da catastrofi naturali: proteggere la propria casa è una scelta fondamentale

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose
Guide sulle assicurazioni

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: