Assicurazione auto e garanzia protezione patente
7 mag 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Particolarmente utile per chi utilizza l’auto per lavoro, o più in generale ne fa un uso quotidiano e continuo, la garanzia protezione patente è una soluzione per tutti coloro che temono i danni conseguenti alla perdita di punti della patente e alla temporanea impossibilità di circolare in seguito ad infrazioni gravi o ripetute del Codice della Strada.
Diverse compagnie assicurative offrono questa tutela, con offerte differenziate che vanno a coprire le ricadute economiche delle situazioni più problematiche, dalla perdita totale dei punti alla sospensione immediata della patente, passando per i casi in cui si è obbligati, conseguentemente al sommarsi di più violazioni al Codice nell’arco di 12 mesi, a procedere all’esame di revisione della patente. Si ricorda che a partire da agosto 2010 l’obbligo di revisione scatta se ad un’infrazione da 5 punti seguono altre due infrazioni da almeno 5 punti l’una nell’arco dei 12 mesi successivi, oppure se si esauriscono tutti i punti a disposizione. L’automobilista ha 30 giorni di tempo, durante i quali può ancora circolare, per ovviare a questo inconveniente. L’assicurazione in questo caso interviene, salvo specifiche clausole di esclusione, nel ripagare le spese della scuola guida che si occuperà del recupero della patente.
La garanzia protezione patente è un’opzione disponibile presso compagnie tradizionali, come Reale Mutua, e assicurazioni on line. Tra queste Genialloyd, che oltre al rimborso fino a 400 euro delle spese per recuperare i punti persi offre un’indennità giornaliera per far fronte alla sospensione della patente dopo un incidente con lesioni a terzi, accertato che non derivi da violazioni del Codice della Strada e reati commessi dal conducente. A condizioni molto simili quest’indennizzo giornaliero temporaneo è offerto anche da Zurich Connect. Con Te di Admiral Group propone in abbinamento alla Tutela Legale una garanzia protezione patente che copre fino a 250 euro le spese relative ai corsi per il recupero parziale dei punti e rimborsa fino a 1.000 euro i costi dell’esame di guida per conseguire una nuova patente dopo l’azzeramento o l’esaurimento dei 20 punti a disposizione. Linear, attraverso la garanzia Ritiro Patente, offre un’indennità giornaliera entro il massimale concordato, fino a 360 giorni, a copertura di ritiro o sospensione del documento.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

3 assicurazioni moto vantaggiose di maggio 2025

3 assicurazioni auto a maggio 2025

Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

3 assicurazioni autocarro convenienti a confronto ad aprile 2025

Bonus colonnine domestiche per auto elettriche: requisiti e scadenze

Il modulo Cai diventa digitale ma resta valido anche il cartaceo: regolamento IVASS

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: