logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

7 mag 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

assicurazioni news assicurazione auto e garanzia protezione patente

Particolarmente utile per chi utilizza l’auto per lavoro, o più in generale ne fa un uso quotidiano e continuo, la garanzia protezione patente è una soluzione per tutti coloro che temono i danni conseguenti alla perdita di punti della patente e alla temporanea impossibilità di circolare in seguito ad infrazioni gravi o ripetute del Codice della Strada.

Diverse compagnie assicurative offrono questa tutela, con offerte differenziate che vanno a coprire le ricadute economiche delle situazioni più problematiche, dalla perdita totale dei punti alla sospensione immediata della patente, passando per i casi in cui si è obbligati, conseguentemente al sommarsi di più violazioni al Codice nell’arco di 12 mesi, a procedere all’esame di revisione della patente. Si ricorda che a partire da agosto 2010 l’obbligo di revisione scatta se ad un’infrazione da 5 punti seguono altre due infrazioni da almeno 5 punti l’una nell’arco dei 12 mesi successivi, oppure se si esauriscono tutti i punti a disposizione. L’automobilista ha 30 giorni di tempo, durante i quali può ancora circolare, per ovviare a questo inconveniente. L’assicurazione in questo caso interviene, salvo specifiche clausole di esclusione, nel ripagare le spese della scuola guida che si occuperà del recupero della patente.

La garanzia protezione patente è un’opzione disponibile presso compagnie tradizionali, come Reale Mutua, e assicurazioni on line. Tra queste Genialloyd, che oltre al rimborso fino a 400 euro delle spese per recuperare i punti persi offre un’indennità giornaliera per far fronte alla sospensione della patente dopo un incidente con lesioni a terzi, accertato che non derivi da violazioni del Codice della Strada e reati commessi dal conducente. A condizioni molto simili quest’indennizzo giornaliero temporaneo è offerto anche da Zurich Connect. Con Te di Admiral Group propone in abbinamento alla Tutela Legale una garanzia protezione patente che copre fino a 250 euro le spese relative ai corsi per il recupero parziale dei punti e rimborsa fino a 1.000 euro i costi dell’esame di guida per conseguire una nuova patente dopo l’azzeramento o l’esaurimento dei 20 punti a disposizione. Linear, attraverso la garanzia Ritiro Patente, offre un’indennità giornaliera entro il massimale concordato, fino a 360 giorni, a copertura di ritiro o sospensione del documento.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: