logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

L'assicurazione postuma è un tipo di assicurazione che offre protezione contro eventuali danni o responsabilità che possono emergere dopo il completamento di un progetto o un servizio. Questo tipo di polizza è particolarmente rilevante per professionisti e imprese che operano in settori dove i risultati del loro lavoro possono manifestare problemi a distanza di tempo.

RC professionale: trova la migliore
RC professionale: trova la migliore

Il costo della polizza decennale postuma varia in base a diversi fattori, inclusi il tipo di progetto, il livello di copertura richiesto e il fornitore dell'assicurazione. La RC postuma, o responsabilità civile postuma, è un elemento chiave di queste polizze, proteggendo l'assicurato da reclami per danni che si verificano dopo la conclusione dei lavori. Questo è particolarmente importante per i professionisti come architetti, ingegneri e costruttori, i quali possono essere ritenuti responsabili per problemi strutturali o difetti che emergono nel tempo.

Più nello specifico, questa tipologia di polizza retroattiva interviene dopo il compimento di danni cagionati a beni e/o a persone. La postuma copre:

  • atti lesivi
  • vizi di fabbricazione di beni acquistati

L'assicurazione postuma decennale per professionisti offre una copertura specifica, adattata alle esigenze di chi opera in ambiti professionali con responsabilità a lungo termine sui progetti realizzati. Il costo della polizza postuma decennale varia, ma è un investimento cruciale per proteggere la propria attività professionale da potenziali rischi futuri. Nell'ipotesi di rovina dell'immobile edificato, in particolare, la responsabilità dell'impresa costruttrice si estingue decorsi 10 anni dal momento in cui la struttura viene ultimata, principio previsto peraltro dall'art. 1669 del Codice Civile.

La polizza decennale postuma cosa copre? Questa assicurazione offre protezione contro una vasta gamma di rischi, inclusi difetti strutturali, danni causati da negligenza professionale e altri problemi che possono manifestarsi dopo la consegna del progetto. È importante selezionare una polizza che offra una copertura adeguata alle specifiche esigenze del progetto o dell'attività professionale.

In conclusione, l'assicurazione postuma e la polizza decennale postuma rappresentano strumenti essenziali per professionisti e imprese che cercano di proteggersi da responsabilità e rischi che possono emergere ben dopo il completamento dei loro progetti. Scegliere la giusta copertura e comprendere il costo della polizza decennale postuma sono passi fondamentali per garantire la sicurezza e la stabilità finanziaria a lungo termine.

RC professionale: trova la migliore

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: