logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

La lettera di conferma sull'assicurazione vita è un documento di conferma o rifiuto del contratto assicurativo.

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

L'assicurazione vita è una sorta di piano di risparmio a beneficio di un destinatario che può essere il coniuge, un figlio, un caro amico o un parente. Ogni mese si versa una somma di denaro alla compagnia assicurativa che, alla morte del sottoscrivente, provvederà a devolvere l'ammontare del premio al soggetto specificato nel contratto. Il vantaggio di questa soluzione è che costringe chi è ancora in vita a mettere da parte, obbligatoriamente, una somma di denaro per creare un premio finale che verrà lasciato in eredità a un terzo. Questo è importante quando si hanno figli o un coniuge che potrebbe trovarsi in difficoltà economica in caso di propria morte improvvisa. Ad esempio un convivente al quale non spetterebbe la reversibilità, un figlio non autosufficiente economicamente o un qualsiasi parente che potrebbe beneficiare di questa somma. Lettera di conferma nell'assicurazione vita

La lettera di conferma è un documento esclusivo dell'assicurazione sulla vita, ossia si redige solamente in questo tipo di accordo contrattuale. Non sempre le polizze vita vengono accettate perché molto dipende dall'aspettativa di vita di chi la richiede, dalle sue condizioni di salute e da altri fattori ambientali. Perciò non basta recarsi da un assicuratore e chiedere di aprire una polizza vita ma è necessario che questa sia accettata dalla compagnia assicurativa in base ai parametri di valutazione e giudizio della stessa. La lettera di conferma deve sempre essere inviata al richiedente di una polizza vita, sia che questa venga accettata sia che venga rifiutata. Nella lettera di conferma c'è l'esito della valutazione assicurativa, quindi l'accettazione del contratto e altri dati identificativi e riassuntivi dello stesso. Nella fattispecie devono essere presenti i dati del sottoscrivente e del beneficiario, i dati della compagnia di assicurazione, la tipologia di contratto con le relative tabelle di corrispettivo mensile e premio finale. È importante ricordare che una polizza vita non ha valore se non è corredata dalla lettera di conferma, che è il documento ufficiale che attesta l'accettazione dello specifico accordo e che dà diritto al beneficiario di entrare in possesso del premio alla morte di chi ha firmato la polizza.

Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: