Serve assistenza?
02 55 55 111

Ci sono benefici fiscali per la polizza infortuni? Ci sono detrazioni?

La polizza infortuni garantisce una serie di benefici fiscali molto interessanti per ogni assicurato. Vediamo quali sono le detrazioni che possono essere attivate quando si stipula un contratto di questo genere.

Un'agevolazione molto conveniente riguarda la chance di inserire le spese relative alle polizze infortuni all'interno del modello 730 per la dichiarazione dei redditi. In tal caso, è possibile usufruire di una detrazione fiscale del 19%. La cifra di spesa aumenta nel caso in cui la persona è soggetta ad un livello di disabilità grave, con un calcolo che viene effettuato fino ad un massimo di 530 euro. Inoltre, lo sgravio fiscale viene attivato anche se ne beneficia un familiare a carico del contribuente.

Una piccola distinzione riguardo alla polizza infortuni va effettuata sotto l'aspetto inerenti alla data di sottoscrizione o rinnovo di tale clausola. Se il contratto è stato stipulato prima della fine del 2000, non è consentita la concessione di alcun tipo di prestito. A partire dall'inizio del 2001, l'oggetto del contratto deve corrispondere al rischio relativo ad un'invalidità permanente. Le varie detrazioni per l'assicurazione sugli infortuni devono essere inserite nel Quadro E all'interno del Modello Redditi Persone Fisiche, che di recente ha sostituito il Modello Unico.

Polizze salute: scegli la migliore
Polizze salute: scegli la migliore

Offerte confrontate

Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide alle assicurazioni

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Non tutti sanno cosa si intende con rottamazione...
Incentivi acquisto auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Incentivi acquisto auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Gli incentivi auto 2023 sono dei bonus erogati...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

La dichiarazione di mancata circolazione o no...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968