
Le polizze auto più economiche a giugno 2023
Oggi andiamo a scoprire come si può risparmiare...
Accedere nell'area clienti online della compagnia assicurativa ITAS Assicurazione è facilissimo. Una volta entrati nel sito www.gruppoitas.it in alto a destra occorre cliccare su Area Socio e compilare il form sottostante per accedere all'area riservata. Nel caso in cui non siate registrati occorre registrarsi con una username e una password.
Polizze auto da:
77€Polizze moto da:
68€Polizze autocarro da:
141€
Prezzo di una polizza RC auto per un nuovo cliente donna di 64 anni, residente in Lizzanello, classe di merito 1, senza sinistri negli ultimi 5 anni, con veicolo OPEL Corsa 2ª serie, immatricolato nel 1994-02-23.
Prezzo di una polizza RC moto per un nuovo cliente uomo di 52 anni, residente in San paolo di jesi, classe di merito 1, senza sinistri negli ultimi 5 anni, con veicolo BMW K 75 RT, immatricolato nel 1996-04-30.
Prezzo di una polizza RC autocarro per un nuovo cliente uomo di 67 anni, residente in Salizzole, classe di merito 1, senza sinistri negli ultimi 5 anni, con veicolo PEUGEOT Autocarro >35q, immatricolato nel 2019-07-17.
ITAS Assicurazioni offre molti servizi disponibili online: - polizze per tutti i veicoli (motomezzi, imbarcazioni, automobili) - polizze per la persona (malattia grave, morte, infortunio) - polizze per la casa (incendio, allagamento, furto) - polizze per la sicurezza e la gestione del risparmio - polizze per la terza età (perdita dell'autosufficienza, fondo pensione) - polizze per le imprese (attività di servizi, agricole, artigianali, alberghiere e commerciali).
Gestire la propria assicurazione online è una delle pratiche più diffuse nell'era digitale. In pochi minuti è possibile ottenere preventivi da personalizzare e i servizi da eliminare per rendere l'assicurazione più accessibile alle proprie disponibilità economiche; la comparazione tra le varie agenzie assicurative è alla base della diffusione delle polizze online. I vantaggi di gestire la propria assicurazione online sono appunto il risparmio e la semplicità; attraverso tale gestione il cliente non ha più bisogno di spostarsi da casa perchè avviene tutto per via telematica, persino l'invio dei documenti necessari e la consultazione della loro veridicità. Comparando i vari prezzi il cliente sarà sempre avvantaggiato perchè sceglierà l'agenzia assicurativa che offre la polizza migliore, senza lasciarsi confondere dai consulenti, che, per carità, fanno il loro onesto lavoro, ma puntano prima di tutto al benessere della loro azienda e solo in un secondo momento a quella del cliente. Si può acquistare comodamente online la copertura assicurativa più vantaggiosa e, dopo l'email di conferma da parte della compagnia, i documenti della polizza vengono inviati sulla propria mail. Le aree clienti dei vari siti di agenzie assicurano la gestione online della propria polizza. In queste aree la polizza può essere modificata a piacimento, nei limiti delle regole assicurative. Entrando nell'area clienti si può sospendere e riattivare la polizza con un semplice click; consultare facilmente tutti i dettagli della polizza; denunciare un sinistro compilando un semplice modulo presente sul sito.
La procedura online da seguire, nel caso in cui si voglia denunciare un sinistro, non ha niente di molto diverso dalla procedura standard con le compagnie tradizionali. La denuncia di un sinistro va sempre effettuata perchè è obbligatoria per legge. Va informata la compagnia assicurativa, in questo caso la ITAS Assicurazioni, entro tre giorni lavorativi nel caso in cui siate i responsabili del sinistro.
Va poi compilato il CID (Constatazione amichevole di incidente), nel caso in cui ci sia un accordo tra le parti; in caso di disaccordo occorre avvertire le autorità competenti. Le due parti in causa dovranno firmare il CID e possederne una copia ciascuno, per facilitare la pratica. E'importantissimo raccogliere i dati nel caso di incidente automobilistico: tipo e targa dell'altro veicolo; generalità del proprietario del veicolo; generalità di possibili testimoni; nome della compagnia assicurativa dell'altro guidatore; segnalazione dell'eventuale intervento delle autorità; generalità di eventuali persone ferite; dati anagrafici e numero di telefono dell'altro conducente; dscrizione dettagliata dell'incidente e di eventuali danni visibili; data, luogo e ora del sinistro.
ITAS Assicurazioni dunque offre la completa autonomia del cliente nella gestione della propria polizza. La possibilità di effettuare operazioni sulla polizza online è vantaggiosa anche dal punto di vista economico, perchè costa molto meno rispetto ad un'operazione che si svolge in filiale. La polizza online è utile per la possibilità di gestire a distanza eventuali sospensioni e riattivazioni dlla polizza stessa. Ad esempio la polizza assicurativa di un motoveicolo è soggetta spesso a sospensioni e riattivazioni, a causa del mancato utilizzo del mezzo durante i mesi invernali. In questo caso la richiesta di sospensione segue un iter semplicissimo, che prevede la compilazione di un modulo on line.
ITAS Assicurazioni mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare ITAS Assicurazioni: Numero verde ITAS Assicurazioni »
Con il comparatore di polizze auto di Facile.it trovi la migliore assicurazione on line e risparmi fino a 500€. Bastano 3 minuti!
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Oggi andiamo a scoprire come si può risparmiare...
Se a giugno 2023 devi rinnovare l'assicurazione...
Con la bella stagione arriva anche il momento...
Si avvicina il momento delle vacanze estive e...