Smart working fino al 30 giugno, poi nuove regole
28 mar 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Il Governo ha stabilito una proroga fino al 30 Giugno 2022 per il lavoro agile svolto senza accordo individuale tra azienda e lavoratore privato, cioè per smart working e telelavoro (quest'ultimo si distingue dal primo perché ha orari uguali a quelli svolti in ufficio).
Facile.it, miglior comparatore online di offerte adsl, spiega cosa accadrà dopo questa data.
Regime semplificato
Le regole ora in vigore rimarranno valide anche dopo la fine dell’emergenza sanitaria, fissata per il 31 Marzo. Nel frattempo, dunque, ci sarà ancora l'opportunità di fare ricorso a regime semplificato.
Il disegno di legge
Intanto il Parlamento sta elaborando un disegno di legge (ddl) per modificare le norme generali. Il ddl, all'esame della Commissione Lavoro della Camera, ha lo scopo di unificare circa dieci proposte avanzate dai partiti; con l'obiettivo di varare una legge più all'avanguardia rispetto a quella attuale, concepita prima della pandemia. Il testo dovrebbe essere approvato entro Giugno.
Cosa cambierà
Come cambieranno le cose? Sarà ancora obbligatorio un accordo tra azienda e dipendente. Tuttavia alcuni aspetti di fondo, da rispettare, saranno fissati attraverso norme contenute in un contratto nazionale di categoria e/o in un accordo aziendale oppure territoriale.
Norme uguali per tutti
Quali saranno le norme comuni? Per esempio, il tipo di agevolazioni relative all'effettuazione dello smart working per alcuni gruppi di lavoratori. È il caso dei genitori di figli minorenni e dei lavoratori fragili (dipendenti pubblici e privati in possesso di una certificazione rilasciata dalle autorità sanitarie o dal medico di base).
Diritto alla disconnessione
Inoltre sarà stabilito il diritto alla disconnessione. È il diritto che ha il lavoratore di non essere costantemente reperibile; quindi, la libertà di non rispondere alle comunicazioni di lavoro durante il periodo di riposo, senza che questo lo comprometta nei confronti dell'azienda. Una previsione al giorno d'oggi molto importante.
Quali sanzioni
Il ddl prevede che, in caso di violazione del diritto alla disconnessione, si applicano le disposizioni di cui all’articolo 615-bis del Codice penale, salvo che il fatto costituisca più grave reato. Questo articolo punisce le interferenze illecite nella vita privata e prevede la reclusione dai 6 mesi ai 4 anni.
Trattamenti inalterati
Inoltre i contratti dovranno equiparare il lavoratore che svolge la propria attività lavorativa in modalità agile con il personale operante in presenza ai fini del trattamento economico e normativo, del diritto alla salute e alla sicurezza sul lavoro, nonché dello sviluppo delle opportunità di carriera e crescita retributiva.
Almeno il 30%
Poi dovrebbe essere prevista la definizione di smart working soltanto quando si lavora in luoghi diversi dall'ufficio per almeno il 30% del tempo previsto dal contratto. Quando la percentuale è inferiore, non sarebbero previsti accordi individuali.
Incentivi e crediti d'imposta
Il ddl ha in previsione, come incentivo per le imprese, la riduzione dell’1% dei premi assicurativi Inail per attività che ricorrono allo smart working e crediti di imposta sull'acquisto di nuovi mezzi informatici da fornire ai lavoratori. Sarà inoltre istituito un Fondo per la promozione del lavoro agile (presso il Ministero del Lavoro), con 80 milioni di euro annui di fondi disponibili a partire da quest'anno.
Migliori offerte ADSL del mese

Solo per nuovi o già clienti mobile
- Prodotto:
- Fastweb Casa Light per clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso gratis
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Consumo

19.9 € al mese per i primi 24 mesi
- Prodotto:
- Enel Vera Fibra Trio
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.9 €
- Modem wi-fi
- incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Consumo

Solo per già clienti mobile
- Prodotto:
- Internet Unlimited per già clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Flat

25.9 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Sky Wifi Fibra100%
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29 €
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Consumo

- Prodotto:
- TIM WiFi Casa
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito o bollettino
- Chiamate
- Flat
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Luglio 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Offerte internet casa luglio 2025: prezzi da 25,90€ con chiamate incluse

Internet casa senza linea fissa: offerte a confronto a luglio 2025 da 21,90€ con Edison, Intred ed Enel

La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

Offerte internet casa da 21,90€/mese con modem incluso: le 3 promo a luglio 2025

Microsoft SharePoint sotto attacco hacker: vulnerabilità nei server e rischio sicurezza per migliaia di enti

Offerte Sky Wifi Luglio 2025: fibra ultraveloce e TV inclusa da 20,90€ al mese

Internet ultraveloce e risparmio assicurato con Optima Super Casa Smart a luglio 2025

Le offerte fibra con attivazione gratuita a luglio 2025: Vodafone, Fastweb e 4ALL a confronto

Cambia tariffa internet casa e scegli tra le offerte fibra senza vincoli a luglio 2025

Sempre più europei usano internet per cultura e intrattenimento: i dati Eurostat

Offerte TIM Internet Casa luglio 2025: velocità fino a 2,5 Gbps da 26,90€ al mese

Offerta Fibra Aruba luglio 2025: promo da 17,69€/mese senza vincoli

Internet casa a meno di 20€ al mese: 3 offerte a confronto a luglio 2025

Fibra senza telefono: le offerte internet casa di luglio 2025 a partire da 21,90€ al mese

Internet sempre più presente nella vita degli italiani, ma attenzione ai pericoli

Tariffa internet casa Beactive a luglio 2025: prezzo a partire da 14,90€ al mese
Guide internet casa

Allarme locale o centrale operativa h24? Guida alla scelta del sistema di sicurezza più adatto

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come proteggere una seconda casa dai furti: guida pratica e soluzioni efficaci

Come difendersi dai furti in casa oggi: i dati ISTAT e le tecnologie da conoscere

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.