logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Disdetta fibra ottica: come fare, costi e tempi

adsl guide disdetta fibra ottica come fare costi e tempi

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Può essere richiesta per cambio operatore, cessazione linea o diritto di ripensamento

    1

    Può essere richiesta per cambio operatore, cessazione linea o diritto di ripensamento

  2. 2

    Può essere richiesta via posta tradizionale oppure online

    2

    Può essere richiesta via posta tradizionale oppure online

  3. 3

    I costi di disdetta variano da operatore a operatore

    3

    I costi di disdetta variano da operatore a operatore

Vuoi una connessione più veloce?
Vuoi una connessione più veloce?

Le compagnie telefoniche prevedono modalità e costi differenti per la disdetta fibra ottica. Se hai intenzione di attivare una nuova offerta internet casa qui di seguito ti spieghiamo come disattivare il contratto fibra e le spese previste dai principali operatori internet casa.

Sommario

Come fare la disdetta fibra?

Il recesso o la disdetta internet casa può essere richiesta dal cliente in qualsiasi momento e di solito il preavviso obbligatorio per legge non può superare i 30 giorni.

Inoltre esiste una modulistica specifica, che varia da operatore ad operatore, da compilare per presentare la richiesta e da corredare con i documenti di identità. Infine molti operatori richiedono anche la restituzione del modem, se consegnato in comodato d'uso, per considerare conclusa la pratica.

Disdetta per cambio operatore: la migrazione

Una particolare forma di disdetta è quella prevista per la migrazione. Si tratta di un processo per cui un contratto di fibra passa nella titolarità da un operatore ad un altro senza che la linea venga mai interrotta.

Uno dei vantaggi di questa soluzione è che il cliente non deve fare nulla. Basta infatti sottoscrivere il nuovo contratto di migrazione con l'operatore prescelto e comunicargli il cosiddetto codice di migrazione che è indicato in bolletta. Attraverso questo codice il nuovo operatore potrà effettuare la procedura di migrazione e al cliente arriverà solo la comunicazione dell'avvenuto passaggio nonché la fattura conclusiva da parte del vecchio operatore.

Disdetta per cessazione linea

C'è poi il caso in cui il cliente decide di disdire la fibra perché cessa l'operatività della linea telefonica alla quale è collegata. E' ad esempio il caso del trasloco oppure di quei clienti che semplicemente non sono più interessati al servizio.

In questi casi si procede come per un classico recesso e si deve inviare richiesta di disdetta compilando l'apposito modulo e allegando i documenti di identità, eventualmente anche il modem dato in comodato d'uso. I tempi di attesa sono gli stessi del recesso e in base alla compagnia telefonica si pagherà un costo di dismissione.

Disdetta fibra con diritto di ripensamento

Un altro caso ancora è rappresentato dalla disdetta con diritto di ripensamento. Che cosa vuol dire? Quando si attiva un nuovo contratto telefonico o con internet, il cliente può usufruire del diritto di recesso fibra entro 14 giorni dalla data di sottoscrizione del contratto.

In questo lasso di tempo, chi vuole usufruire di questa possibilità per disdire la fibra internet deve semplicemente compilare l'apposito modulo e inviare unaraccomandata con i documenti personali allegati e attendere risposta dall'azienda.

Qual è la procedura di disdetta fibra ottica per le principali compagnie internet?

La disdetta per la fibra internet richiede una serie di passaggi che sono comuni a buona parte degli operatori telefonici. Innanzitutto occorre reperire la modulistica ufficiale sul sito della compagnia, compilare e allegare i propri documenti di identità e poi inviare il tutto tramite raccomandata.

È consigliabile anticipare la documentazione anche tramite fax per maggiore sicurezza. L'intera documentazione va conservata in copia nel caso di controversia. Quasi tutte le compagnie richiedono un contributo di disattivazione che può variare da 50 euro previsti per Linkem a 129 euro che sono richiesti da Vodafone.

Il consiglio è quello di leggere sempre bene le condizioni contrattuali prima di scegliere l'operatore con il quale attivare la connessione internet di casa.

Moduli

I moduli di disdetta fibra variano da compagnia a compagnia ma generalmente richiedono di essere compilati con i medesimi dati. Ovviamente per evitare che la domanda possa essere rigettata a causa dei moduli errati, è indispensabile scaricare dal sito ufficiale della propria compagnia quelli giusti.

La modulistica per la disdetta fibra di solito è contenuta:

  • nell'area Documentazione del sito;
  • nella propria area riservata online sempre sul sito web dell'operatore.

I moduli possono essere stampati e compilati a mano per poi essere inoltrati via posta tradizionale tramite raccomandata oppure, se previsto dalla compagnia, direttamente online via posta elettronica.

Quanto costa disdire la fibra ottica?

Con l'avvento della Legge Bersani alle compagnie telefoniche è fatto divieto di imporre alla propria clientela una tassa relativa alla disdetta anticipata per un contratto di fibra. Gli operatori prevedono comunque i cosiddetti costi di gestione per la pratica di disdetta internet casa. Ecco i costi previsti per disdire la fibra ottica con le principali compagnie:

  • Tim: per richiedere la disdetta del contratto TIM sono richiesti 48,40 euro oppure di 60,50 se si richiede la disdetta anche della linea telefonica;
  • Vodafone: i costi di disattivazione per disdetta Vodafone sono pari a 40 euro che salgono a 129 se prevista anche la Vodafone Station;
  • Fastweb: i costi possono essere molto diversi in base ai servizi attivati e al tipo di disdetta e si muovono in un range di prezzo che va da 49 a 110 euro. Puoi avere maggiori informazioni su come procedere qui;
  • Windtre: la spesa legata alla disdetta WInTre è variabile in base ai servizi, all'anzianità della linea, etc. Puoi trovare i relativi costi di disattivazione sul contratto internet e telefono;
  • Tiscali: anche in questo caso il costo è legato a molti fattori diversi ma le spese di disdetta Tiscali variano dai 46 ai 107 euro;
  • Eolo: il costo di disattivazione Eolo è pari a 73,20 euro;
  • Linkem: i costi di disdetta Linkem corrispondono a 50 euro se il cliente possiede un modem interno e a 100 euro se il modem è esterno.

Restituzione degli sconti goduti

Gli sconti e le promozioni per l'attivazione del servizio di fibra di solito hanno una durata pari a 24 mesi, trascorsi i quali il contratto può essere interrotto senza alcuna penale.

Se si decide di disdire prima di tale data, la compagnia telefonica può richiedere la restituzione della somma pari allo sconto applicato per i mesi nei quali la scontistica è stata attiva, da corrispondere in un'unica soluzione.

Costi mancata restituzione modem e altri device

Se il modem utilizzato è dstato acquistato in autonomia non c'è alcun obbligo ma la situazione cambia se il modem è stato acquistato a rate o se è in comodato d'uso.

  • In caso di modem acquistato a rate si deve continuare a pagare e il cliente può scegliere se saldare in un'unica soluzione o continuare a pagare a rate: l'importo sarà pari a quanto ancora dovuto;
  • In caso di comodato d'uso il modem va restituito e, in assenza di tale operazione, al cliente potrebbe venire addebitato l'intero valore del modem.

Quali sono i tempi di disdetta?

I tempi di disdetta possono variare da una compagnia telefonica ad un'altra.

In genere la compagnia richiede un preavviso di 30 giorni prima di rendere effettiva la lavorazione della pratica. La legge impone agli operatori di non poter richiedere un preavviso superiore.

Successivamente a questo preavviso ci sono i tempi di lavorazione che anche in questo caso possono variare. Generalmente, se non ci sono problemi, in un lasso di tempo che varia dai 30 ai 60 giorni tutte le compagnie rendono effettiva la disdetta.

Offerte Internet Ultraveloce

Migliori offerte ADSL del mese

Prezzo / mese
23,95€
Prezzo fisso
logo Facile.it

Offerta per i già clienti o nuovi clienti Mobile

Prodotto:
Fastweb Casa Light per clienti mobile
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Modem wi-fi
Incluso gratis
Tecnologia
Adsl o fibra
Metodi di pagamento
Rid o carta di credito
Chiamate
Consumo
Prezzo / mese
23,95€
Prezzo fisso
Prezzo / mese24,90€
19,90€
per 24 rinnovi
logo Facile.it

19.9 € al mese per i primi 24 mesi

Prodotto:
Enel Vera Fibra Trio
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
29.9 €
Modem wi-fi
incluso
Tecnologia
Fibra
Metodi di pagamento
Rid
Chiamate
Consumo
Prezzo / mese24,90€
19,90€
per 24 rinnovi
Prezzo / mese
23,95€
Prezzo fisso
logo Facile.it

Attivazione gratuita! Offerta attivabile solo se sei già cliente mobile

Prodotto:
Internet Unlimited per già clienti mobile
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Modem wi-fi
Incluso
Tecnologia
Adsl o fibra
Metodi di pagamento
Rid
Chiamate
Flat
Prezzo / mese
23,95€
Prezzo fisso
Prezzo / mese34,90€
25,90€
per 12 rinnovi
logo Facile.it

25.9 € al mese per i primi 12 mesi

Prodotto:
Sky Wifi Fibra100%
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
29 €
Modem wi-fi
Incluso
Tecnologia
Fibra
Metodi di pagamento
Rid
Chiamate
Consumo
Prezzo / mese34,90€
25,90€
per 12 rinnovi
Prezzo / mese
29,90€
Prezzo fisso
Prodotto:
TIM WiFi Casa
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Modem wi-fi
Incluso
Tecnologia
Adsl o fibra
Metodi di pagamento
Rid o carta di credito o bollettino
Chiamate
Flat
Prezzo / mese
29,90€
Prezzo fisso

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.

Guide internet casa

pubblicato il 20 giugno 2025
Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Quando si parla di protezione della casa, non basta più pensare solo a un allarme tradizionale. I ladri si evolvono, così come le tecnologie per contrastarli. Ecco perché è meglio optare per un sistema di sicurezza a 360°.
pubblicato il 9 maggio 2025
Come usare una VPN su Mac: guida completa alla configurazione e alla scelta

Come usare una VPN su Mac: guida completa alla configurazione e alla scelta

Utilizzare una VPN su Mac è uno dei metodi più efficaci per garantire la sicurezza della propria connessione, proteggere i dati personali e accedere liberamente a contenuti geograficamente limitati. In questa guida ti spieghiamo cos’è una VPN, come funziona, come configurarla su macOS (sia con app che manualmente), e ti aiutiamo a scegliere il servizio VPN più adatto alle tue esigenze.
pubblicato il 8 maggio 2025
VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

L’uso di una VPN su Firefox garantisce maggiore sicurezza, privacy e accesso senza limiti ai contenuti online. Leggi questa guida e scopri i vantaggi di una VPN e come attivarla sul browser.
pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.