02 55 55 999 Lun-Sab 9.00-21.00

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner
Le 3 cose da sapere:
  • Open Fiber è un operatore all'ingrosso che offre la propria infrastruttura a provider autorizzati
  • Sfrutta la tecnologia Fiber To The Home (FTTH), più stabile e produttiva
  • Tutti i principali gestori italiani sono partner di Open Fiber

La copertura del territorio nazionale è in continua crescita, merito delle nuove reti in fibra ottica di ultima generazione, ma anche della strategia attuata da Open Fiber. La società creata nel 2015 dal Gruppo Enel e da Cassa Depositi e Prestiti, è stata capace di scuotere un mercato che sembrava essersi assopito dopo lo slancio iniziale. In molti si domanderanno come mai non vediamo le offerte Open Fiber tra quelle degli altri operatori? In questo articolo andremo proprio alla scoperta di tutte le compagnie partner aggiornate che offrono la connettività con tecnologia FTTH. 

Sommario

Che cos’è Open Fiber?

Open Fiber è una società che non fornisce la fibra ottica direttamente ai privati, ma mette a disposizione la sua infrastruttura per i più famosi provider italiani, che a loro volta saranno in grado di raggiungere un numero ancora più grande di clienti offrendo connessioni internet ultraveloci ed offerte fibra ottica molto vantaggiose. 

Grazie alla convenzione tra Enel e Cassa Depositi e Prestiti vengono sfruttate le infrastrutture dove già passano i cavi per l’energia elettrica, evitando i disagi di scavi e posa della fibra, risparmiando allo stesso tempo. 

Se un Comune è interessato ad Open Fiber si sottoscrive un accordo con Enel e Cdp in cui vengono definite le modalità ed i tempi di lavoro, nel rispetto degli standard tecnici e di sicurezza. A lavori completati e una volta ottenute tutte le autorizzazioni amministrative, saranno i provider a dover fare richiesta per usufruire dell’infrastruttura creata.

Nel 2022 Open Fiber ha raggiunto con la sua fibra più di 19 milioni di unità immobiliari e sono in corso ulteriori cantieri per raggiungere le cosiddette "aree bianche".

Come funziona Open Fiber?

Per capire come funziona nel concreto Open Fiber bisogna sapere che sfrutta la tecnologia Fiber To The Home (FTTH), la più veloce attualmente disponibile, composta da cavi in fibra che arrivano fino all’abitazione del cliente. A giovare di questa tecnologia è sicuramente la velocità di download ed upload di 10 o 1 Gigabit per secondo, in base alla copertura.

Le performance degli operatori che si appoggiano a Open Fiber possono però essere anche diverse tra loro, a seconda che alimentino o meno il tratto in fibra di Open Fiber con i propri apparati, sia lato data center che domestico. Tutto dipende, insomma, dal tipo di investimento che una società intende fare:

  • per ridurre tempi e costi al minimo si può scegliere di usufruire interamente dei servizi Open Fiber, integrando sulla rete fisica della fibra il livello "virtuale" della propria tariffa: in questo caso le prestazioni degli operatori (detti appunto "virtuali") saranno puù omologate.
  • per avere un maggior controllo sul servizio, l'operatore può decidere di investire e creare una propria rete, appoggiandosi ad Open Fiber solo per l'ultimo miglio da accendere con i propri apparati: in questo caso è possibile aumentare in futuro la banda, controllare il trasferimento dei dati e la qualità della connessione. 

Un altro fattore che influenza le prestazioni è la saturazione dell'albero GPON: i gestori che accettano livelli maggiori di saturazione dell'albero GPON, che è condiviso tra molti utenti, potrebbero avere un calo di prestazioni maggiore, soprattutto nelle ore di punta, mentre quelli che hanno il controllo dell'infrastruttura possono attivare un nuovo albero GPON e garantire migliori prestazioni nei momenti di traffico maggiore.

Quali sono le compagnie partner di Open Fiber?

Qual è il migliore gestore internet che ha scelto l’infrastruttura Open Fiber per offrire ai propri clienti connessioni più veloci? E' difficile individuarne uno solo, ma ecco i principali.

Tutti i principali operatori, tra cui Vodafone, Fastweb, Tiscali e Wind Tre, credendo fortemente nel progetto, hanno deciso di sposare la causa dell’azienda di proprietà Enel e Cassa Depositi e Prestiti, ma non sono i soli: anche numerose realtà locali e gli operatori FWA (vedi il caso di Eolo), hanno deciso di diversificare la propria offerta introducendo soluzioni di linea fissa con la Fibra FTTH.

PARTNER OPEN FIBER ATTIVI SUL TERRITORIO NAZIONALE
Vodafone Fastweb Windtre
Eolo Iliad Sky Wifi
Aruba Tiscali Melita
Acantho Isiline Intred
Siportal Planetel Unidata
Vianova Cheapnet Dimensione
Comeser Vipnet Spadhausen
Interfibra Elsynet Voola
Free The Net Macrotel Noinet
Briantel Netfree Blunova
Lo Conte Wifi Navigabene Wiplanet
Convergenze Fiber Surf Connectlife
Gen.Connect Getby Marconi Wisp
Maxidea Rf Com Speedy
Helioos Emaxy Virgin Fibra
Internetone Estra Gate T1
Hd Fibra Techlabitalia Sinet

Quanto costa Open Fiber in base ai vari operatori?

Quali sono i costi applicati dalle aziende che si appoggiano alla rete di Open Fiber? Prendiamo in esame i big del settore:

  • Vodafone - Internet Unlimited con un costo mensile di 25,90 euro ed una velocità di 2500 Mb; 
  • Fastweb - Fastweb Casa, la fibra di ultima generazione con un costo di 24,95 euro al mese, con una velocità di 2500 Mb; 
  • WindTre - Unlimited con un costo mensile di 25,99 euro al mese per navigare con velocità fino a 1000 Mb; 
  • Tim - Premium Fibra con un costo mensile di 29,90 euro al mese per navigare con velocità fino a 1000 Mb; 
  • Sky Wifi - con un costo mensile di 24,90 euro al mese per navigare con velocità fino a 1000 Mb; 
  • Tiscali - UltraInternet Fibra con un costo mensile di 25,95 euro al mese per navigare con velocità fino a 1000 Mb.

Prodotto: Internet Unlimited
Velocità (fino a):2500 Mb
AttivazioneGratis
Modem wi-fiIncluso
Tecnologia Adsl o fibra
Metodi di pagamento Rid o bollettino
Chiamate Flat
Servizi inclusi Tv o mobile
Durata vincolo24 mesi
Prezzo / mese € 24,90 Prezzo fisso
Prodotto: Fastweb Casa Light
Velocità (fino a):2500 Mb
AttivazioneGratis
Modem wi-fiincluso
Tecnologia Adsl o fibra
Metodi di pagamento Rid o carta di credito
Chiamate Consumo
Prezzo / mese € 26,95 Prezzo fisso
Prodotto: Beactive FiberEvolution Full
Velocità (fino a):1000 Mb
Attivazione25,90 €
Modem wi-fiIncluso
Tecnologia Adsl o fibra
Metodi di pagamento Rid
Prezzo / mese € 27,90 € 15,90 per 10 rinnovi
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenzeOfferte fibra ottica 100 mega

Offerte Internet Ultraveloce Verifica COPERTURA

Offerte confrontate

Con Facile.it puoi confrontare le offerte ADSL degli operatori, scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze e richiedere l'attivazione online.

Guide internet casa

Guide internet casa

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.

Operatori ADSL

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure