logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Allarme locale o centrale operativa h24? Guida alla scelta del sistema di sicurezza più adatto

Ragazza imposta allarme di casa

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Gli allarmi locali avvisano chi è nei dintorni, ma non garantiscono un intervento esterno.

    1

    Gli allarmi locali avvisano chi è nei dintorni, ma non garantiscono un intervento esterno.

  2. 2

    I sistemi con centrale h24 assicurano monitoraggio continuo e risposta immediata.

    2

    I sistemi con centrale h24 assicurano monitoraggio continuo e risposta immediata.

  3. 3

    La scelta giusta dipende dal livello di rischio e dal tipo di protezione desiderata.

    3

    La scelta giusta dipende dal livello di rischio e dal tipo di protezione desiderata.

Proteggi casa con Sector e ottieni un mese gratis!
Proteggi casa con Sector e ottieni un mese gratis!

Con oltre 147.000 furti in abitazione registrati in Italia nel 2023, proteggere la propria casa non è mai stato così importante. Ma qual è il sistema di allarme più efficace? Meglio un impianto locale, semplice e autonomo, oppure uno collegato a una centrale operativa attiva 24 ore su 24, in grado di garantire un intervento immediato?

Questa guida ti aiuterà a capire come funzionano entrambe le soluzioni, mettendo a confronto vantaggi, limiti e contesti d’uso ideali. Per scegliere in modo consapevole, partiamo dai dati reali.

Scegli un allarme con centrale operativa h24 se desideri la massima sicurezza, con monitoraggio continuo e intervento immediato in caso di emergenza. Opta invece per un allarme locale se cerchi una soluzione essenziale, economica e sei in grado di gestire autonomamente eventuali situazioni di rischio. La scelta dipende dal livello di esposizione ai furti, dalle tue abitudini e dal valore che attribuisci alla tranquillità.

Sommario

Cos'è un allarme locale: funzionamento, vantaggi e limiti

Un allarme locale è un sistema di sicurezza che opera in maniera autonoma, senza connessione a una centrale di monitoraggio. Utilizza sensori di movimento, contatti magnetici su porte e finestre o rilevatori di rottura vetri. Se rileva un’anomalia, attiva una sirena ad alto volume per scoraggiare l’intrusione e avvisare chi è nei paraggi.

Alcuni modelli moderni permettono anche di ricevere notifiche sullo smartphone, offrendo un minimo di controllo da remoto.

Vantaggi

  • Semplicità d’uso e installazione.
  • Costo contenuto, senza canoni mensili.
  • Affidabilità locale, anche in assenza di rete o corrente.

Limiti

  • Nessun intervento esterno in caso di emergenza.
  • Efficacia limitata se il proprietario non è presente.
  • Rischio di falsi allarmi, che possono disturbare e disorientare.

In zone tranquille o abitazioni ben sorvegliate dal vicinato, può essere una soluzione di base sufficiente.

Cos'è un sistema con centrale operativa h24: come funziona, quando interviene

I sistemi connessi a una centrale operativa attiva 24 ore su 24 rappresentano il massimo livello di sicurezza attualmente disponibile. Quando il sistema rileva un’anomalia, invia un segnale alla centrale, dove operatori esperti analizzano in tempo reale la situazione.

Molti impianti includono verifica video o audio, così da distinguere rapidamente tra falsi allarmi e minacce reali. In caso di effettiva emergenza, la centrale allerta tempestivamente le forze dell’ordine o i servizi di pronto intervento.

Non solo: questi sistemi sono progettati per rilevare anche manomissioni, incendi, fughe di gas o blackout, grazie a sensori dedicati e a batterie di backup che ne garantiscono il funzionamento anche in caso di interruzioni elettriche.

Confronto tra i due sistemi

Caratteristica Allarme Locale Centrale Operativa h24
Intervento Solo segnale acustico locale Coordinamento con operatori e soccorsi
Verifica dell’allarme Assente o tramite app Professionale, con verifica video/audio
Protezione h24 Limitata Costante, anche in tua assenza
Costo Nessun canone, investimento iniziale Abbonamento mensile, ma servizio completo
Affidabilità e sicurezza Buona per esigenze minime Elevata, anche in condizioni critiche

Quando scegliere uno o l’altro

Scegli un allarme locale se:

  • vivi in una zona a basso rischio e sei spesso a casa;
  • hai un budget limitato;
  • desideri un sistema semplice, senza abbonamenti;
  • sei in grado di intervenire personalmente in caso di allarme.

Scegli un sistema con centrale operativa h24 se:

  • vuoi una copertura continua, anche quando sei fuori o in vacanza;
  • abiti in una zona isolata o soggetta a furti.
  • hai una villa, un’attività commerciale o un immobile con beni di valore;
  • vuoi una gestione professionale delle emergenze, senza preoccupazioni.

Perché oggi la sicurezza è una priorità

Nel 2023, secondo i dati del Ministero dell’Interno, in Italia si sono registrati circa 147.660 furti in abitazione, con un incremento del +10,4% rispetto all’anno precedente. In totale, i furti denunciati sono stati oltre 1 milione, segnando un aumento del 6% su base annua. In media, si verificano più di 400 furti domestici al giorno.

A confermare il clima di crescente preoccupazione, un’indagine Censis-Verisure evidenzia che 1 italiano su 5 ha subìto almeno un furto e oltre il 50% teme di essere vittima di un’intrusione nella propria abitazione.

In questo scenario, scegliere un sistema di allarme efficace non è solo una misura precauzionale, ma una reale necessità.

Sistema di sicurezza a 360°: la tua casa protetta, sempre.

Offerte confrontate

Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.

Leggi tutti gli approfondimenti sulla sicurezza

pubblicato il 20 giugno 2025
Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Quando si parla di protezione della casa, non basta più pensare solo a un allarme tradizionale. I ladri si evolvono, così come le tecnologie per contrastarli. Ecco perché è meglio optare per un sistema di sicurezza a 360°.

Operatori internet a confronto

  • vodafone
  • fastweb
  • wind tre
  • tim
  • sky wifi
  • eolo
  • tiscali
  • linkem
  • beactive
  • aruba fibra
  • sorgenia
  • Enel
  • operatori
  • 4all
  • edison
  • LOGO INTRED 300 X250