logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

Ragazza che scrive a pc

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    La VPN per Mac protegge la tua privacy online, nascondendo l’indirizzo IP.

    1

    La VPN per Mac protegge la tua privacy online, nascondendo l’indirizzo IP.

  2. 2

    Puoi attivarla tramite app o manualmente dalle impostazioni di rete.

    2

    Puoi attivarla tramite app o manualmente dalle impostazioni di rete.

  3. 3

    Tra le più affidabili VPN per Mac ci sono NordVPN, ExpressVPN e Surfshark.

    3

    Tra le più affidabili VPN per Mac ci sono NordVPN, ExpressVPN e Surfshark.

Ultimo aggiornamento Settembre 2025

Navigare in modo sicuro da Mac non è mai stato così importante. Con l’aumento delle minacce informatiche, dell’uso di reti Wi-Fi pubbliche e delle restrizioni geografiche sui contenuti, sempre più utenti scelgono di utilizzare una VPN (Virtual Private Network). In questa guida approfondiremo a cosa serve una VPN su Mac, come si configura, quali sono i benefici concreti e quali servizi vale la pena scegliere.

NordVPN: fino al 72% di sconto+ 3 mesi extra su piani di 2 anni specifici
NordVPN: fino al 72% di sconto+ 3 mesi extra su piani di 2 anni specifici

Sommario

Cos’è la VPN per Mac e a cosa serve

Una VPN è una tecnologia che crea un tunnel criptato tra il tuo dispositivo e Internet. In pratica, ogni volta che navighi dal tuo Mac, i tuoi dati vengono protetti e resi anonimi grazie a un sistema di crittografia avanzata. Questo comporta diversi vantaggi, ecco quali sono.

  • Sicurezza: la connessione è protetta da hacker e malintenzionati, soprattutto quando ti colleghi a reti Wi-Fi pubbliche.
  • Privacy: il tuo indirizzo IP viene nascosto e sostituito con quello del server VPN.
  • Accesso ai contenuti: puoi aggirare i blocchi geografici e accedere a piattaforme di streaming, siti e servizi non disponibili nel tuo Paese.
  • Protezione dei dati sensibili: informazioni bancarie, email e credenziali restano al sicuro anche in contesti a rischio.

VPN su Mac per streaming e lavoro

Le VPN su Mac non sono utili solo per la sicurezza. Sempre più utenti le scelgono anche per lo streaming e lo smart working.

Con una VPN puoi collegarti a un server estero e sbloccare i cataloghi completi di piattaforme come Netflix, Disney+, Prime Video o Hulu. Questo significa poter accedere a film e serie disponibili soltanto in altri Paesi, senza limitazioni geografiche.

In ambito lavorativo, invece, la VPN diventa uno strumento indispensabile per accedere in sicurezza alle reti aziendali e ai dati riservati. Molte imprese la richiedono come standard di protezione per lo smart working e per la condivisione di documenti sensibili.

Come attivare e impostare la VPN su Mac

Attivare una VPN su Mac è un’operazione relativamente semplice, che può essere gestita sia tramite applicazioni dedicate fornite dai provider, sia attraverso le impostazioni integrate del sistema operativo. La maggior parte dei servizi VPN oggi mette a disposizione un software ufficiale compatibile con macOS, che consente di connettersi con pochi clic: una volta scaricata l’app dal sito del provider, è sufficiente installarla, inserire le credenziali e scegliere il server al quale collegarsi. In questo modo la protezione dei dati e la crittografia della connessione si attivano immediatamente.

Per chi preferisce un approccio manuale, macOS integra nelle sue impostazioni di rete la possibilità di configurare una VPN senza dover ricorrere a software esterni. Questo può essere utile, ad esempio, quando si utilizza un servizio fornito dall’azienda per lo smart working, oppure quando si dispone di credenziali VPN specifiche. In questi casi, ecco i passaggi da seguire:

  • aprire il menu Preferenze di Sistema e selezionare la voce Rete;
  • cliccare sull’icona “+” in basso a sinistra per aggiungere una nuova connessione;
  • dal menu a tendina, scegliere VPN come interfaccia e specificare il tipo di protocollo (ad esempio L2TP/IPSec o IKEv2);
  • inserire le credenziali fornite dal provider o dall’amministratore di rete;
  • salvare e attivare la connessione cliccando su Connetti.

Una volta completata questa configurazione, il Mac sarà in grado di connettersi automaticamente ai server VPN ogni volta che lo si desidera, con la possibilità di attivare o disattivare la protezione direttamente dal pannello di rete. Questa doppia opzione, tramite app o configurazione manuale, rende l’uso della VPN su Mac particolarmente flessibile, permettendo a ciascun utente di scegliere il metodo più comodo in base alle proprie esigenze.

Le migliori VPN per te da usare su Mac

Il mercato delle VPN è in continua crescita e ogni anno emergono novità e miglioramenti che rendono questi strumenti sempre più affidabili e veloci. Per chi utilizza un Mac, scegliere la VPN giusta significa avere un servizio non solo sicuro, ma anche perfettamente ottimizzato per il sistema operativo di Apple, così da garantire compatibilità, stabilità e facilità d’uso. Tra le soluzioni più apprezzate nel 2025 troviamo alcuni nomi che si distinguono per funzionalità, velocità e politiche di sicurezza trasparenti.

NordVPN

NordVPN è considerata una delle VPN più complete per chi utilizza un Mac. L’app è pensata per integrarsi perfettamente con macOS e offre un’interfaccia semplice e intuitiva, che permette di attivare la connessione sicura con un solo clic. Il punto di forza di NordVPN è senza dubbio la sua rete di server, una delle più estese al mondo, che consente di navigare in maniera fluida anche scegliendo server lontani. La crittografia avanzata protegge i dati personali e il sistema “Double VPN” aggiunge un ulteriore livello di sicurezza facendo passare la connessione attraverso due server diversi. È molto apprezzata anche per lo streaming, dato che riesce ad aggirare con facilità le restrizioni geografiche delle principali piattaforme.

ExpressVPN

Un’altra opzione molto valida per Mac è ExpressVPN, nota per la sua velocità e per la grande stabilità della connessione. L’applicazione per macOS è curata nei minimi dettagli ed è pensata per garantire un’esperienza fluida anche a chi non ha particolare dimestichezza con le VPN. ExpressVPN utilizza protocolli moderni come Lightway, progettato per garantire la massima sicurezza senza compromettere la rapidità. Questa combinazione la rende ideale non solo per la navigazione quotidiana, ma anche per attività che richiedono banda, come videoconferenze in alta qualità o streaming in 4K. Un altro aspetto che la rende molto popolare è la politica “no-log”, che assicura la totale riservatezza delle attività online degli utenti.

Surfshark

Surfshark rappresenta una scelta più recente ma sempre più popolare, soprattutto per chi cerca un equilibrio tra funzionalità e costo. Il software è ottimizzato per Mac e consente connessioni illimitate, un vantaggio notevole per chi ha più dispositivi Apple da proteggere. Tra le sue caratteristiche spiccano la protezione contro i malware e il sistema “CleanWeb”, che blocca pubblicità invasive e tentativi di phishing. Nonostante il prezzo competitivo, Surfshark non rinuncia alla qualità della connessione e garantisce buone prestazioni anche per lo streaming e il gaming online. È quindi una soluzione versatile, adatta sia all’uso personale che a quello professionale.

CyberGhost

Infine, CyberGhost è una VPN che punta molto sull’esperienza utente, offrendo applicazioni per Mac estremamente intuitive. Uno dei suoi punti di forza è la possibilità di scegliere server ottimizzati per attività specifiche: ad esempio, ci sono server dedicati allo streaming, al download o alla navigazione anonima. Questo approccio semplifica molto la vita a chi vuole ottenere subito le migliori prestazioni senza dover configurare manualmente i parametri. CyberGhost è inoltre molto apprezzata per la trasparenza: pubblica regolarmente report di sicurezza che testimoniano l’impegno a mantenere i dati degli utenti protetti e al riparo da qualsiasi tracciamento.

Limiti e possibili svantaggi delle VPN su Mac

Nonostante i numerosi vantaggi, è importante essere consapevoli che una VPN su Mac può presentare anche qualche limite. Uno degli aspetti più frequenti riguarda la velocità di connessione: il passaggio del traffico attraverso server crittografati può comportare un rallentamento, soprattutto se ci si collega a server molto distanti o particolarmente affollati. Questo non significa che la navigazione diventi inutilizzabile, ma in alcune situazioni la fluidità di streaming o download può risentirne.

Un altro elemento da considerare è la compatibilità con alcune applicazioni o servizi online. Alcune piattaforme, infatti, cercano di bloccare l’uso delle VPN per limitare accessi da Paesi diversi, e questo può portare a restrizioni temporanee o alla necessità di cambiare server più volte.

Infine, c’è il tema dei costi: sebbene esistano versioni gratuite, le VPN di qualità – quelle che garantiscono velocità, sicurezza e stabilità – sono quasi sempre a pagamento. L’investimento, quindi, va valutato in base alle proprie esigenze, considerando se si tratti di un uso saltuario o di un supporto indispensabile per lavoro e vita quotidiana.

In sintesi, le VPN rappresentano uno strumento molto utile anche per chi utilizza un Mac, ma come ogni tecnologia hanno dei compromessi da mettere in conto.

Domande frequenti sulla VPN per Mac

La VPN su Mac è legale?

Sì, l’uso delle VPN in Italia è legale, purché non venga impiegato per attività illecite.

Posso usare la VPN su più dispositivi oltre al Mac?

Certamente. Quasi tutti i provider consentono l’uso su più dispositivi, come iPhone, iPad e Windows.

La VPN rallenta la navigazione?

Un po’, ma con provider premium la differenza è minima e difficilmente percepibile.

Come faccio a sapere se la VPN è attiva su Mac?

Compare un’icona specifica nella barra dei menu, che indica la connessione protetta.

Meglio VPN gratuita o a pagamento?

Le gratuite vanno bene per uso limitato, ma per privacy, velocità e affidabilità le versioni premium restano la scelta migliore.

Migliori offerte ADSL del mese

Prezzo / mese24,90€
17,69€
per 6 rinnovi
logo Facile.it

17.69 € al mese per i primi 6 mesi

Prodotto:
Fibra Aruba Promo
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Mode wi-fi
Non incluso
Tecnologia
fibra
Metodi di pagamento
rid o carta di credito
Prezzo / mese24,90€
17,69€
per 6 rinnovi
Prezzo / mese
23,95€
logo Facile.it

Solo per già clienti mobile

Prodotto:
Internet Unlimited per già clienti mobile
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Mode wi-fi
Incluso
Tecnologia
adsl, fibra
Metodi di pagamento
rid
Chiamate
flat
Prezzo / mese
23,95€
Prezzo / mese
23,95€
logo Facile.it

Solo per nuovi o già clienti mobile

Prodotto:
Fastweb Casa Light per clienti mobile
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Mode wi-fi
Incluso gratis
Tecnologia
adsl, fibra
Metodi di pagamento
rid o carta di credito
Chiamate
consumo
Prezzo / mese
23,95€
Prezzo / mese25,90€
15,50€
per 6 rinnovi
logo Facile.it

15.50 € al mese per i primi 6 mesi

Prodotto:
Beactive FiberEvolution Full
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
28.50 €
Mode wi-fi
Incluso
Tecnologia
adsl, fibra
Metodi di pagamento
rid
Prezzo / mese25,90€
15,50€
per 6 rinnovi
Prezzo / mese21,90€
14,90€
per 6 rinnovi
logo Facile.it

14.90 € al mese per i primi 6 mesi

Prodotto:
Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
29.50 €
Mode wi-fi
Incluso
Tecnologia
adsl, fibra
Metodi di pagamento
rid
Prezzo / mese21,90€
14,90€
per 6 rinnovi

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.

Leggi tutte le guide su VPN

pubblicato il 8 maggio 2025
VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

L’uso di una VPN su Firefox garantisce maggiore sicurezza, privacy e accesso senza limiti ai contenuti online. Leggi questa guida e scopri i vantaggi di una VPN e come attivarla sul browser.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

Usare una VPN su Windows significa proteggere la privacy, cifrare i dati e sbloccare contenuti da tutto il mondo.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Le 10 migliori VPN gratis da provare nel 2025

Le 10 migliori VPN gratis da provare nel 2025

La VPN è una soluzione che, oltre a proteggere la tua connessione internet e la tua privacy online, può aiutarti a risparmiare sui voli aerei. Come? Lo spieghiamo dettagliatamente in questa guida.
pubblicato il 30 settembre 2024
Come risparmiare sui voli con una VPN

Come risparmiare sui voli con una VPN

La VPN è una soluzione che, oltre a proteggere la tua connessione internet e la tua privacy online, può aiutarti a risparmiare sui voli aerei. Come? Lo spieghiamo dettagliatamente in questa guida.
pubblicato il 22 marzo 2024
Cos'è una VPN e come funziona

Cos'è una VPN e come funziona

La VPN è una soluzione per proteggere la tua connessione internet e la tua privacy online: crea un canale sicuro per trasmettere i tuoi dati su Internet, nasconde il tuo indirizzo IP reale e crittografa i tuoi dati per mantenerli al sicuro.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.