Come velocizzare internet: 10 cose da fare se la connessione è lenta

Sommario
- Spegni e riaccendi il modem
- Cambia il canale del ripetitore dal pannello di configurazione del modem
- Verifica se sono presenti Malaware sul PC
- Controlla il filtro ADSL
- Utilizza un DNS veloce
- Prova a cambiare browser
- Sostituisci il vecchio Hardware
- Valuta l'installazione di un ripetitore Wi-Fi
- Aggiorna il software del PC
- Contatta l'assistenza tecnica della compagnia telefonica
Le connessioni ADSL o Fibra possono presentare all’attivazione, o in un momento successivo, criticità di vario genere. Il maltempo, problemi tecnici dell’operatore e l’intasamento della linea, sono solo alcune delle cause di rallentamenti e interruzioni. In alcuni casi basta rivolgersi all’assistenza tecnica per risolvere il problema in meno di 24 ore, altre volte nonostante reclami e solleciti, il guasto o il disservizio persiste.
Una volta attivata l'offerta internet casa, per verificare la qualità della connessione il primo passo è eseguire uno Speed test o Test della velocità internet.Test simili forniscono informazioni su ping, velocità di upoad e velocità di download, sono semplici da utilizzare e disponibili online. Alcuni, come lo Speed Test fornito da AGCOM Ne.me.Sys elaborano un documento da utilizzare in caso di disdetta. Per maggiori informazioni su test della velocità e banda minima, leggi la nostra guida agli Speed Test.
Se l’esecuzione dello Speed test dà risultati insoddisfacenti, è possibile chiedere il recesso gratuito all’operatore. Prima di farlo, verifica quali sono le offerte attivabili nella tua zona utilizzando il comparatore e prova i nostri suggerimenti per velocizzare Internet se la connessione è lenta.
1Spegni e riaccendi il modem
Talvolta l’interruzione della connessione è dovuta a problemi di contatto con la rete elettrica. Provare a spegnere e accendere nuovamente il modem-router, e verificare il corretto funzionamento della linea dopo averlo riavviato.
2Cambia il canale del ripetitore dal pannello di configurazione del modem
Se si è collegati tramite Wi-Fi provare a cambiare canale del ripetitore. Il rallentamento o l’interruzione della connessione potrebbe essere dovuto all’interferenza con altre connessioni Wi-Fi. Per cambiare canale, accedere al pannello di configurazione del modem collegandosi all’indirizzo IP 192.168.1.1. oppure 192.168.0.1., e cercare la voce relativa alla configurazione wireless. Impostare quindi il canale della rete a 2.4GHz su uno degli unici canali che non creano interferenze, cioè 1, 6 o 11. Se il cambio di canale non ha risolto il problema provare a utilizzare altri ripetitori.
3Verifica se sono presenti Malaware sul PC
Prova a utilizzare software Antvirus per ridurre al minimo il rischio di programmi in background che utilizzano la rete interferendo con la qualità del servizio. È possibile infatti che sul pc siano presenti Malware: in tal caso, scaricare Adwcleaner, software creato appositamente per eliminare i virus che rallentano la connessione e che permette di velocizzare Internet.
4Controlla il filtro ADSL
In caso di connessione ADSL, verificare il corretto funzionamento del filtro ADSL o installare un filtro ADSL (per saperne di più leggi la nostra guida ai filtri ADSL).
5Utilizza un DNS veloce
Utilizzare DNS più veloci, come open DNS o Google DNS, permette una traduzione veloce degli indirizzi web. Per eseguire la sostituzione su Windows, cliccare sull’icona di rete con il tasto destro del mouse e aprire il Centro Connessioni di Rete. Selezionare quindi il nome della rete utilizzata, cliccare su Proprietà e cliccare due volte su Protocollo Internet Condivisione 4. A questo punto basterà spuntare la voce "Utilizza i seguenti Server DNS", scegliendo tra i Google DNS Server DNS preferito 8.8.8.8 o Server DNS alternativo 8.8.4.4 oppure tra gli Open DNS Server DNS preferito 208.67.222.222 o Server DNS alternativo 208.67.220.220.
Per modificare i server DNS in Mac invece, cliccare sull’icona di rete e selezionare Apri preferenze network. A questo punto, nella finestrhttps://extract.me/it/a che appare, basta selezionare Rete Wi-Fi, cliccare su Avanzate e aprire la scheda DNS i cui si trovano le stesse opzioni Google DNS e Open DNS indicate per i sistemi Windows.
6Prova a cambiare browser
Provare a cambiare browser utilizzando il software di navigazione alternativo disponibile sul pc può portare alla risoluzione dei problemi connessi alla velocità internet. Google Chrome ad esempio, elimina tutte le estensioni superflue.
7Sostituisci il vecchio Hardware
Se l’Hardware ha più di 5 anni potrebbe essere arrivato il momento di sostituirlo. Router e modem vecchi infatti utilizzano tecnologie datate, e la causa della connessione lenta potrebbe essere questa.
8Valuta l'installazione di un ripetitore Wi-Fi
In alternativa, prova ad avvicinare il router Wi-Fi all’area in cui desideri connetterti. Potrebbe trovarsi in una posizione che ostacola la corretta trasmissione del segnale, magari in un seminterrato o dietro mura spesse. In alternativa, prova ad installare un ripetitore WI-FI, strumento che capta il segnale Internet e lo propaga a una distanza superiore rispetto al modem originario.
9Aggiorna il software del PC
Un'altra causa di una connessione troppo lenta potrebbe essere legata al software non aggiornato del PC. E' consigliabile quindi provare ad aggiornarlo. Molto spesso è il computer stesso a suggerirti di effettuare gli aggiornamenti, che, nella maggior parte dei casi, posso riguardare anche il corretto funzionamento della connessione internet.
10Contatta l'assistenza tecnica della compagnia telefonica
Se i problemi di connessione alla rete persistono, ti consigliamo di contattare l'assistenza tecnica dell'operatore. Ecco come contattare i principali operatori telefonici.
Offerte confrontate
Con Facile.it puoi confrontare le offerte ADSL degli operatori, scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze e richiedere l'attivazione online.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
- Saponetta Wifi offerte
- Offerte FWA
- Offerte Internet seconda casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet per studenti
- Offerte Internet per smart working
- Offerte Internet per la didattica a distanza
- Offerte modem wifi portatile
- Tariffe in promozione con internet senza limiti
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Promozioni ADSL con modem gratis
- ADSL internet flat
- Offerte nuova linea telefonica
- Offerte chiavette internet
- Internet satellitare
- Velocità ADSL
- Agenda digitale
Guide internet casa
-
Fwa: cos'è e a cosa serve
Fwa è la sigla di Fixed Wireless Access ed è...
-
Disdetta fibra ottica: come fare, costi e tempi
Le compagnie telefoniche prevedono modalità e...
-
Gestione resi Vodafone: come funziona
Eseguire la gestione resi Vodafone non è affatto...
-
Da cosa dipende la velocità dell'ADSL?
La velocità dell'ADSL è un criterio importante...
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.
Operatori ADSL