Disdetta Tim: come disdire il contratto ADSL

Tim mette a disposizione dei propri clienti, che hanno sottoscritto un'offerta internet casa o business, la possibilità di recedere e disdire il contratto in essere. Scopri qual è la procedura da seguire sia che tu voglia cambiare operatore, sia che tu voglia la cessazione definitiva della linea.
Sommario
- Disdetta TIM: come passare ad altro operatore
- Cessazione definitiva linea ADSL o Fibra Tim
- Recesso anticipato TIM: come effettuarlo
- Restituzione modem TIM e altri dispositivi
- Quanto costa disdire un contratto Tim
- Subentro Tim: come effettuarlo e costi
- Trasloco Tim: come effettuarlo e costi
Disdetta TIM: come passare ad altro operatore
Chi ha intenzione di portare a termine la disdetta TIM e passare ad un altro operatore può farlo senza alcuna difficoltà nel giro di pochi minuti. Infatti, per completare una simile procedura è sufficiente richiedere il codice di migrazione Tim ed inviarlo alla nuova compagnia con la quale si sceglie di allacciare una rete fissa. Per farlo, basta chiamare al Servizio Clienti, disponibile al numero 187 e attendere in linea per pochi minuti prima di poter parlare con un operatore.
Stai pensando di cambiare operatore? Confronta tim con le altre offerte internet casa.
Migliori offerte internet casa del mese
Prodotto: | Internet Unlimited |
Velocità (fino a): | 2500 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | Incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o bollettino | |
Chiamate | Flat | |
Servizi inclusi | Tv o mobile | |
Durata vincolo | 24 mesi |
Prodotto: | Fastweb Casa Light |
Velocità (fino a): | 2500 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o carta di credito | |
Chiamate | Consumo |
Prodotto: | Beactive FiberEvolution Full |
Velocità (fino a): | 1000 Mb |
Attivazione | 25,90 € | |
Modem wi-fi | Incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid |
Cessazione definitiva linea ADSL o Fibra Tim
Quando invece si ha intenzione di optare per la cessazione definitiva della propria linea ADSL o Fibra Tim, è necessario portare avanti un procedimento leggermente differente. In primo luogo, è possibile contattare anche in questo caso il numero 187 e seguire le indicazioni dell'operatore.
In alternativa, ci si può collegare al sito Web ufficiale TIM e scaricare un apposito modulo di recesso, grazie al quale si può proseguire nell'iter. Un modulo è riservato a chi possiede dispositivi in noleggio e un altro a chi non he ha ricevuti. A questo punto effettua il download del modulo, stampalo e compilano. Quindi, invialo all'indirizzo di TIM Servizio Clienti Residenziali, ovvero a Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (RM).
Bisognerà attendere circa 15 giorni lavorativi prima che la cessazione definitiva sia effettiva.
Recesso anticipato TIM: come effettuarlo
Quando invece si deve accedere al servizio di recesso anticipato TIM, valido fino a 14 giorni dal momento della stipula del contratto, la fornitura può essere annullata senza alcuna spesa aggiuntiva. Dopo aver chiamato il Servizio Clienti al numero 187, bisogna chiedere all'operatore a quale indirizzo inviare la richiesta di recesso.
Quindi, quest'ultima deve essere inviata tramite una raccomandata con ricevuta di ritorno o al numero di fax 800-000187. All'interno della dichiarazione, bisogna menzionare la data nella quale è stato attivato il contratto e confermare la volontà di effettuare il recesso.
Restituzione modem TIM e altri dispositivi
In numerose circostanze, il cliente che attiva un contratto di fornitura con TIM riceve una serie di dispositivi in comodato d'uso. In questo caso, quando si richiede una disdetta o un recesso anticipato, è necessario restituire il modem e gli altri dispositivi ricevuti (ad esempio il telefono fisso) al momento dell'attivazione dell'abbonamento.
Gli apparecchi possono essere restituiti presso un qualsiasi centro TIM convenzionato, oppure recapitati all'indirizzo "Telecom Italia S.p.A, situato nel Magazzino Reverse A22 di Piazzale Giorgio Ambrosoli - 27015 Landriano (PV)". La restituzione deve essere compiuta entro 14 giorni dal momento della disdetta o del recesso, o entro 20 giorni se la richiesta di restituzione viene fornita insieme alla disdetta o al recesso stessi.
Quanto costa disdire un contratto Tim
Quando un utente decide di disdire un contratto Tim prima della sua scadenza naturale, è tenuto a pagare un determinato costo di disattivazione. Si tratta di una penale economica che va rispettata sia nel caso in cui si proceda ad un cambio di operatore, sia nella situazione relativa alla disattivazione definitiva della fornitura di rete fissa.
Se si sceglie di procedere alla disattivazione della linea, i costi di disdetta sono pari a 49€. Quando, invece, bisogna effettuare il cambio operatore, il costo è di 35€. Se è stato sottoscritto un contratto Tim dalla durata di 24 mesi e si sceglie di recedere dallo stesso prima della scadenza, bisogna pagare anche le rate rimanenti.
Ricordiamo invece che non sono previsti costi di disdetta in caso di recesso anticipato entro 14 giorni dalla sottoscrizione dell'offerta internet casa TIM.
Subentro Tim: come effettuarlo e costi
Se un cliente decide di trasferire le credenziali della propria linea ad un'altra persona fisica o giuridica, può effettuare il subentro Tim. Il servizio continua a funzionare senza alcun tipo di interruzione e il cessionario può usufruire della nuova linea a titolo gratuito anche quando ne cede il contratto ad un altro nominativo.
Per effettuare tale operazione, è necessario contattare il Servizio Clienti al numero 187 o scaricare il modulo di subentro, che può essere trovato all'interno del sito Internet della Tim e compilato nelle sue voci. Il nuovo intestatario deve inserire il metodo di pagamento e attivare l'eventuale domiciliazione bancaria.
Se è un erede di una persona deceduta a richiedere il subentro, bisogna contattare il Servizio Clienti o inviare una richiesta scritta al fax 800000187 o all'indirizzo di Tim Italia Spa - servizio clienti residenziali, sito presso la Casella Postale 211 - 14100 Asti.
Trasloco Tim: come effettuarlo e costi
Quando invece si stabilisce di cambiare l'indirizzo della propria abitazione, è possibile procedere al trasloco Tim, che consente all'utente di non modificare il proprio numero di rete fissa. Anche in tale circostanza, si può inoltrare la richiesta contattando il numero del Servizio Clienti 187 o entrando nell'area clienti Tim situata nel sito Internet ufficiale della compagnia di telecomunicazioni.
Per completare il trasloco Tim, bisogna generalmente attendere 10 giorni lavorativi. Se ci sono ritardi tecnici, l'azienda provvede ad avvisare l'utente. Se il ritardo oltrepassa i 60 giorni, è possibile richiedere la disattivazione della linea vecchia e l'attivazione di una nuova. Il costo del servizio è pari a 73,20 euro al mese.
Tutte le news di Telecom italia

Le offerte Tim per fibra ottica e mobile a marzo 2023
pubblicato il 28 marzo 2023 - Oggi dedichiamo il nostro approfondimento a Tim, una delle aziende leader per le offerte telefonia mobile e internet casa. Scopri come risparmiare con le offerte Tim a marzo 2023.

Qual è la migliore offerta ADSL a marzo 2023
pubblicato il 23 marzo 2023 - La scelta della connessione internet casa dipende da fattori che spaziano dalle esigenze di navigazione, fino al budget di spesa. Ecco qualche suggerimento per trovare la migliore offerta ADSL a...

Offerte fibra ottica per internet casa a marzo 2023
pubblicato il 23 marzo 2023 - Le connessioni internet casa non sono tutte uguali: oltre alle caratteristiche di ogni offerta, anche il prezzo è un fattore di scelta. Andiamo quindi a scoprire le offerte fibra ottica più...
Offerte confrontate
Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le migliori offerte ADSL, scegliere l'offerta più conveniente e richiedere 'attivazione on line.
Copertura Tim
La copertura di Tim per le connessioni a banda larga è in continua espansione. Grazie al progetto 'Anti Digital Divide' infatti sempre più comuni sono raggiunti dai servizi dell'azienda. Per verificare la copertura nella tua zona, scegli una delle offerte qui a fianco: potrai visualizzare tutte le informazioni relative al prodotto selezionato e controllare se puoi attivare l'offerta. Per maggiori dettagli: Copertura ADSL Tim »
Risorse utili Tim
Scopri le nostre guide e risorse utili per semplificare le difficoltà che si possono riscontrare con un abbonamento TIM.
Hai problemi nella configurazione dell'ADSL? Leggi tutti i passi per configurare il modem Tim correttamente »
Vuoi sapere se la tua linea è attiva? Qui trovi la procedura per verificare lo stato di attivazione Tim »
Hai ricevuto la tua prima bolletta e vuoi capire come leggerla? Consulta la nostra guida alla lettura della bolletta Tim »
Hai necessità di conservare il tuo numero fisso? Ecco la procedura di portabilità del numero Tim »
Hai bisogno di contattare il servizio clienti? Ecco come parlare con un operatore Tim »
Vuoi cambiare operatore telefonico? Scopri dove trovare il codice migrazione Tim »
Vuoi conoscere la qualità dei servizi di questa compagnia? Leggi le opinioni e recensioni dei servizi ADSL e Fibra Tim »