Serve assistenza?
02 55 55 999
adsl expert speaks come proteggere il wifi di casa da attacchi hacker

Come proteggere il wifi di casa da attacchi hacker

28 febbraio 2023 - Anche la rete domestica può essere oggetto di un attacco hacker. Ecco qualche consiglio per difenderla dagli intrusi: dalla password agli aggiornamenti, passando per il filtro anti estranei. I passi...

La classifica dei più veloci operatori a banda ultralarga

adsl expert speaks la classifica degli operatori a banda ultralarga
8 febbraio 2023 - È di Fastweb la rete mobile più veloce d'Italia. I dati arrivano da Ookla, società di applicazioni di testing e data analysis che utilizza i dati forniti dai suoi speedtest usati in tutto il mondo....

Aumenti in bolletta adeguati all'inflazione, ecco chi può cambiare operatore

adsl expert speaks aumenti in bolletta adeguati all inflazione chi puo cambiare operatore
11 dicembre 2022 - Wind e Tim annunciano che dal 2024 le tariffe saranno adeguate all'inflazione. Si rischiano aumenti a partire dal 3,5% all'anno per Tim, del 5% per Wind. Ma per chi ha un vecchio contratto c'è il...
2 novembre 2022 - Quasi 3,5 milioni di utenti si sono iscritti al nuovo Registro delle opposizioni. Eppure gli scocciatori continuano a telefonare a casa e sui telefoni cellulari. Scopriamo perché e come bloccare le...
2 ottobre 2022 - Le chiamano "modifiche unilaterali del contratto", e sono sempre più frequenti. Sono legali, ma chi le mette in campo deve comunicarlo al cliente entro 30 giorni, e dargli la possibilità di recedere...
8 agosto 2022 - In pochi lo sanno, ma le persone sorde, non vedenti e ipovedenti, hanno diritto a degli sconti sui contratti di telefonia fissa e connessione dati. La scelta è tra tre tipi di tariffe, ecco quali sono...
12 luglio 2022 - Dici addio a una compagnia telefonica per passare a un nuovo operatore, ma alla prima scadenza mensile ti ritrovi con due bollette da pagare, come se avessi mantenuto entrambe le utenze. Capita spesso...
29 maggio 2022 - Il voucher connettività si allarga alle persone fisiche con partita Iva: da 300 a 2.000 euro per la linea ultraveloce. Per richiederlo basta rivolgersi a una compagnia telefonica. Domande ammesse fino...
4 maggio 2022 - Costi non giustificati, servizi non richiesti e disattivazioni, mancato recesso sono le ragioni principali di malcontento per i clienti. Ma per risolvere c'è anche il canale della conciliazione...
4 aprile 2022 - Le offerte degli operatori pubblicizzano la velocità massima nelle condizioni ideali. Ma prima di firmare il contratto vanno fatte alcune verifiche, per non avere brutte sorprese. Ecco quali.

Offerte confrontate

Con Facile.it puoi confrontare le offerte ADSL degli operatori, scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze e richiedere l'attivazione online.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.

Guide Internet Casa

Fwa: cos'è e a cosa serve

Fwa: cos'è e a cosa serve

Fwa è la sigla di Fixed Wireless Access ed è...
Disdetta fibra ottica: come fare, costi e tempi

Disdetta fibra ottica: come fare, costi e tempi

Le compagnie telefoniche prevedono modalità e...
Gestione resi Vodafone: come funziona

Gestione resi Vodafone: come funziona

Eseguire la gestione resi Vodafone non è affatto...
Da cosa dipende la velocità dell'ADSL?

Da cosa dipende la velocità dell'ADSL?

La velocità dell'ADSL è un criterio importante...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968