02 55 55 999 Lun-Sab 9.00-21.00

Disdetta ADSL: come fare, costi e tempi

Disdetta ADSL: come fare, costi e tempi
Le 3 cose da sapere:
  • Procedura: invia una raccomandata a/r all’operatore
  • Costi: fissati dall’operatore, in media compresi tra i 40€ e i 129€
  • Cambio operatore: confronta e scegli un'offerta ADSL senza dare la disdetta

Sommario

La disdetta di un abbonamento ADSL o di un'offerta fibra ottica sottoscritta è una procedura sulla quale è necessario essere ben informati, per conoscere nel dettaglio le condizioni contrattuali del proprio fornitore e per capire come procedere alla richiesta di disattivazione. In seguito ai nuovi parametri legislativi stabiliti dalla Legge Bersani, gli operatori di telefonia hanno visto cambiare la regolamentazione dei contratti ADSL. Vediamo insieme come comportarsi e quali sono le condizioni applicate dai principali operatori.
 

I costi di disdetta

Tutte le compagnie internet richiedono per il recesso anticipato del contratto telefonico il pagamento di una cifra che varia in base alle caratteristiche dell’offerta. Con la legge Bersani, la disdetta dei contratti ADSL ha subito cambiamenti di grande impatto per i consumatori: il Decreto ha infatti abolito le penali per recesso anticipato, conseguentemente gli operatori possono per legge ascrivere tali spese alla copertura di attività necessarie alla disattivazione del servizio.

Se vuoi passare ad un altro operatore e mantenere il tuo numero, non devi dare la disdetta ma solamente sottoscrivere il nuovo contratto telefonico.

Disdetta ADSL e Fibra: come fare

Il cliente che ha attivato un'offerta internet casa, per procedere con la richiesta di disdetta, deve:

1) inviare alla compagnia la richiesta di disdetta del contratto via raccomandata a/r specificando di voler recedere dall'offerta, indicando le tempistiche stimate, gli estremi del contratto e specificare se si tratta di recesso per migrazione verso altro operatore o di cessazione del servizio;

2) inviare via fax il modulo di disdetta. Questo non è obbligatorio ma può accelerare la procedura di disdetta;

3) tenere presente che l’operatore telefonico per legge non può richiedere un preavviso superiore ai 30 giorni;

4) conservare una copia dell'intera documentazione in caso di controversie. Anche in questo caso si tratta di un'operazione non obbligatoria ma consigliata.

Le condizioni applicate alla disdetta

Ogni fornitore applica delle condizioni differenti, che possono variare nel corso del tempo. Di seguito una panoramica delle condizioni proposte dai principali operatori di telefonia:

  • Telecom Italia: in caso di recesso anticipato, il costo della disdetta ADSL è di 48,40€, mentre per ADSL + telefono è di 60,50€, sia per la migrazione sia per la cessazione del servizio. Per maggiori dettagli: Disdetta Telecom »
  • Vodafone: in caso di recesso anticipato, il costo della disattivazione è di 40€. Per la Vodafone Station può essere richiesto un contributo di 129€. Per maggiori dettagli: Disdetta Vodafone »
  • Fastweb: con Fastweb i costi variano a seconda del servizio attivato e vanno da un minimo di 49,61€ (per la disdetta della fibra ottica con rientro in Telecom Italia) ad un massimo di 109,69€ (per la cessazione senza rientro in Telecom Italia con tecnologia bitstream). Per maggiori dettagli: Disdetta Fastweb »
  • Tiscali: il costo varia a seconda del tipo di disdetta (migrazione o cessazione del servizio) e del Codice Tecnologia dell’offerta. La spesa va da un minimo di 26,40€ per la migrazione ad un massimo di 106,80€ per la cessazione. Il Codice Tecnologia corrisponde alle ultime tre cifre del codice di migrazione riportato sulle fatture. Per maggiori dettagli: Disdetta Tiscali »
  • Infostrada: in qualsiasi momento, il costo della disattivazione del servizio è pari a 65€. Per la migrazione, invece, il costo è di 35€. Per maggiori dettagli: Disdetta Infostrada »
  • TeleTu: il costo di disattivazione dei servizi TeleTu è di 60€, a cui si sommano ulteriori 15€ se c’è il modem in comodato d’uso. Per maggiori dettagli: Disdetta TeleTu »
  • Tre Italia: costo variabile definito nel contratto. Per maggiori informazioni: Disdetta Tre » 
  • Linkem: costo di 50€ per le soluzioni con modem interno e 100€ per i contratti con modem esterno. Per maggiori informazioni: Disdetta Linkem »
  • Ehiweb: contributo di disattivazione 50€. Per maggiori dettagli: Disdetta Ehiweb »
  • Siportal: disdetta gratuita se entro scadenza annuale del contratto. Per maggiori dettagli: Disdetta Siportal »
da sapere

Alcuni accorgimenti

Prima della stipula del contratto, è necessario leggere nei dettagli tutte le caratteristiche
dell'offerta, per non avere brutte sorprese al momento della disdetta. Le cifre sopra riportate, inoltre, possono variare e sono pertanto da tenere in considerazione a livello indicativo; per sciogliere ogni dubbio sui costi della disdetta, si consiglia di consultare i moduli contrattuali ed eventualmente contattare il servizio clienti del proprio operatore.

Cerca l'offerta ADSL più adatta a te Fai un PREVENTIVO

Offerte confrontate

Con Facile.it puoi confrontare le offerte ADSL degli operatori, scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze e richiedere l'attivazione online.

Guide internet casa

Guide internet casa

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.

Operatori ADSL

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure