Internet e WiFi sicuro: 5 consigli per navigare protetto

Sommario
- Attento alle reti WiFi o hotspot che non richiedono la password
- Imposta una password personalizzata per il WiFi
- Fai attenzione agli allegati e ai link nelle e-mail
- Proteggi i tuoi account con le password
- Proteggi il tuo pc con un buon firewall
La navigazione in internet, indipendentemente dall'offerta internet casa (offerta ADSL o offerte Fibra), espone gli utenti a rischi di sicurezza e, per quanto se ne dica, anche i più esperti non sono immuni alle trappole della rete. Se un buon antivirus è indispensabile per proteggersi da virus e malware che si annidano all’interno dei siti e nelle e-mail, dove la principale minaccia è costituita dal phishing, anche quando si parla di reti e di WiFi c’è da prestare parecchia attenzione. Basta infatti una connessione non sicura a mettere a serio rischio i nostri dati sensibili.
1Attento alle reti WiFi o hotspot che non richiedono la password
Se un tempo c’era la caccia all’oro, oggi assistiamo alla caccia al WiFi libero. Tutti noi abbiamo provato almeno una volta ad agganciarci a una rete non protetta, vuoi perché c’era il bisogno di connettività internet o solo per il gusto di utilizzare un servizio senza pagarlo. In casa con la rete del vicino, all’aperto, in un locale o in vacanza, l’attingere alla rete altrui è una tentazione che può costarci cara: reti WiFi o hotspot che non richiedono la password possono essere controllate da individui che cercano di rubare i nostri dati sensibili, nonostante le impostazioni di sicurezza dei dispositivi e delle comunicazioni stesse.
2Imposta una password personalizzata per il WiFi
Se il WiFi libero altrui è una minaccia, lo è anche il nostro. Impostare una password alla nostra rete WiFi ci consente di tenere alla larga i malintenzionati che cercano di introdursi nella rete domestica, con l’obiettivo di sottrarci dati o solamente per approfittare della nostra connessione internet satellitare. Oltre ai problemi di sicurezza, infatti, il WiFi libero può determinare rallentamenti nella navigazione, dovuti al numero dei dispositivi connessi e alla mole dei dati scambiati in download e in upload. Una password complicata, comprensiva di caratteri speciali e aggiornata con frequenza è la migliore difesa verso chi tenta di introdursi all’interno della nostra rete domestica, anche con sistemi che consentono di recuperare i codici di sicurezza: chiave WEP - Wired Equivalent Privacy, chiave WPA - WiFi Protected Access e chiave WPA2 - WiFi Protected Access 2 sono gli standard di crittografia utilizzati in ambito WiFi, in ordine crescente di sicurezza.
Se si dimentica la password è necessario effettuare il recupero della password WiFi seguendo una specifica procedura.
3Fai attenzione agli allegati e ai link nelle e-mail
Le grandi aziende, per prime le banche, non richiedono mai i dati sensibili attraverso link diretti nelle e-mail. Questa è la prima e fondamentale regola per sfuggire al phishing e non ritrovarsi con il conto corrente prosciugato o con addebiti inspiegabili sulla carta di credito. Allo stesso modo, diffida dalle e-mail di fantomatici negozi che vi promettono prodotti a prezzi irreali o l’accesso a beni illegali: controllare bene il mittente del messaggio e i link presenti nel corpo della e-mail, anche attraverso la funzionalità di visualizzazione del codice sorgente del messaggio, presente in molti client di posta elettronica. L’alternativa più semplice è quella di cestinare tutti i messaggi sospetti, contrassegnandoli come spam o posta indesiderata. Tieni a mente che se l’offerta c’è, sarà credibile e presente anche sul sito web del negoziante. Attenzione poi agli allegati delle e-mail: spesso, infatti, quelli che sembrano normali file possono nascondere insidiosi programmi che si installano all’interno del nostro dispositivo per creare un varco d’accesso per malintenzionati.
4Proteggi i tuoi account con le password
Le password sono la nostra prima difesa, pertanto evitiamo di usarne di troppo semplici, sempre le stesse e di comunicarle a terzi. Inoltre, le password vanno cambiate con regolarità per evitare spiacevoli sorprese. Spesso, infatti, anche i siti web più seri sono soggetti ad attacchi di malintenzionati che hanno l’obiettivo di rubare i dati sensibili degli utenti: evitiamo che una password rubata dia loro modo e tempo di accedere a tutti i nostri account e di sottrarci dati o denaro. Sempre da evitare sono le password troppo banali, come quelle contenenti nome, cognome o date di nascita.
5Proteggi il tuo pc con un buon firewall
Un buon antivirus non è necessariamente un firewall. Se l’antivirus ci protegge dai più comuni codici maligni, quelli che si possono scaricare durante la navigazione, il firewall è un software che inibisce l’accesso al nostro computer dall’esterno: è un po’ come chiudere la porta di casa per evitare l’ingresso di persone indesiderate. I principali sistemi operativi sono dotati di firewall, per cui nella maggioranza dei casi è sufficiente tenere il sistema aggiornato e prestare attenzione alle notifiche di eventuali anomalie. Nell’era dei download, inoltre, non lasciatevi tentare dalla possibilità di scaricare illegalmente un sistema operativo, un antivirus o un firewall: a metterli in rete potrebbero essere stati proprio dei malintenzionati, dopo averli contraffatti a proprio piacimento. Infine, ricordiamo che anche i modem-router dispongono di un firewall: controllate se è attivo dal pannello del dispositivo ed evitate di creare falle aprendo le porte per i programmi di peer-to-peer.
Offerte confrontate
Con Facile.it puoi confrontare le offerte ADSL degli operatori, scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze e richiedere l'attivazione online.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
- Saponetta Wifi offerte
- Offerte FWA
- Offerte Internet seconda casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet per studenti
- Offerte Internet per smart working
- Offerte Internet per la didattica a distanza
- Offerte modem wifi portatile
- Tariffe in promozione con internet senza limiti
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Promozioni ADSL con modem gratis
- ADSL internet flat
- Offerte nuova linea telefonica
- Offerte chiavette internet
- Internet satellitare
- Velocità ADSL
- Agenda digitale
Guide internet casa
-
Fwa: cos'è e a cosa serve
Fwa è la sigla di Fixed Wireless Access ed è...
-
Disdetta fibra ottica: come fare, costi e tempi
Le compagnie telefoniche prevedono modalità e...
-
Gestione resi Vodafone: come funziona
Eseguire la gestione resi Vodafone non è affatto...
-
Da cosa dipende la velocità dell'ADSL?
La velocità dell'ADSL è un criterio importante...
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.
Operatori ADSL