logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

ragazza naviga in internet da computer

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    L’estensione protegge solo Chrome, l’app copre tutto il dispositivo.

    1

    L’estensione protegge solo Chrome, l’app copre tutto il dispositivo.

  2. 2

    Con una VPN puoi accedere a streaming e siti bloccati all’estero.

    2

    Con una VPN puoi accedere a streaming e siti bloccati all’estero.

  3. 3

    Le soluzioni premium offrono maggiore velocità e sicurezza rispetto a quelle gratuite.

    3

    Le soluzioni premium offrono maggiore velocità e sicurezza rispetto a quelle gratuite.

Ultimo aggiornamento Settembre 2025

Google Chrome è il browser più usato al mondo, ma questo lo rende anche uno dei più esposti a problemi di privacy e sicurezza online. Utilizzare una VPN  su Chrome significa proteggere la navigazione, accedere a contenuti disponibili solo in altri Paesi e ridurre il rischio di tracciamento pubblicitario. Esistono diversi modi per attivare una VPN su Chrome: tramite estensioni dedicate o tramite l’applicazione completa del provider.

NordVPN: fino al 72% di sconto+ 3 mesi extra su piani di 2 anni specifici
NordVPN: fino al 72% di sconto+ 3 mesi extra su piani di 2 anni specifici

Sommario

Differenza tra estensione e app completa

L’estensione VPN per Chrome si installa direttamente sul browser e protegge soltanto il traffico che passa da lì, come ricerche, streaming e siti visitati. È una soluzione pratica e veloce, adatta a chi usa soprattutto il browser.

L’app completa della VPN, invece, protegge tutto il traffico internet del dispositivo, quindi non solo Chrome ma anche altri programmi come email, app di messaggistica e servizi cloud. È la scelta ideale per chi vuole una protezione totale.

Come installare e attivare una VPN su Chrome

Installare una VPN su Chrome è un’operazione semplice e veloce.

  • Vai sul Chrome Web Store e cerca l’estensione ufficiale del provider VPN scelto.
  • Clicca su “Aggiungi a Chrome” e segui le istruzioni per completare l’installazione.
  • Accedi con le credenziali del tuo account VPN.
  • Seleziona un server dalla lista e attiva la connessione protetta.

Se invece utilizzi l’app completa, basta scaricarla dal sito ufficiale del provider, installarla sul computer e collegarti a un server: la protezione si estenderà automaticamente anche al browser.

Esperienza di navigazione con una VPN attiva su Chrome

Utilizzare una VPN direttamente su Chrome cambia in modo significativo l’esperienza di navigazione quotidiana. La differenza più evidente riguarda l’accesso ai contenuti bloccati o limitati: siti di informazione non disponibili nel proprio Paese, servizi di streaming con cataloghi internazionali o piattaforme che operano solo in determinate aree geografiche diventano facilmente raggiungibili.

Dal punto di vista delle prestazioni, molto dipende dal servizio scelto. Le VPN premium, come NordVPN o ExpressVPN, offrono server ottimizzati per lo streaming e per il download veloce, riducendo al minimo i tempi di caricamento delle pagine. Al contrario, con VPN meno performanti si può notare un leggero rallentamento della connessione, soprattutto se ci si collega a server molto distanti dalla propria posizione reale.

Un altro aspetto riguarda il gaming online: con una VPN è possibile accedere a server di gioco internazionali e, in alcuni casi, ridurre la latenza se si seleziona un nodo più stabile rispetto a quello offerto dal provider locale. Tuttavia, se la VPN non è ottimizzata, può capitare di avere ping più elevati.

Infine, c’è la questione della sicurezza. Navigare su Chrome con una VPN attiva significa avere un livello aggiuntivo di protezione contro tracciamenti, pubblicità invasive e tentativi di intercettazione dei dati, soprattutto quando ci si connette da reti Wi-Fi pubbliche. Questo rende l’esperienza più fluida e serena, senza il timore che le proprie attività online vengano monitorate o utilizzate a scopi commerciali.

VPN e Chrome: streaming, lavoro e sicurezza

Una delle applicazioni più diffuse delle VPN su Chrome è lo streaming internazionale: molti utenti le utilizzano per accedere a cataloghi di piattaforme come Netflix, Prime Video o Disney+ disponibili solo in altri Paesi. Allo stesso tempo, una VPN è utile per chi lavora in smart working e deve collegarsi a reti aziendali protette, oppure semplicemente per chi desidera navigare senza lasciare tracce di localizzazione e preferenze personali.

Limiti e possibili svantaggi

Le VPN per Chrome offrono molti vantaggi, ma hanno anche qualche limite. Le versioni gratuite, per esempio, possono presentare velocità ridotta, limiti di dati e meno server disponibili. Inoltre, alcune estensioni poco affidabili non garantiscono la stessa sicurezza di un’app completa, rischiando di trasformarsi in strumenti invasivi per la privacy. Per questo è sempre meglio orientarsi verso provider riconosciuti e trasparenti.

Quale VPN scegliere per Chrome

Scegliere una VPN per Chrome significa migliorare la propria esperienza di navigazione, sia in termini di sicurezza che di accesso ai contenuti online. Non tutte le VPN sono uguali: alcune si integrano perfettamente con il browser tramite estensioni dedicate, altre offrono funzionalità aggiuntive che vanno oltre la semplice navigazione protetta. Per trovare quella giusta è utile valutare fattori come la velocità, la stabilità delle connessioni, la disponibilità di server in vari Paesi e il livello di protezione dei dati personali.

Vediamo nel dettaglio alcune delle migliori VPN compatibili con Chrome e cosa le rende interessanti.

NordVPN

NordVPN è una delle soluzioni più popolari al mondo e si integra perfettamente con Chrome grazie a un’estensione leggera e intuitiva. Offre un’ampia rete di server distribuiti in oltre 60 Paesi, permettendo così di accedere facilmente a contenuti soggetti a restrizioni geografiche, come piattaforme di streaming e siti di informazione. Un punto di forza è la funzione CyberSec, che blocca automaticamente pubblicità e siti malevoli, migliorando non solo la sicurezza ma anche la fluidità della navigazione. NordVPN mette a disposizione anche connessioni multi-hop per un ulteriore livello di anonimato e utilizza una crittografia avanzata AES-256 per proteggere i dati degli utenti.

ExpressVPN

ExpressVPN è rinomata per l’affidabilità e la velocità delle sue connessioni, caratteristiche che la rendono particolarmente adatta allo streaming e allo smart working. L’estensione per Chrome funziona come un vero e proprio controller dell’app desktop, permettendo di attivare o disattivare la VPN con un solo clic. Tra le funzioni più apprezzate c’è lo split tunneling, che consente di scegliere quali applicazioni o siti web far passare attraverso la VPN e quali invece connettere direttamente alla rete. ExpressVPN dispone di server in 105 Paesi, offrendo così ampie possibilità di connessione, ed è particolarmente attenta alla privacy grazie a una politica di no-log certificata da verifiche indipendenti.

Surfshark

Surfshark è una VPN giovane ma molto apprezzata, soprattutto per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo. Una delle sue caratteristiche distintive è la possibilità di collegare dispositivi illimitati con un unico abbonamento, dettaglio che la rende ideale per famiglie o per chi utilizza più device. L’estensione per Chrome è semplice da usare e integra funzioni di protezione extra, come CleanWeb, che blocca pubblicità e tracker online. Surfshark mette a disposizione anche il camouflage mode, che rende ancora più difficile individuare l’utilizzo della VPN da parte dei provider di rete, una funzione utile nei Paesi dove la navigazione è soggetta a restrizioni.

CyberGhost

CyberGhost è molto apprezzata per la sua interfaccia user-friendly e per la vasta gamma di profili preimpostati che semplificano l’utilizzo, ad esempio per streaming, torrenting o semplice navigazione protetta. La sua estensione per Chrome è gratuita e consente di connettersi a server in diversi Paesi, sebbene la versione completa a pagamento offra prestazioni più elevate e una maggiore varietà di server. CyberGhost si distingue anche per la trasparenza: pubblica regolarmente report sulla richiesta di dati degli utenti, ribadendo così il proprio impegno nella tutela della privacy.

ProtonVPN

ProtonVPN è sviluppata dallo stesso team che ha creato ProtonMail, il servizio di posta elettronica sicuro più conosciuto al mondo. La sua filosofia è tutta incentrata sulla privacy e sulla protezione dei dati sensibili. Con l’estensione per Chrome, ProtonVPN offre connessioni criptate con standard AES-256 e un’attenzione particolare alla politica no-log. Inoltre, dispone di un piano gratuito con server limitati, utile per chi desidera testare il servizio, e di piani a pagamento che garantiscono maggiore velocità, accesso a server in più Paesi e funzioni avanzate come Secure Core, che instrada il traffico attraverso server extra sicuri situati in Paesi con leggi severe sulla privacy.

Domande frequenti sulla VPN per Chrome

Le VPN gratuite per Chrome sono sicure?

Non tutte. Alcune offrono un buon livello di protezione, ma molte hanno limiti importanti o pratiche poco trasparenti sulla gestione dei dati. Meglio affidarsi a provider noti.

Una VPN rallenta la navigazione su Chrome?

La velocità può calare leggermente, ma con i provider migliori il rallentamento è minimo e quasi impercettibile.

Posso usare una VPN per vedere Netflix su Chrome?

Sì, ma non tutti i servizi funzionano. Le VPN premium come ExpressVPN e NordVPN sono quelle che garantiscono più affidabilità per lo streaming.

Migliori offerte ADSL del mese

Prezzo / mese24,90€
17,69€
per 6 rinnovi
logo Facile.it

17.69 € al mese per i primi 6 mesi

Prodotto:
Fibra Aruba Promo
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Mode wi-fi
Non incluso
Tecnologia
fibra
Metodi di pagamento
rid o carta di credito
Prezzo / mese24,90€
17,69€
per 6 rinnovi
Prezzo / mese
23,95€
logo Facile.it

Solo per già clienti mobile

Prodotto:
Internet Unlimited per già clienti mobile
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Mode wi-fi
Incluso
Tecnologia
adsl, fibra
Metodi di pagamento
rid
Chiamate
flat
Prezzo / mese
23,95€
Prezzo / mese
23,95€
logo Facile.it

Solo per nuovi o già clienti mobile

Prodotto:
Fastweb Casa Light per clienti mobile
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Mode wi-fi
Incluso gratis
Tecnologia
adsl, fibra
Metodi di pagamento
rid o carta di credito
Chiamate
consumo
Prezzo / mese
23,95€
Prezzo / mese25,90€
15,50€
per 6 rinnovi
logo Facile.it

15.50 € al mese per i primi 6 mesi

Prodotto:
Beactive FiberEvolution Full
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
28.50 €
Mode wi-fi
Incluso
Tecnologia
adsl, fibra
Metodi di pagamento
rid
Prezzo / mese25,90€
15,50€
per 6 rinnovi
Prezzo / mese21,90€
14,90€
per 6 rinnovi
logo Facile.it

14.90 € al mese per i primi 6 mesi

Prodotto:
Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
29.50 €
Mode wi-fi
Incluso
Tecnologia
adsl, fibra
Metodi di pagamento
rid
Prezzo / mese21,90€
14,90€
per 6 rinnovi

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.

Leggi tutte le guide su VPN

pubblicato il 9 maggio 2025
VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

Navigare online in modo sicuro, proteggere i propri dati e accedere a contenuti geograficamente limitati: sono solo alcune delle motivazioni per cui oggi sempre più utenti Mac scelgono di utilizzare una VPN (Virtual Private Network).
pubblicato il 8 maggio 2025
VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

L’uso di una VPN su Firefox garantisce maggiore sicurezza, privacy e accesso senza limiti ai contenuti online. Leggi questa guida e scopri i vantaggi di una VPN e come attivarla sul browser.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

Usare una VPN su Windows significa proteggere la privacy, cifrare i dati e sbloccare contenuti da tutto il mondo.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Le 10 migliori VPN gratis da provare nel 2025

Le 10 migliori VPN gratis da provare nel 2025

La VPN è una soluzione che, oltre a proteggere la tua connessione internet e la tua privacy online, può aiutarti a risparmiare sui voli aerei. Come? Lo spieghiamo dettagliatamente in questa guida.
pubblicato il 30 settembre 2024
Come risparmiare sui voli con una VPN

Come risparmiare sui voli con una VPN

La VPN è una soluzione che, oltre a proteggere la tua connessione internet e la tua privacy online, può aiutarti a risparmiare sui voli aerei. Come? Lo spieghiamo dettagliatamente in questa guida.
pubblicato il 22 marzo 2024
Cos'è una VPN e come funziona

Cos'è una VPN e come funziona

La VPN è una soluzione per proteggere la tua connessione internet e la tua privacy online: crea un canale sicuro per trasmettere i tuoi dati su Internet, nasconde il tuo indirizzo IP reale e crittografa i tuoi dati per mantenerli al sicuro.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.