02 55 55 999 Lun-Sab 9.00-21.00

Aumentare la velocità di download: 10 consigli

Aumentare la velocità di download: 10 consigli
Le 3 cose da sapere:
  • Misura la velocità internet con lo Speed Test
  • Scollega i device elettronici non necessari
  • Arresta le applicazioni che non utilizzi

Sommario

Ottimizzando le varie impostazioni del pc e seguendo altri utili consigli si può migliorare notevolmente la propria connessione e velocizzare così, entro i limiti del caso, la velocità con la quale sarà possibile eseguire i download. Ecco, qui di seguito, 10 utili consigli che permetteranno di ridurre i tempi di scaricamento dalla rete e di migliorare quindi la velocità di download della tua connessione internet.

1Verifica la velocità con lo Speed Test

La prima cosa da fare consiste nel misurare la propria velocità di connessione, per essere sicuri che sia davvero lenta e conseguentemente escludere altri possibili casi di malfunzionamenti sulla rete. A questo riguardo bisogna semplicemente eseguire uno speed test internet. Una volta avviato il test della velocità ADSL o fibra, si ottiene, oltre a valori della velocità di upload e Ping, anche un valore legato alla velocità di download.

2Sostituisci il vecchio indirizzo DNS

Eseguito lo speed test e appurato un basso valore in riferimento alla velocità di download, si possono modificare le importazioni DNS, accedendo al Pannello di Controllo e visualizzando lo Stato della rete da pc. Una volta sul menu "Proprietà" e di qui al "Protocollo TCP/IPv4", occorre cliccare su "Usa l'indirizzo DNS seguente".

Coloro che hanno un Mac dovranno semplicemente andare su "Preferenze di sistema", "Rete", "Visualizza Stato", "Avanzate" e "DNS".

A questo punto, per velocizzare il download, basta rimuovere il vecchio DSN e inserire da due a tre indirizzi pubblici DNS, personalizzati o da reperire gratuitamente anche tramite una semplice ricerca online. Cambiati i server DNS la velocità di connessione dovrebbe, nella maggior parte dei casi, migliorare.

3Scollega i device non indispensabili

Bisogna considerare che più sono i dispositivi connessi alla rete e minore sarà la velocità di scaricamento. Pertanto sarà necessario procedere scollegando da internet i dispositivi che non sono indispensabili, quali ad esempio console per giochi, smartphone, tablet, tv e altri pc. Così facendo si ottiene un solo dispositivo con accesso al web, in grado di poter sfruttare la velocità di download massima.

4Disattiva le app che non utilizzi

Fondamentale è anche arrestare le applicazioni che non vengono utilizzate abitualmente e che possono rallentare la velocità di download. Accedendo alla sezione "Task Manager" procedere quindi con la chiusura di quei programmi che restano in esecuzione in background.

5Chiudi i servizi di streaming

Molto utile è anche disattivare i servizi multimediali in streaming che occupano la banda di download, come ad esempio YouTube, Netflix o Hulu. Chiudere al contempo anche le schede e finestre del browser.

6Sospendi le attività di unploading

Mentre si scaricano contenuti da internet è inoltre consigliabile evitare di condividere file presenti sul proprio pc ed è bene sospendere l'esecuzione degli upload. Molte volte potrebbe essere utile sospendere in via temporanea la condivisione per il tempo necessario ad ultimare i download o mentre si usa la connessione internet.

7Collega il pc alla rete via cavo Ethernet

Quando il pc è connesso alla rete Wi-Fi è possibile eseguire una prova collegando il dispositivo tramite il cavo Ethernet e verificare di conseguenza se la velocità di download aumenta o meno. Nel primo caso significa che il segnale della connessione Wi-Fi del router non è potente abbastanza per le proprie esigenze.

Quando, invece, la velocità resta invariata, allora la causa del disservizio potrebbe dipendere proprio dal router o dal pc che viene usato. In queste ipotesi è consigliabile scollegare dalla rete elettrica il router e svuotarne la cache. Lasciare il dispositivo spento per qualche minuto e succesivamente ricollegarlo all'alimentazione e accenderlo.

8Sostituisci il vecchio modem

Quando viene usato un modem datato, solitamente fatica agestire al meglio la connessione di rete. A questo punto si potrà valutare la sottoscrizione di una nuova offerta internet casa che preveda la dotazione di un router di rete di ultima tecnologia a noleggio o in comodato d'uso oppure procedere ad aquistare in autonomia un nuovo modem.

9Attiva un'offerta Fibra Ottica

In certi casi la scarsa velocità di download dipende semplicemente dal contratto sottoscritto, che prevede una connessione internet inadeguata alle proprie esigenze. Se ad esempio sei un appassionato del gaming online ma disponi di una connessione ADSL che prevede da contratto una banda minima garantita di 200 Mega sarà ad esempio consigliabile sostituire la rete internet casa con un'offerta fibra ottica.

10Contatta il Servizio Clienti del tuo operatore

Una volta messi in pratica tutti i consigli suggeriti è possibile che la lentezza del download dipenda da un malfunzionamento del servizio. In questo caso bisognerà mettersi in contatto con il Servizio Clienti della propria compagnia telefonica, specificando tutte le problematiche riscontrate e la perdurante inefficienza della connessione internet.

Offerte Internet Ultraveloce Verifica COPERTURA

Offerte confrontate

Con Facile.it puoi confrontare le offerte ADSL degli operatori, scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze e richiedere l'attivazione online.

Guide internet casa

Guide internet casa

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.

Operatori ADSL

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure