logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Come l'Unione europea vuole allungare la vita degli smartphone

29 set 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

telefonia mobile news le batterie degli smartphone dureranno di piu e i pezzi di ricambio

L’UE vuole prolungare la vita degli smartphone introducendo nuovi rigorosi requisti per i produttori dei dispositivi mobili.

La bozza della nuova direttiva è stata discussa i giorni scorsi e punta a rendere più sostenibile l'utilizzo dei telefoni cellulari, che vengono cambiati troppo spesso anche a causa di una diminuzione delle prestazioni.

Scopri di più su Facile.it, leader in Italia per il confronto di offerte di telefonia mobile.

Telefonia: confronta le migliori tariffe
Telefonia: confronta le migliori tariffe

Il pugno di ferro dell’UE nel mercato degli smarthphone

Gli smartphone durano troppo poco? Niente paura, ci pensa l’UE.

La bozza della nuova Direttiva dedicata ai dispositivi mobili riguarda la durata della batterie e i pezzi di ricambio degli smartphone.

Il documento è rivolto ai produttori e introduce requisiti che allungheranno, ci si augura, la durata di vita media dei telefoni cellulari.

Batterie che si guastano presto, ricambi introvabili per iPhone e Android sono i motivi che hanno spinto la Commissione Europea a intervenire in modo incisivo nel mercato della telefonia mobile.

La politica del Green Deal europeo è chiara d’altronde: evitare l’usa e getta e combattere il consumismo. Il focus della Direttiva in particolare è rimediare all’obsolescenza programmata.

I produttori devono garantire batterie di lunga durata, fornire indicazioni chiare sulla vita delle componenti degli smartphone e assicurare la presenza dei pezzi di ricambio sul mercato per un arco temporale maggiore.

Il contenuto della Direttiva UE

In base alla bozza della Direttiva, i produttori dovranno garantire la produzione e la commercializzazione di pezzi di ricambio di almeno 15 componenti degli smartphone per un minimo di 5 anni. E le batterie?

Sempre secondo l’UE non dovranno scaricarsi sotto l’83% prima di avere superato le 500 cariche.

Con la nuova Direttiva l’Unione Europea è andata anche oltre, stabilendo che i nuovi smartphone dovranno essere muniti di una etichetta di efficienza energetica, contenente le informazioni sul ciclo di vita delle componenti più importanti come le batterie.

Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

prodotto esclusivo
Prezzo / mese
7,99€
Prodotto
Flash 150
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
illimitati
150 Gb/mese
Prezzo / mese
7,99€

Annuncio Pubblicitario

prodotto premium in evidenza
Prezzo / mese
5,98€
Prodotto
spusu 150 XL
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
500 SMS/mese
150 Gb/mese
  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
5,98€

Annuncio Pubblicitario

offerta consigliata
Prezzo / mese
9,95€
Prodotto
Fastweb Mobile Start
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
200 SMS/mese
150 Gb/mese
  • Spedizione SIM gratis

  • Spedizione SIM gratis

  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
9,95€

Annuncio Pubblicitario

Prezzo / mese
3,98€
Prodotto
spusu 1
Tipologia
Ricaricabile
100 minuti/mese
100 SMS/mese
1000 Mb/mese
  • +2 GB con riserva spusu

  • +2 GB con riserva spusu

  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
3,98€
Prezzo / mese
4,90€
Prodotto
EVO 10
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
1000 SMS/mese
10 Gb/mese
  • Spedizione gratis

  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
4,90€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Ultime notizie Telefonia

Guide alla telefonia

pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
Negli Stati Uniti la scelta della e-SIM è un tema di copertura e praticità. Nelle grandi città come New York, Los Angeles o Miami non avrai problemi, ma nelle zone rurali o durante i viaggi on the road la differenza tra i vari operatori è evidente.
pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
La e-SIM per il Giappone è la scelta più comoda per chi viaggia: niente code negli aeroporti, niente adattatori o SIM fisiche da sostituire, e connessione attiva già al momento dell’atterraggio.
pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi
Smishing: cos'è e come difendersi
Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.