logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Obsolescenza programmata smartphone: il no della Commissione europea

22 giu 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

telefonia mobile news europa contro obsolescenza programmata

Secondo quanto annunciato dal Commissario europeo per il mercato interno e i servizi Thierry Breton, la Commissione Europea presenterà in autunno la proposta di direttiva contro l’obsolescenza programmata dei dispositivi elettronici: una pratica che obbliga i consumatori a sostituire nel giro di pochi anni smartphone e tablet a causa di una riduzione delle performance. Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte telefonia mobile.

Telefonia: confronta le migliori tariffe
Telefonia: confronta le migliori tariffe

Cosa si intende con obsolescenza programmata?

Durante il processo di produzione vengono adottati dei particolari accorgimenti volti a far sì che gli apparecchi elettronici abbiano un rapido decadimento di funzionalità, ad esempio utilizzando dei materiali scadenti, o programmando dei costi di riparazione di gran lunga superiori a quelli di acquisto.

In tal modo si tende ad accelerare l’esigenza di sostituzione da parte dei consumatori.

Il "no" della Commissione europea

A questo proposito il Commissario Thierry Breton fa sapere che si sta lavorando per prevenire l’obsolescenza programmata di smartphone e tablet, dicendo "no"a chi vorrebbe farci cambiare telefono ogni 3 anni, e sottolineando che sia la Commissione Europea che i consumatori hanno punti di vista totalmente diversi in termini di salvaguardia dell’ambiente al momento presente.

Già nel mese di Marzo la Commissione Europea aveva proposto un aggiornamento delle regole, volte a tutelare i consumatori e la transizione verde, attraverso il quale si rivendicava il diritto all’informazione corretta e si contrastavano le dichiarazioni ambientali prive di impegni chiari, oggettivi e rivendicabili.

Una lista nera delle pratiche scorrette

Le misure che verranno proposte alla fine dell’estate riguarderanno l’obbligo d’informazione ai consumatori sulla durabilità e la riparabilità dei prodotti e l’aggiornamento della direttiva contro le pratiche commerciali sleali.

A proposito di queste ultime, Bruxelles ha proposto di stilare una lista nera nella quale verranno elencate tutte le pratiche vietate dal mercato Ue, come ad esempio quella di non informare il consumatore dell’esistenza all’interno dell’apparecchio di una caratteristica che ne limiti la durabilità.

Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

prodotto esclusivo
Prezzo / mese
7,99€
Prodotto
Giga 150
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
illimitati
150 Gb/mese
Prezzo / mese
7,99€

Annuncio Pubblicitario

Prezzo / mese
6,99€
1° mese 5,00€
Prodotto
Speed 5G 150
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
50 SMS/mese
150 Gb/mese
  • Costo di attivazione GRATUITO in portabilità da TUTTI GLI OPERATORI.

  • Tariffe speciali per chiamare l'estero. Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
6,99€
1° mese 5,00€
Prezzo / mese
4,95€
Prodotto
Optima Super Mobile Smart
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
200 SMS/mese
100 Gb/mese
  • 5€ di ricarica per entrambi se porti un amico

Prezzo / mese
4,95€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Ultime notizie Telefonia

Guide alla telefonia

pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
Negli Stati Uniti la scelta della e-SIM è un tema di copertura e praticità. Nelle grandi città come New York, Los Angeles o Miami non avrai problemi, ma nelle zone rurali o durante i viaggi on the road la differenza tra i vari operatori è evidente.
pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
La e-SIM per il Giappone è la scelta più comoda per chi viaggia: niente code negli aeroporti, niente adattatori o SIM fisiche da sostituire, e connessione attiva già al momento dell’atterraggio.
pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi
Smishing: cos'è e come difendersi
Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.