Ue: ok al carica batterie unico e si apre la strada al wireless
24 mag 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Cosa cambierebbe con l’introduzione di un caricabatterie unico?
Produrremmo meno rifiuti e non dovremmo più acquistare mille e uno device di ricarica.
A rivoluzionare il mondo delle ricariche elettriche è l’UE, con la Direttiva 2014/53. Facile.it, leader nel confronto di offerte di telefonia mobile, vi svela tutte le novità.
Il futuro in un unico caricabatterie
Senza emendamenti al testo della Direttiva 2014/53 sulle apparecchiature radio, il Parlamento UE ha adottato la propria posizione in tema di ricarica dei dispositivi elettronici. In ballo c’è il futuro dell’Europa dal punto di vista ecologico e molto di più.
Eliminare la miriade di caricabatterie in circolazione apporterebbe benefici all’ambiente perché si tradurrebbe in tonnellate di rifiuti elettronici in meno da smaltire.
Inoltre, introdurre il caricabatterie unico - questa è l’idea del Parlamento UE -, garantirebbe il rispetto dei diritti dei consumatori, che non dovrebbero più acquistare un device di ricarica per ogni dispositivo. L’Unione Europea guarda anche più avanti.
L’obiettivo finale infatti, è assicurare l’interoperabilità delle tecnologie di ricarica wireless entro il 2026.
Ricarica wireless: l’UE punta all’interoperabilità
Entro i prossimi 4 anni l’Unione Europea vuole rendere le tecnologie di ricarica wireless interoperabili, ampliare le informazioni contenute nelle etichette dei prodotti e aggiungerne di nuovi.
Così, nel prossimo futuro, la ricarica wireless potrebbe essere disponibile per ogni sorta di device, non solo per gli smartphone. Per fortuna i leader del mercato della tecnologia si stanno già muovendo in questa direzione.
Lenovo, ad esempio, lo scorso anno ha presentato un caricabatterie senza fili per laptop (il primo fu lanciato da Dell nel 2017).
Le più grandi aziende dell’elettronica adotteranno il sistema di ricarica universale cosiddetto standard Qi, omologando in buona sostanza i prodotti offerti. Per interoperabilità però, dovremo aspettare il 2026.
Vorresti cambiare auto e stai pensando di passare all'elettrico? Su Facile.it trovi le migliori offerte per auto elettriche del momento!
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Fastweb Mobile
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 100 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Flash 150
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- Illimitati
- 150 GB/mese

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 min/mese
- 100 SMS/mese
- 1 GB/mese

- Prodotto
- EVO 20
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 1000 SMS/mese
- 20 GB/mese
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cos’è, come funziona e perché conviene
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Agosto 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Ultime notizie Telefonia

Telefonia mobile con GB per l’estero ad agosto 2025: 3 offerte per navigare in vacanza

Offerte Fastweb Mobile per tutti: tariffe a partire da meno di 9€/mese

Minuti illimitati e tanti Giga con le offerte ho. Mobile: confronta le tariffe del mese

Naviga veloce con il 5G a partire da 5,99€/mese: le offerte di luglio 2025

3 offerte Tiscali per i nuovi clienti a luglio 2025: piani da 150GB e attivazione gratis

Cambia operatore telefonico mantenendo il tuo numero a luglio 2025: 3 offerte convenienti a confronto

Le offerte telefoniche di Postemobile per l'estate: Creami Extra WOW 50 e Creami Extra WOW 150

Oltre 150GB a meno di 10€ al mese: 3 offerte mobile da attivare a luglio 2025

Passa a Very Mobile e approfitta delle offerte da 4,99€/mese: le tariffe di luglio 2025

Telefonia low cost per l'estate, attiva un'offerta a meno di 10€/mese: 3 tariffe confronto

Offerte TIM a luglio 2025: piani da 200GB a partire da 6,99€ per chi cambia operatore

Offerte estive Uno Mobile: tariffe da 4,99€ per rimanere sempre connessi

Le offerte mobile con almeno 100GB a luglio 2025: soluzioni a partire da 5,98€/mese

Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

Attiva un'offerta mobile a meno di 7€ al mese: 3 soluzioni a confronto proposte a luglio 2025

Passa a Optima e risparmia con l'offerta Super Mobile Smart da 4,95€/mese a luglio 2025
Guide alla telefonia

Truffa del sì: cosa fare se hai risposto sì ad un call center

Smishing: cos'è e come difendersi

Cosa si intende per SIM Swap e come difendersi

Come attivare una eSIM

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Come attivare VPN su Android

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.