Progetto di riciclo ENEA: i vecchi smartphone diventano nuove risorse
17 gen 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Le pratiche di riciclo fanno bene all’ambiente. Il progetto PORTENT, finanziato dalla Regione Lazio e coordinato da ENEA, vede protagonisti i vecchi smartphone, che diventano nuove risorse e materie prime da impiegare nella creazione di nuovi prodotti tecnologici.
Facile.it, sito leader nel confronto di offerte telefonia mobile, vi svela le scoperte fatte nell’ambito del progetto.
Da cellulare a risorsa: il cuore del progetto PORTENT
PORTENT è un interessante progetto di riciclo supportato dalla Regione Lazio e condotto da ENEA, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile.
Nell’ambito dell’iniziativa, ai vecchi smartphone viene data nuova vita per favorire l’economia circolare e giovare all’ambiente.
Così, nel 2022 i cellulari dismessi diventano miniere di materiali da recuperare per realizzare nuovi oggetti. Per la precisione nuovi prodotti tecnologici, quindi smartphone di ultima generazione ma non solo.
L’idea del progetto deriva da una necessità impellente: quella di smaltire l’enorme quantitavo di rifiuti elettronici con un occhio alla sostenibilità. Basti pensare al continuo lancio sul mercato di smartphone sempre più moderni e ricchi di funzionalità.
Nel nuovo millennio cambiare cellulare e passare ad altri operatori attivando nuove offerte di telefonia mobile è all’ordine del giorno, ma i device obsoleti si trasformano in tonnellate di materiali da smaltire.
I numeri dei rifiuti tecnologici
Nel 2020 si sono registrati numeri da capogiro:
- In Italia la raccolta di rifiuti tecnologici ha superato le 78 mila tonnellate, con un aumento del 7,68% rispetto al 2019;
- Nella Regione Lazio si parla di 6 mila tonnellate (nel 2019 erano 2,4 mila).
Come sottolinea ENEA, fra i rifiuti di questo tipo i vecchi smartphone contengono i materiali di maggior interesse ai fini del riciclo.
Non tutti sanno che le schede elettroniche contengono rame, palladio, oro e argento, cioè materie prime nobili e remunerative. Ad esempio, una tonnellata di schede contiene circa:
- 276 g di oro;
- 345 g di argento;
- 132 kg di rame
La tecnologia attuale aiuta nel riciclare i preziosi materiali. Il ricercatore ENEA Danilo Fontana sostiene che si può riciclare oltre il 96% di un vecchio smartphone.
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Fastweb Mobile
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 100 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Flash 150
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- Illimitati
- 150 GB/mese

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 min/mese
- 100 SMS/mese
- 1 GB/mese

- Prodotto
- EVO 10
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 1000 SMS/mese
- 10 GB/mese
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cosa è
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Luglio 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Ultime notizie Telefonia

Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

CoopVoce lancia l’offerta dell’estate a 4,90€ al mese, ma solo su Facile.it

Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

3 offerte mobile con almeno 100Gb da sfruttare in estate e attivare a giugno 2025

2 offerte telefonia mobile di Vodafone a giugno 2025: 100 GB a partire da 6,99€

TIM rilancia Power Iron: a giugno 2025 l’offerta mobile a meno di 6 euro al mese

Creami Extra WOW 50 e 150 di PosteMobile: piani di telefonia mobile a partire da 5,99€/mese a giugno 2025

Le offerte mobile low cost di giugno 2025: Spusu, CoopVoce e Kena a confronto

3 offerte telefonia Tiscali a giugno 2025: piani tariffari a partire da 6,99€

Optima, Spusu o CoopVoce: quale piano mobile sotto i 5€ conviene a giugno 2025

Offerte ho.Mobile: 4 soluzioni a confronto di giugno 2025


3 offerte telefonia mobile a confronto a giugno 2025: tariffe a partire da 6,99€

Offerte Kena Mobile a giugno 2025: piani completi da 4,99€/mese per ogni esigenza
Guide alla telefonia

Truffa del sì: cosa fare se hai risposto sì ad un call center

Smishing: cos'è e come difendersi

Cosa si intende per SIM Swap e come difendersi

Come attivare una eSIM

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

VPN su iPhone: a cosa serve, come attivarla e quale scegliere

Come attivare VPN su Android

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.