Alimentazione auto

Il sistema di alimentazione auto è un complesso insieme di elementi che permette al carburante di raggiungere il motore e, quindi, di far funzionare l'auto stessa. I componenti principali del sistema sono il serbatoio, la pompa, il filtro, gli iniettori e il carburatore.

Per avere la sicurezza di un corretto funzionamento del sistema di alimentazione è necessario che ciascuno di questi componenti funzioni alla perfezione. Con l'uso, infatti, possono crearsi problemi a causa di accumulo di elementi di scarto che portano all'ostruzione parziale o totale dei singoli componenti del sistema. In tal caso è fondamentale procedere a una verifica per avere nuovamente la massima efficienza energetica e potenza per il veicolo.

Oggi i veicoli possono essere caratterizzati da differenti sistemi di alimentazione, per esempio:

  • alimentazione a benzina o a diesel
  • alimentazione a GPL
  • alimentazione a batteria
  • alimentazione elettrica
  • sistemi ibridi di alimentazione

Questi ultimi possono essere ad esempio GPL e benzina, oppure batteria e benzina: in questo caso si parla spesso di sistema ibrido.

Strettamente connesso all'impianto di alimentazione vi è quello di distribuzione, che appunto permette la distribuzione del carburante e dei diversi componenti necessari per il funzionamento del veicolo.

La complessità di questo sistema non permette una trattazione approfondita in questa sede; si deve tuttavia ricordare che per un corretto funzionamento è fondamentale che il sistema di alimentazione risulti sempre pulito e che, se si rende necessario effettuare una sostituzione di uno o più elementi, la scelta di ricambi originali è sempre quella più indicata dalle case di produzione.

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure