Serve assistenza?
011 04 00 408

Auto elettriche e costi ricarica: con le tariffe flat si risparmia

18 nov 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

News
mondo auto news tariffe ricarica auto elettrica

C’è molta preoccupazione tra i possessori di auto elettriche e ibride plug-in per l’aumento delle bollette dell’energia che inevitabilmente ricade sui costi delle ricariche, col rischio di pagare cifre un tempo impensabili.

Tuttavia l’elettrico è ancora ampiamente conveniente rispetto ai carburanti tradizionali, specie se si scelgono le tariffe flat che risultano molto più vantaggiose delle tariffe a consumo.

Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto di offerte auto.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Auto elettriche e costi ricarica: quanto si risparmia con le tariffe flat?

Ci sono infatti diversi operatori che, nonostante i rincari, riescono a mantenere piuttosto basso il costo della ricarica dei veicoli elettrici, proponendo tariffe flat (cioè fisse) con pacchetti mensili in abbonamento a prezzi molto competitivi.

Ad esempio, tanto per citarne uno, con le tariffe flat di Enel X Way si può viaggiare con un’auto elettrica spendendo solamente 5,5 euro per 100 km, risparmiando tantissimo. Invece per fare 100 km con una vettura benzina o diesel occorrono all’incirca 11,7 euro, pertanto una ricarica con tariffa flat vale il 53% in meno.

Ricarica auto elettriche: risparmio totale con gli impianti solari

Ma si può fare perfino meglio. Installando un punto di ricarica direttamente a casa (attualmente sono disponibili degli incentivi) alimentato da fonti energetiche rinnovabili, è possibile quasi azzerare i costi.

Si stima infatti che ricaricando l’80% dell’energia in un'abitazione privata con un impianto solare fotovoltaico, il costo scende a 2,3 euro per 100 km. E se la ricarica è al 100% il risparmio può essere anche totale.

Costi ricarica in aumento? Proseguire con la transizione ecologica

Tutto questo per dire che l’aumento dei costi dell’energia non è un buon motivo per rallentare la transizione ecologica, anzi deve rappresentare una spinta maggiore.

Nonostante i progressi, infatti, ogni anno continuano a morire in Europa circa 300 mila persone a causa dell’inquinamento generato dalle emissioni nocive dei veicoli a motore.

Occorre dunque proseguire con l’abbattimento delle emissioni, che del resto dal 1990 sono già crollate del 70% ma ancora non basta.

In questo senso la diffusione delle auto elettriche può risultare determinante se si pensa che, in base ai dati dell’Agenzia Europea dell’Ambiente, il boom di immatricolazioni di auto BEV + PHEV nel 2020 ha procurato in Europa una diminuzione del -12% di emissioni di gas inquinanti.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di auto in vendita su Facile.it e risparmia sulla tua auto prossima auto. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie auto

pubblicato il 6 dicembre 2022
Aumentano del 20% le vendite delle auto a batteria in Europa

Aumentano del 20% le vendite delle auto a batteria in Europa

Risultati positivi in Europa sulle vendite delle...
pubblicato il 30 novembre 2022
Allerta smog: preoccupa la qualità dell'aria nelle città italiane nel 2022
pubblicato il 29 novembre 2022
Offerte auto: le promozioni sulle city car a Novembre 2022

Offerte auto: le promozioni sulle city car a Novembre 2022

Se sei alla ricerca di city car a prezzi...
pubblicato il 21 novembre 2022
Auto a km 0: le offerte a Novembre 2022

Auto a km 0: le offerte a Novembre 2022

Se devi acquistare un'auto nuova e vorresti...

Guide auto

Revisione Impianto GPL: Come Fare?

Revisione Impianto GPL: Come Fare?

Possedere un veicolo con un impianto GPL è...
Come funziona un motore ibrido?

Come funziona un motore ibrido?

Le automobili ibride sono vetture sospinte dal...
Incentivi rottamazione auto 2021: cosa sono e importi

Incentivi rottamazione auto 2021: cosa sono e importi

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Rottamazione Auto: Come Funziona?

Rottamazione Auto: Come Funziona?

Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...
Revisione auto: tutto quello che c'è da sapere

Revisione auto: tutto quello che c'è da sapere

La revisione auto e il collaudo sono due elementi...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Ricambi auto usati: quando convengono e dove trovarli

Ricambi auto usati: quando convengono e dove trovarli

Acquistare un'auto non è solo un sogno che si...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968