Dichiarazione dei redditi online: come compilarla
29 mar 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

L'Agenzia delle Entrate offre sul suo sito la guida utile per presentare in modo autonomo la dichiarazione dei redditi online (sia il modello 730 precompilato, sia il modello Redditi Persone Fisiche - PF).
Facile.it, miglior comparatore online di conti correnti, spiega la procedura che semplifica un'operazione fondamentale per essere in regola.
Entro il 30 Settembre
È un'operazione gratuita, mentre la presentazione tramite un professionista costa mediamente 130 euro. La data di scadenza da rispettare? Il 30 Settembre 2022.
La compilazione
Come si compila? Prima di tutto, è necessario accedere alla propria area riservata, cliccando poi sulla voce La tua dichiarazione precompilata. Dopo si cerca nel menù la frase Certificazione Unica. Quest’ultima certificazione è rilasciata dal datore di lavoro. Include le indicazioni sui redditi di terreni e fabbricati (quando si posseggono), i redditi da lavoro dipendente e assimilati, gli oneri e le spese.
Il tipo di modello
Quindi occorre scegliere il modello di cui ha bisogno. Per cliccare poi sull'icona Calcola che compare nel riquadro Esito del calcolo del 730 precompilato. Si ottiene in questo modo l'importo relativo al proprio debito o credito nei confronti del fisco. Infine, una volta tornati al menù principale, si va sulla sezione attraverso la quale è possibile procedere all'invio del documento. La dichiarazione online si può effettuare anche per mezzo del sito dell'Inps, che comunque reindirizza subito dopo a quello dell'Agenzia delle Entrate.
Meglio usare lo Spid
Il metodo più pratico per accedere alle proprie aree personali sui siti di Agenzia delle Entrate e Inps è lo Spid: il Sistema Pubblico di Identità Digitale permette di identificarsi nei servizi online della Pubblica amministrazione (tutti i siti della PA sono obbligati a consentirlo) e degli enti privati aderenti. Per ottenere le credenziali Spid, occorre rivolgersi a uno dei 9 gestori di identità (detti identity provider) accreditati dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID).
Migliori Conti Correnti del mese

Tasso annuo lordo del 2,5% sui vincoli a 6 mesi
- Banca
- Banca Widiba
- Prodotto
- Conto Classic Widiba
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Bonifici SEPA ordinari e istantanei gratuiti
Carta di debito e casella PEC incluse
Apertura anche con SPID

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
Fino a 550€ di bonus

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Sostituto d'Imposta
1% di saveback
2% sulla giacenza
Canone zero

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Garantita fino al 31/12/2027
Per importi fino a 1M €
Liquidazione mensile degli interessi

Fino all'11 Ottobre 10% di cashback sulle spese con la carta di debito
- Banca
- ING
- Prodotto
- Conto Corrente Arancio Più
- Apertura
- Online, In filiale
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Fino a 500€ di cashback
Con Fast track 0 code in aeroporto
Travel Pack per viaggi all’estero
Prelievi e bonifici gratis
Canone carta di credito a zero
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti

Conti correnti a canone zero ad agosto 2025: le offerte di Widiba, Credem e Buddy UniCredit

Conti deposito vantaggiosi ad agosto 2025: come scegliere e confrontarli in modo semplice

Conto corrente Fineco luglio 2025: nessun canone per gli under 30 e carta di debito inclusa

Conto BBVA luglio 2025: zero spese, 3% di interesse e nuove tutele per chi apre oggi
Guide ai conti

Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.