CVV
Il CVV è un codice stampato sul retro della carta di credito che ne aumenta la sicurezza. Altri codici simili sono i codici CVV2, CVC2 e 4DBC.
Il CVV, chiamato anche CVC (Card Validation Code) o CIN (Card Identification Number), è un sistema di sicurezza numerico che attesta che chi sta acquistando è materialmente in possesso della carta per escludere tentativi di clonazione o falsificazione del mezzo di pagamento.
Proprio per garantire qualsiasi protezione da frodi ed illeciti il numero viene stampato non in rilievo, cioè non impresso, per non essere rilevato da nessun macchinario.
Il CVV è stato messo a punto nel 1995 come ulteriore controllo nelle transazioni in negozio. Nonostante sia un sistema poco evoluto, rimane il più comune ed il suo funzionamento è largamente diffuso grazie anche alla sua semplicità. Infatti, ogni volta che una banca, un negozio o un qualsiasi operature online inoltra un addebito su una carta di credito, viene richiesto a titolo di conferma l'inserimento del CVV per il completamento dell'operazione.
Nel caso di movimenti presso ATM o mediante POS questo codice non è necessario in quanto viene trasmesso automaticamente dalla lettura della banda magnetica o del chip della carta.
La lunghezza di questo codice può variare: è trinumerico per il circuito Mastercard e Visa, mentre in American Express ha quattro cifre ed è riportato sul fronte della carta di credito invece che nello spazio dedicato sul retro in prossimità della firma dell'intestatario. In alcuni casi può variare anche il nome CVV in base al circuito di pagamento.
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i migliori conti online, i conti correnti e deposito delle banche operanti sul territorio italiano.
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente pensionati
- Conto corrente per associazioni
- Conto corrente business
- Conto corrente postale on line
- Conto corrente per professionisti
- Bonifico bancario senza conto corrente
- Conto corrente ipotecario
- Conto corrente per protestati
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti di oggi
- Migliori conti deposito di oggi
- Conto corrente per giovani e minorenni
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e deposito
Voci correlate
Guide ai conti
-
Separazione e conto corrente cointestato: cosa fare
Non è raro che i coniugi scelgano di cointestare...
-
Conto corrente: che cos’è e come funziona
Il conto corrente è uno strumento bancario...
-
Le spese del conto corrente: tutti i costi
La scelta del proprio conto corrente, lo...
-
Conto Deposito: i vantaggi
Il conto deposito ti consente di gestire e far...
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
- American Express
- Banca AideXa
- BCC Milano
- BiBanca
- CheBanca!
- Cherry Bank
- Guber Banca
- Illimity Bank
- Monese: conti e carte
- Mooney