Come collegare PayPall a PostePay
Come collegare PayPal a Postepay? Perché è utile collegare la carta a PayPal? Perché si può trasferire denaro dal portale alla carta prepagata ogni qualvolta si ricevono rimborsi o pagamenti? Qui di seguito trovi le risposte a tutte quest domande.
Collegare la Postepay a PayPal: la procedura
Per collegare la carta Postepay a PayPal devono innanzitutto essere rispettati degli specifici requisiti.
Per poter procedere al collegamento delle carte di debito come Postepay, Paypal richiede l'invio di un estratto conto cartaceo o elettronico. Questo viene richiesto per verificare la carta dell'utente.
I requisiti richiesti sono:
- avere un conto PayPal;
- il titolare della carta Postepay deve coincidere con quello del conto PayPal;
- disporre dell'estratto conto in quanto la verifica avviene attraverso il codice riportato sullo stesso.
Per collegare la propria carta a PayPal Evolution si segue una semplice procedura:
- si accede al conto PayPal con le proprie credenziali;
- si entra nel ''portafoglio'';
- si clicca sull'icona ''collega una carta'';
- nel menù a tendina che appare si deve scegliere il circuito tra Visa e Mastercard;
- si inseriscono i dati nel formulario: numero della carta, data di scadenza e codice di verifica carta stampato sul retro della stessa;
- va aggiunto il proprio indirizzo;
- una volta ricevuto l'addebito di 1,50 euro da parte di PayPal bisogna accedere nuovamente e cliccare sulla voce ''conferma carta'' inserendo il codice riportato nell'addebito sull'estratto conto.
Per associare Postepay a PayPal sono sufficienti pochi minuti, mentre le verifiche dei requisiti iniziali richiedono generalmente un paio di giorni.
Pagare su Postepay da PayPal: come si fa
Una volta fatta l'associazione si può procedere con le transazioni da PayPal a Postepay e viceversa. Se non ci sono fondi sul conto PayPal ma si desidera fare qualche acquisto attraverso il portale, il sistema provvederà a prelevare la somma dalla carta Postepay, se disponibile. Non si dovrà fare altro che selezionare, al momento dell'acquisto, quale metodo utilizzare.
Così ogni volta PayPal preleverà dalla Postepay il denaro necessario all'acquisto. Un modo semplice per gestire le proprie spese online in totale sicurezza, sfruttando anche i servizi di PayPal per bloccare il trasferimento di denaro al venditore in caso di problemi con l'ordine o di usufruire dell'assicurazione per l'annullamento dei viaggi.
Va precisato, in termine di protezione, che molti e-commerce online usano PayPal e questo consente di non dover inserire i dati della propria carta, ma di passare attraverso il portale, dotato di procedure innovative per effettuare le transazioni senza rischi.
Il portale, secondo le indicazioni del cliente, si occuperà di prelevare la somma necessaria da Postepay. In caso non ci siano i fondi, il prelievo verrà effettuato sulle altre opzioni, ovvero ulteriori carte e conti correnti collegati. Se nessuna risorsa connessa ha denaro sufficiente, si avrà la possibilità di provvedere con un trasferimento successivo perché l'operazione, per un breve tempo, resterà sospesa.
Quanto costa associare la Postepay?
L'operazione prevede un costo di 1,50 euro. Come anticipato, tale esborso viene richiesto in fase di attivazione del collegamento della carta PostePay a PayPal e con il fine di verificare la carta che si decide di associare a PayPal. Non sono previsti altre spese per associare Postepay a PayPal.
Trasferimento denaro da PostePay a PayPal e viceversa
Il principale motivo per cui è utile collegare la carta al portale è perché PayPal può essere utilizzato per ricaricare Postepay. Se si ricevono fondi sul conto online si possono spostare i soldi dal conto su internet alla carta prepagata. A tale proposito è bene ricordare che trasferire denaro da PayPal a Postepay ha un costo: è prevista una commissione di 1 euro per ogni operazione.
Ma c'è modo di risparmiare. Infatti la carta emessa da Poste Italiane ha un Iban per poter effettuare e ricevere bonifici. Quindi è come se fosse un conto corrente. PayPal non applica alcuna commissione per trasferire denaro sui conti correnti. Così basta optare per questa soluzione e i soldi arriveranno sulla prepagata attraverso l'Iban senza costi.
Per approfittare di questo vantaggio, oltre a collegare la carta, bisogna associare il conto collegato alla stessa. La procedura è la medesima, solo che si deve cliccare sulla voce ''collega conto''. Non ci sono spese da sostenere, perché per associare i conti PayPal fa un piccolo accredito di pochi centesimi, fino a un massimo di 0,50 euro, inserendo un codice nella causale da utilizzare per la verifica finale.
Trasferire soldi da PayPal a Postepay è facile, basta seguire questi passaggi:
- accedere al conto online;
- selezionare la voce ''trasferisci denaro'';
- digitare la somma desiderata;
- scegliere tra conto e carta per la destinazione dei fondi.
Solitamente i soldi vengono accreditati dopo 1 o 2 giorni lavorativi.
Quindi in 24-48 quando spostati saranno disponibile sulla prepagata pronto per essere speso. Per i pagamenti online o semplicemente per disporre di fondi sul portale si può trasferire denaro da Postepay a PayPal. Lo si può fare dal portale o dalla app Poste Italiane. In questo caso, però, potrebbero esserci dei costi stabiliti dall'ente che ha emesso la prepagata. Meglio informarsi con Poste Italiane.
Se si desidera trasferire dollari da PayPal a Postepay è possibile farlo, ma è bene sapere che in ogni modo Poste Italiane convertirà la valuta americana in euro. Meglio fare la conversione su PayPal perché ha una commissione bassa. I conti di PayPal sono abilitati per tenere nel portafoglio euro, dollari e sterline.
Migliori carte di credito del mese
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Argomenti in evidenza
- N26 metal o N26 black? Confronto delle due carte N26
- Migliori carte di credito di oggi
- Carte revolving
- Carta Conto
Guide alle carte
-
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta,...
-
Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere
Spesso si sente parlare di carta di debito, un...
-
Carte prepagate: tipologie e funzionamento
Le carte prepagate sono uno strumento di...
-
La Social Card: cos’è e chi può richiederla in 5 punti
La Carta Acquisti è un prodotto che consente di...
Risorse utili WindTre
Hai bisogno di effettuare un pagamento all'estero o dall'estero con la tua Postepay? Ecco il codice bic Postepay per poterlo fare »
Hai smarrito la carta Postepay o sei stato vittima di un furto? Ecco come fare a bloccare la Postepay »
Ti sei reso conto che la carta Postepay sta per scadere? Ecco come effettuare il rinnovo Postepay »
Vuoi attivare la Postepay? La procedura è molto semplice, scopri come »
Ti sei reso conto che non hai più credito sulla carta Postepay? Ecco come effettuare una ricarica Postepay »
Vuoi gestire al meglio tutte le funzionalità Postepay dal tuo dispositivo? Scopri come scaricare ed utilizzare l'app Postepay »