logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

23 nov 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Salvatore B.

carta di credito expert speaks carte prepagate cointestate

Una carta prepagata cointestata può offrire un’alternativa più moderna per corrispondere la paghetta ai figli con meno di 18 anni. Questi strumenti possono comportare diverse commissioni, come ad esempio le spese di amministrazione che alcuni emittenti impongono o ulteriori costi come le commissioni di caricamento, da pagare ogni volta che si alimenta il plafond della carta. Approfondiamo nel dettaglio vantaggi e svantaggi di questa modalità di pagamento.

Carte prepagate: trova la migliore

Con una carta prepagata cointestata, quanto si paga può dipendere anche da come si aggiunge denaro sulla carta. Gli emittenti potrebbero inoltre imporre commissioni di transazione ogni volta che si effettua un acquisto e commissioni di prelievo di contanti quando si ritira denaro liquido dagli sportelli automatici. Qualora le prepagate siano collegate ad un conto corrente, inoltre, l’emittente potrebbe caricare ulteriori addebiti per aggiungere altre carte prepagate al rapporto.

Tuttavia, alcuni emittenti di prepagate cointestate consentono di accedere al servizio senza spese e ottenendo cash back con ogni acquisto idoneo. Questo benefit può arrivare fino al 5% con commercianti selezionati, rendendo così la prepagata cointestata uno strumento di pagamento vantaggioso.

Alcune prepagate cointestate possono consentire di impostare obiettivi comuni di risparmio e spesa e di abbattere i pagamenti per i trasferimenti elettronici per inviare denaro ad amici e famigliari. Queste carte consentono anche di impostare addebiti e accrediti ricorrenti come, ad esempio, il pagamento di utenze o rate per acquisti di beni e servizi o la corresponsione di pagamenti di prestazioni professionali, stipendi, pensioni, sussidi e altre forme di reddito.

Bisogna specificare che queste carte non offrono un'assicurazione di base come la protezione d'acquisto o la garanzia estesa. Gli intestatari non otterranno neanche servizi premium come l'assicurazione viaggio, per il noleggio a lungo termine dell'auto (per il quale, peraltro, non è possibile usare nemmeno la carta di credito) o l'accesso alla lounge dell'aeroporto. Le commissioni di prelievo e pagamento in valuta estera potrebbero inoltre essere più esose rispetto alle carte tradizionali.

Autore
salvatore bruno

Giornalista finanziario che ha lavorato a Londra, Parigi e Milano presso il Gruppo Financial Times, Acuris (in precedenza Mergermarket), Euromoney ed altre testate specialistiche.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 16 ottobre 2025
Le carte di credito, debito e prepagate proposta da Fineco a ottobre 2025
Le carte di credito, debito e prepagate proposta da Fineco a ottobre 2025
Fineco offre una gamma completa di carte di pagamento per ogni esigenza: la Debit Card è gratuita fino ai 30 anni e ideale per l’uso quotidiano, la prepagata garantisce controllo e semplicità con costi minimi, la Credit Card offre flessibilità e accettazione internazionale.
pubblicato il 9 ottobre 2025
Carte di credito vs BNPL: la nuova era dei pagamenti digitali in Italia
Carte di credito vs BNPL: la nuova era dei pagamenti digitali in Italia
Nel 2025 l’Italia si proietta verso un futuro sempre più cashless. La domanda di carte di credito è solida e costante, ma il Buy Now Pay Later (BNPL) entra in concorrenza come forma alternativa di pagamento rateale. In questo articolo, Facile.it analizza i dati più recenti e le tendeze relative ai pagamenti digitali, con uno sguardo ai possibili scenari futuri.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Carta di credito: come funziona e quanto costa
La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.