Serve assistenza?
02 55 55 5

23 nov 2021 | Pubblicato da Salvatore B.

carta di credito expert speaks carte prepagate cointestate

Una carta prepagata cointestata può offrire un’alternativa più moderna per corrispondere la paghetta ai figli con meno di 18 anni. Questi strumenti possono comportare diverse commissioni, come ad esempio le spese di amministrazione che alcuni emittenti impongono o ulteriori costi come le commissioni di caricamento, da pagare ogni volta che si alimenta il plafond della carta. Approfondiamo nel dettaglio vantaggi e svantaggi di questa modalità di pagamento.

Carte prepagate: trova la migliore

Con una carta prepagata cointestata, quanto si paga può dipendere anche da come si aggiunge denaro sulla carta. Gli emittenti potrebbero inoltre imporre commissioni di transazione ogni volta che si effettua un acquisto e commissioni di prelievo di contanti quando si ritira denaro liquido dagli sportelli automatici. Qualora le prepagate siano collegate ad un conto corrente, inoltre, l’emittente potrebbe caricare ulteriori addebiti per aggiungere altre carte prepagate al rapporto.

Tuttavia, alcuni emittenti di prepagate cointestate consentono di accedere al servizio senza spese e ottenendo cash back con ogni acquisto idoneo. Questo benefit può arrivare fino al 5% con commercianti selezionati, rendendo così la prepagata cointestata uno strumento di pagamento vantaggioso.

Alcune prepagate cointestate possono consentire di impostare obiettivi comuni di risparmio e spesa e di abbattere i pagamenti per i trasferimenti elettronici per inviare denaro ad amici e famigliari. Queste carte consentono anche di impostare addebiti e accrediti ricorrenti come, ad esempio, il pagamento di utenze o rate per acquisti di beni e servizi o la corresponsione di pagamenti di prestazioni professionali, stipendi, pensioni, sussidi e altre forme di reddito.

Bisogna specificare che queste carte non offrono un'assicurazione di base come la protezione d'acquisto o la garanzia estesa. Gli intestatari non otterranno neanche servizi premium come l'assicurazione viaggio, per il noleggio auto o l'accesso alla lounge dell'aeroporto. Le commissioni di prelievo e pagamento in valuta estera potrebbero inoltre essere più esose rispetto alle carte tradizionali.

Autore
salvatore-bruno

Giornalista finanziario che ha lavorato a Londra, Parigi e Milano presso il Gruppo Financial Times, Acuris (in precedenza Mergermarket), Euromoney ed altre testate specialistiche.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 23 marzo 2023
Le 4 migliori carte di credito a saldo di marzo 2023

Le 4 migliori carte di credito a saldo di marzo 2023

Cerchi le migliori carte di credito a saldo? Puoi...
pubblicato il 21 marzo 2023
Quali sono le migliori carte di credito senza costi a inizio 2023

Quali sono le migliori carte di credito senza costi a inizio 2023

Hai bisogno di una carta di credito? A marzo 2023...
pubblicato il 16 marzo 2023
Addio agli assegni bancari? Le banche stanno cominciando ad abolirli
pubblicato il 15 marzo 2023
Le 3 migliori carte conto con Iban a marzo 2023

Le 3 migliori carte conto con Iban a marzo 2023

Trovare le migliori carte conto è semplice se sai...

Guide alle carte

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Pagare in contactless con la propria carta,...
Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Spesso si sente parlare di carta di debito, un...
Carte prepagate: tipologie e funzionamento

Carte prepagate: tipologie e funzionamento

Le carte prepagate sono uno strumento di...
La Social Card: cos’è e chi può richiederla in 5 punti

La Social Card: cos’è e chi può richiederla in 5 punti

La Carta Acquisti è un prodotto che consente di...

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968