Serve assistenza?
02 55 55 5

Carta prepagata per pagare il noleggio auto

17 nov 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Salvatore B.

Expert Speaks
carta di credito expert speaks carta prepagata per pagare noleggio auto

Il noleggio auto con carte prepagate sta lentamente diventando popolare anche in Italia, ma comunque ad un ritmo più lento che in USA oppure in UK. In queste due aree, le società di autonoleggio oppure i broker accettano con maggiore frequenza che altrove carte prepagate con simbolo Visa, Mastercard o Amex come forma di pagamento all’atto della restituzione del veicolo, ma non come forma di garanzia.

Carte e bancomat: trova la migliore

Due colossi del settore quali Hertz ed Enterprise consentono di utilizzare una carta prepagata per pagare il noleggio dell'auto. Alcune sedi Enterprise in USA accettano contanti e vaglia postali solo per il pagamento finale, mentre altre permettono di assicurare il noleggio in questo modo. Hertz accetta carte prepagate solo per il pagamento finale. È comunque necessario fornire una carta di credito o di debito al momento del check-in per garantire il noleggio. In ogni caso molti siti di comparazione delle tariffe di autonoleggio in USA ed in UK offrono tra le opzioni di ricerca il pagamento con strumenti diversi rispetto alle carte di credito oppure di debito. Alcune compagnie consentono addirittura di pagare in contanti e con vaglia.

In Italia, è possibile ricorrere ad una carta prepagata per affittare un’automobile quasi esclusivamente dagli aeroporti maggiori, ma anche in questo caso è necessario fornire a garanzia una carta tradizionale con i numeri in rilievo e non stampati. Il consumatore che non vuole ricorrere a quest’ultima potrebbe anche dover corrispondere maggiori commissioni ed incorrere ad un costoso prelievo dal proprio conto corrente a titolo di deposito.

Inoltre, noleggiare un'auto senza carta di credito significa anche rinunciare ad importanti protezioni in caso di incidente. Usare carte di debito e carte prepagate per noleggiare auto rende necessario acquistare assicurazioni per annullare le franchigie con contestuale addebito di un deposito che varierà tra 300 e 500 euro a seconda del veicolo. Il deposito cauzionale sarà poi rimborsato tramite bonifico bancario. Bisogna comunque tenere presente che il rappresentante del banco non ha l’obbligo di fornire spiegazioni per un eventuale rifiuto ad accettare una carta prepagata.

L’agenzia che ha accettato una carta prepagata come pagamento finale potrebbe consentire al cliente di corrispondere con questo mezzo i costi ulteriori del noleggio dovuti a danni, pulizie extra, sanificazione dell’abitacolo oppure rifornimento di carburante, ma sempre dopo aver ricevuto una carta tradizionale come garanzia iniziale all’atto della stipula del contratto.

Autore
salvatore-bruno

Giornalista finanziario che ha lavorato a Londra, Parigi e Milano presso il Gruppo Financial Times, Acuris (in precedenza Mergermarket), Euromoney ed altre testate specialistiche.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 30 maggio 2023
Quanti sono gli italiani che hanno deciso di comprare prodotti usati?

Quanti sono gli italiani che hanno deciso di comprare prodotti usati?

Negli ultimi anni c'è stato un costante incremento...
pubblicato il 29 maggio 2023
Scegliere una carta di credito gratuita per risparmiare a maggio 2023

Scegliere una carta di credito gratuita per risparmiare a maggio 2023

Se cerchi sempre nuovi modi per risparmiare,...
pubblicato il 26 maggio 2023
Quale carta con Iban scegliere a maggio 2023

Quale carta con Iban scegliere a maggio 2023

Su Facile.it, trovi una vasta selezione di carte...
pubblicato il 24 maggio 2023
Scegli la tua carta di credito senza costi di maggio 2023

Scegli la tua carta di credito senza costi di maggio 2023

Sai che esistono delle carte di credito che ti...

Guide alle carte

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Pagare in contactless con la propria carta,...
Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Spesso si sente parlare di carta di debito, un...
Carte prepagate: tipologie e funzionamento

Carte prepagate: tipologie e funzionamento

Le carte prepagate sono uno strumento di...
La Social Card: cos’è e chi può richiederla in 5 punti

La Social Card: cos’è e chi può richiederla in 5 punti

La Carta Acquisti è un prodotto che consente di...

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968