logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Carta prepagata per pagare il noleggio auto

17 nov 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Salvatore B.

Il noleggio auto con carte prepagate sta lentamente diventando popolare anche in Italia, ma comunque ad un ritmo più lento che in USA oppure in UK. In queste due aree, le società di autonoleggio oppure i broker accettano con maggiore frequenza che altrove carte prepagate con simbolo Visa, Mastercard o Amex come forma di pagamento all’atto della restituzione del veicolo, ma non come forma di garanzia.

Carte e bancomat: trova la migliore

Due colossi del settore quali Hertz ed Enterprise consentono di utilizzare una carta prepagata per pagare il noleggio dell'auto. Alcune sedi Enterprise in USA accettano contanti e vaglia postali solo per il pagamento finale, mentre altre permettono di assicurare il noleggio in questo modo. Hertz accetta carte prepagate solo per il pagamento finale. È comunque necessario fornire una carta di credito o di debito al momento del check-in per garantire il noleggio. In ogni caso molti siti di comparazione delle tariffe di autonoleggio in USA ed in UK offrono tra le opzioni di ricerca il pagamento con strumenti diversi rispetto alle carte di credito oppure di debito. Alcune compagnie consentono addirittura di pagare in contanti e con vaglia.

In Italia, è possibile ricorrere ad una carta prepagata per affittare un’automobile quasi esclusivamente dagli aeroporti maggiori, ma anche in questo caso è necessario fornire a garanzia una carta tradizionale con i numeri in rilievo e non stampati. Il consumatore che non vuole ricorrere a quest’ultima potrebbe anche dover corrispondere maggiori commissioni ed incorrere ad un costoso prelievo dal proprio conto corrente a titolo di deposito.

Inoltre, noleggiare un'auto senza carta di credito significa anche rinunciare ad importanti protezioni in caso di incidente. Usare carte di debito e carte prepagate per noleggiare auto rende necessario acquistare assicurazioni per annullare le franchigie con contestuale addebito di un deposito che varierà tra 300 e 500 euro a seconda del veicolo. Il deposito cauzionale sarà poi rimborsato tramite bonifico bancario. Bisogna comunque tenere presente che il rappresentante del banco non ha l’obbligo di fornire spiegazioni per un eventuale rifiuto ad accettare una carta prepagata.

L’agenzia che ha accettato una carta prepagata come pagamento finale potrebbe consentire al cliente di corrispondere con questo mezzo i costi ulteriori del noleggio dovuti a danni, pulizie extra, sanificazione dell’abitacolo oppure rifornimento di carburante, ma sempre dopo aver ricevuto una carta tradizionale come garanzia iniziale all’atto della stipula del contratto.

Autore
salvatore bruno

Giornalista finanziario che ha lavorato a Londra, Parigi e Milano presso il Gruppo Financial Times, Acuris (in precedenza Mergermarket), Euromoney ed altre testate specialistiche.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 29 aprile 2025
3 carte di credito under 18 ad aprile 2025

3 carte di credito under 18 ad aprile 2025

La carta di credito è uno strumento di pagamento elettronico versatile e sicuro, ideale per acquisti online e in negozi fisici. Permette prelievi di contante e offre flessibilità nei pagamenti, con addebito posticipato fino a 30 giorni.
pubblicato il 28 aprile 2025
Tre opzioni di carte con IBAN ad aprile 2025

Tre opzioni di carte con IBAN ad aprile 2025

Una carta di pagamento con IBAN è una prepagata cui è associato un International Bank Account Number. Questo codice identificativo bancario internazionale permette alla carta di effettuare e ricevere bonifici proprio come un conto corrente bancario tradizionale. Ecco tre proposte ad aprile 2025.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa

Carta di credito: come funziona e quanto costa

La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.