Serve assistenza?
02 55 55 5

Aumentano le frodi con carte di credito in Europa

7 giu 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Salvatore B.

Expert Speaks
carta di credito expert speaks aumentano frodi con carte di credito in europa

Le perdite dovute alle frodi con le carte di credito continuano ad aumentare. I criminali informatici trovano sempre nuovi metodi per derubare i consumatori e le aziende. I dati di varie associazioni di consumatori indicano che il valore delle frodi con carte di credito in Europa ha raggiunto 1,55 miliardi di euro, con il Regno Unito che ne rappresenta quasi la metà (45,36% - più di 700 milioni di euro). Gli acquisti online rappresentano il 76% di queste truffe. L'Italia è al quinto posto dopo Francia, Germania e Spagna, con 67,1 milioni di perdite dovute a frodi con carte di credito.

Carte e bancomat: trova la migliore

La prevenzione delle frodi

In generale, le società di pagamento devono utilizzare diverse tecniche per prevenire le frodi, come l'apprendimento automatico e l'analisi del comportamento per identificare comportamenti sconosciuti sui conti. È inoltre necessario impostare regole che mirino a minacce e comportamenti noti che potrebbero indicare attività fraudolente.

La combinazione delle tecniche citate può dar luogo ad una soluzione di monitoraggio ibrida. È inoltre necessaria una cooperazione transfrontaliera, come l'uso di servizi integrati di prevenzione delle frodi e dei rischi capaci di incorporare modelli moderni.

Le tipologie

Parecchi operatori del settore fintech ritengono che nel 2022 potrebbero tornare in auge vecchie tipologie di attacchi fraudolenti, come le truffe crittografiche e i dirottamenti illeciti dei pagamenti, che i cybercriminali potrebbero tentare di portare a termine tramite uno studio approfondito delle vittime e dei loro comportamenti online unitamente a maggiori interazioni con dispositivi Smart Internet of Things (IoT) che possono inviare denaro utilizzando comandi vocali.

Studi di altre associazioni di aziende fintech giungono alla conclusione che paesi meno avanzati tecnologicamente come l'Ungheria, la Lituania e la Lettonia si posizionano tra i primi 5 Paesi meno a rischio di frodi con carta di credito registrando solo 3 casi ogni 1000 abitanti nel 2021, con un valore di frode di 203 euro ogni 1000 abitanti. La Polonia è invece il Paese con il più basso rischio di criminalità informatica.

Anche l'Italia e i Paesi Bassi compaiono nella classifica, con una media di frodi rispettivamente di 1288 e 2100 euro ogni 1000 abitanti.

Alcuni accorgimenti da adottare

Sebbene l'uso delle carte di credito sia generalmente più sicuro rispetto all'uso del contante per le transazioni di denaro, ci sono alcune precauzioni che gli utenti dovrebbero conoscere quando usano le carte di credito o gestiscono la moneta elettronica.

Un buon modo per proteggersi dalle frodi è proteggere tutti i dati online e offline nascondendo le password e distruggendo i documenti contenenti informazioni riservate. Controllare gli estratti conto è un altro buon modo per tenere traccia di ogni pagamento e identificare eventuali truffe.

Autore
salvatore-bruno

Giornalista finanziario che ha lavorato a Londra, Parigi e Milano presso il Gruppo Financial Times, Acuris (in precedenza Mergermarket), Euromoney ed altre testate specialistiche.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 30 maggio 2023
Quanti sono gli italiani che hanno deciso di comprare prodotti usati?

Quanti sono gli italiani che hanno deciso di comprare prodotti usati?

Negli ultimi anni c'è stato un costante incremento...
pubblicato il 29 maggio 2023
Scegliere una carta di credito gratuita per risparmiare a maggio 2023

Scegliere una carta di credito gratuita per risparmiare a maggio 2023

Se cerchi sempre nuovi modi per risparmiare,...
pubblicato il 26 maggio 2023
Quale carta con Iban scegliere a maggio 2023

Quale carta con Iban scegliere a maggio 2023

Su Facile.it, trovi una vasta selezione di carte...
pubblicato il 24 maggio 2023
Scegli la tua carta di credito senza costi di maggio 2023

Scegli la tua carta di credito senza costi di maggio 2023

Sai che esistono delle carte di credito che ti...

Guide alle carte

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Pagare in contactless con la propria carta,...
Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Spesso si sente parlare di carta di debito, un...
Carte prepagate: tipologie e funzionamento

Carte prepagate: tipologie e funzionamento

Le carte prepagate sono uno strumento di...
La Social Card: cos’è e chi può richiederla in 5 punti

La Social Card: cos’è e chi può richiederla in 5 punti

La Carta Acquisti è un prodotto che consente di...

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968