Tutto su TIM Pay, la carta prepagata in partnership con Hype
18 dic 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

È arrivata TIM Pay, la nuova prepagata di TIM, pensata non solo per fare acquisti ma anche per inviare e ricevere bonifici e trasferire somme di denaro tra amici e familiari in modo istantaneo. Vediamo più nel dettaglio quali sono le caratteristiche dell’offerta, creata in partnership con Hype di Banca Sella. TIM Pay è una carta prepagata emessa gratuitamente, senza canone, e riservata ai clienti TIM che abbiano almeno 12 anni di età.
Per i minori è attivabile anche un servizio parental control per monitorare l’utilizzo dello strumento. Può inoltre essere richiesta e utilizzata anche da chi ha già una carta Hype di Banca Sella, essendo due carte distinte che si gestiscono attraverso due applicazioni dedicate. Per richiedere TIM Pay è sufficiente scaricare l’applicazione TIMPersonal e seguire le istruzioni. La richiesta e l’attivazione avvengono a distanza, in tempi brevi. Attivato il portafoglio elettronico lo si potrà ricaricare gratuitamente tramite bonifico, con un’altra carta di pagamento o a uno sportello automatico Quimultibanca.
Si può scegliere se usare TIM Pay solo come portafoglio virtuale, per acquisti on line e scambi di somme tra amici e conoscenti, oppure richiedere anche una carta fisica, attiva su circuito MasterCard, da utilizzare nei negozi. La carta fisica offre anche la possibilità di prelevare agli sportelli in Italia e in Europa, senza commissioni. Inoltre è contactless, perciò permette di pagare senza digitare il pin, né inserire la carta del POS, ma solo avvicinandola al sistema. La carta si riceve a domicilio su richiesta e va poi attivata tramite l’app. TIM Pay può essere abbinata ai sistemi Google Pay ed Apple Pay. Il plafond massimo ricaricabile è fissato a 2.500 euro.
Tra i vantaggi della carta, oltre alla praticità d’uso, un’assistenza dedicata via WhatsApp per tutti i servizi TIM abbinati. Con la carta si possono facilmente rinnovare le offerte TIM e avviare la ricarica automatica dello smartphone seguendo le istruzioni dell’applicazione.
Inoltre, come offerta di benvenuto, fino al 31 dicembre all’attivazione si ottengono 5 GB al mese per 12 mesi e 5 euro di credito telefonico.
Migliori carte prepagate del mese

Canone carta a 0
- Banca
- ING
- Prodotto
- Carta Prepagata Mastercard
- Tipologia
- Carta Prepagata
- Circuito
- Mastercard
- Accredito stipendio
- Sì
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 2€
- Limite prelievo
- 500€ giornalieri / 4.500€ mensili
Autorizzi gli acquisti da App
4% sui tuoi risparmi senza stipendio
Fino a 500€ in buoni regalo
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte

Carte di credito American Express da richiedere ad aprile 2025

3 carte di credito under 18 ad aprile 2025

Tre opzioni di carte con IBAN ad aprile 2025

Allarme sicurezza Android: SuperCard X sfrutta l’NFC per clonare carte e compiere frodi contactless
Guide alle carte

Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Carta di credito: come funziona e quanto costa

Le migliori Carte Prepagate ricaricabili in tabaccheria

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Carte Virtuali: Cosa sono, come funzionano e quando usarle

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.