Pagamenti con carta di credito: stop alla firma
17 dic 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

È in atto una rivoluzione epocale nel mercato delle carte di credito. A partire da fine dicembre, in alcune nazioni del Mondo, per autorizzare i pagamenti con carta non sarà più necessario apporre la firma ma semplicemente digitare il Pin o utilizzare un chip di riconoscimento. Le più moderne carte di credito sfruttano tecnologie di sicurezza avanzatissime per confermare le transazioni via POS.
Tra queste figurano il riconoscimento facciale o tramite impronta digitale, che già da tempo in alcuni casi hanno sostituito l’uso della firma autografa.
La rivoluzione che implica la scomparsa della firma autografa come strumento per autorizzare i pagamenti con carta è partita dagli Stati Uniti, rappresentativi non a caso, di una delle nazioni in cui si fa più ricorso alla moneta elettronica. La prima società coinvolta in questo cambio di direzione epocale è stata la newyorkese American Express, seguita poi dal colosso Mastercard e da Discover, le quali hanno tutte confermato la non necessarietà della firma autografa per autorizzare gli acquisti, a partire da fine 2018. L’adesione del circuito Visa invece, pur confermata, diverrà operativa a partire da aprile 2019, inizialmente solo in Nord America.
Nel nostro Paese le cose stanno diversamente e non esistono comunicati da parte della Bce o della Banca d’Italia inerenti lo stop alle firme autografe. Nessuna abolizione dunque in Italia per quel che riguarda la firma da apporre per autorizzare i pagamenti con carta di credito, e nessuna sostituzione integrale con il Pin o il Chip. Ad oggi semmai è possibile parlare di integrazione.
Numerose carte disponibili in Italia sono munite delle nuove funzionalità di riconoscimento facciale, tramite pupilla o via impronta digitale e consentono di autorizzare i pagamenti alternativamente con la tradizionale firma autografa o utilizzando le citate tecnologie ultra moderne. Unicredit, Fineco Bank, Mediolanum, American Express e Intesa Sanpaolo accettano pagamenti con carta via Apple Pay tramite iPhone o Apple Watch.
In più, Intesa Sanpaolo e Mastercard hanno avviato un progetto pilota che combina i vantaggi della tecnologia con chip a quelli della biometria (riconoscimento tramite impronte digitali) per verificare in modo comodo e sicuro l’identità del titolare. Biometric System On Card di Card Tech è una carta di credito sicura che si attiva riconoscendo l’impronta digitale del titolare. La card ha già sostituito la lettura delle impronte al Pin e può essere utilizzata per i prelievi agli ATM come per i pagamenti via POS.
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte




Guide alle carte








Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.