Riforma dei pagamenti digitali: l'ABI richiede chiarezza e tempi adeguati
17 lug 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marta R.

Il nuovo decreto sui pagamenti digitali ha attirato l’attenzione dell’ABI, che ha sottoposto al Senato alcune proposte migliorative.
Al centro del confronto ci sono temi come la chiarezza delle regole per le carte di pagamento, l’esigenza di una transizione tecnica sostenibile e la necessità di armonizzare le nuove norme con il quadro europeo. L’obiettivo è evitare ambiguità, favorire pagamenti più rapidi e garantire una maggiore sicurezza nei sistemi finanziari.
Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito.
La richiesta dell'ABI
L’ABI ha inviato al Senato una serie di osservazioni sul nuovo decreto che interviene sui pagamenti elettronici. Al centro della questione c’è l’articolo 12, che riguarda i tempi di accredito per le operazioni fatte con carte.
In particolare, l’associazione bancaria chiede che il testo specifichi in modo esplicito che la norma vale solo per le carte di pagamento (come bancomat, carte di credito e carte prepagate) e non per altri strumenti, al fine di evitare interpretazioni ampie che potrebbero generare confusione.
Più tempo per adeguarsi
L'associazione sottolinea anche un altro punto importante: le banche hanno bisogno di tempo per adattarsi, le nuove regole richiedono infatti aggiornamenti tecnici e operativi.
Per questo l’ABI propone un periodo di transizione che permetta a chi gestisce i sistemi di pagamento di intervenire con calma, evitando problemi, rallentamenti o disservizi che ricadrebbero poi su consumatori e imprese.
Regole italiane allineate a quelle europee
Una delle priorità evidenziate riguarda poi la coerenza con le direttive europee. L’obiettivo è evitare che ogni Paese segua percorsi diversi, complicando il lavoro delle banche che operano a livello internazionale e creando disuguaglianze tra clienti.
Per questo motivo, l’associazione propone una modifica al testo della norma, così da assicurare che le nuove disposizioni siano ben integrate con le regole già previste a livello comunitario.
I pagamenti con carta saranno più rapidi?
Tra le proposte c’è anche quella di garantire che, in caso di pagamento con carta, i fondi vengano accreditati nello stesso giorno in cui sono ricevuti dal prestatore di servizi di pagamento. Una modifica che, secondo l'ABI, favorirebbe soprattutto gli esercenti permettendo una gestione più efficace e immediata degli incassi.
Anche per i consumatori rappresenterebbe un progresso: transazioni più rapide e tracciabili rafforzerebbero la fiducia nei sistemi digitali e nella loro affidabilità.
Più controlli contro gli usi illeciti
Infine, l'associazione è favorevole al rafforzamento delle misure antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo, compresa la lotta alla proliferazione di armi. Tuttavia, ribadisce che anche in questo caso è fondamentale mantenere una linea coerente con quanto stabilito a livello europeo, soprattutto ora che è operativa l’AMLA, la nuova autorità UE dedicata a questi temi.
Migliori carte di credito del mese

Canone carta gratuito con Conto Corrente Arancio Più
- Banca
- ING
- Prodotto
- Mastercard Gold
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard
- Conto collegato
- Sì
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 4% con min 3€
- Limite prelievo
- Disponibilità mensile, con limite di 600€/giorno
Servizio Pagoflex
Fast track 0 code in aeroporto
Fino a 500€ di cashback

€120 di sconto* sui tuoi acquisti con carta
- Banca
- American Express
- Prodotto
- Carta di Credito Oro
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- AEC
- Conto collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 3.90%
- Limite prelievo
- 500€ in 8 giorni e 999€ all'estero
- TAN
- 14%
- TAEG
- 24,19%
€50 per i tuoi acquisti su Vivaticket
€50 Voucher viaggi
Assicurazione viaggi
Apertura anche con SPID

- Banca
- Advanzia Bank S.A
- Prodotto
- Carta YOU
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard
- Conto corrente collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- Gratuite
- Limite prelievo
- 1000€/giorno
- TAEG
- 23,15%

SelfyConto:più semplice, più tempo per te
- Banca
- Banca Mediolanum
- Prodotto
- Mediolanum Credit Card
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard
- Conto collegato
- Sì
- Costi di attivazione
- Gratuito il primo anno, poi 20€ annui
- Plafond massimo
- 1500€/mese
- Commissioni prelievo
- 4,80% con minimo 0,52€ in Area Euro
Zero canone se sei under 30
Apertura anche con SPID

- Banca
- Fineco
- Prodotto
- Fineco Credit Card
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Visa e Mastercard. Paga e preleva in tutto il mondo
- Conto collegato
- Sì. Gratuito per 12 mesi poi 3,95 € azzerabile anche con l'accredito stipendio
- Costi di attivazione
- Nessuno

Canone già scontato
- Banca
- Deutsche Bank
- Prodotto
- Visa Gold
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Visa
- Conto collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
Bollo pagato dalla banca
Canone già scontato
100% di plastica riciclata
Programma Fedeltà Nexi
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte

Carte di credito American Express senza conto collegato a luglio 2025: carta Oro e Platino a confronto

3 carte prepagate a canone gratuito di luglio 2025: le offerte a confronto

Carte di credito da valutare a luglio 2025: 3 soluzioni con attivazione gratuita

Offerte e vantaggi delle carte di debito a luglio 2025: 3 soluzioni a confronto
Guide alle carte

Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Carta di credito: come funziona e quanto costa

Le migliori Carte Prepagate ricaricabili in tabaccheria

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Carte Virtuali: Cosa sono, come funzionano e quando usarle

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.