logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Che cos'è il codice cvv delle carte di credito

1 feb 2019 | 3 min di lettura

carta di credito news che cos e il codice cvv delle carte di credito

Milioni di persone che possiedono una carta di credito tengono alla sicurezza nelle loro transazioni. Difatti, chiunque possiede un metodo di pagamento del genere tende a preoccuparsi che le operazioni finanziarie si compiano in modo sicuro. Assicurarsi che le operazioni siano sicure è di fondamentale importanza specialmente se si pensa al settore degli acquisti online, in rapida espansione.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Per garantire sicurezza, protezione ed unicità al proprio metodo di pagamento esiste il codice CVV. Molti forse non conoscono nulla in merito a questo speciale codice contenuto su ogni carta di credito. Ecco cos'è nel dettaglio e quale risulta essere il suo scopo principale.

Il codice CVV è un codice di 3 cifre che si trova su di una carta di credito oppure di debito generica. Solitamente, questo codice viene posto sul retro della carta. La sua posizione rappresenta già un fattore di sicurezza al momento che a differenza dei numeri in rilievo, questo codice non risulta essere immediatamente visibile ed identificabile.

Ma nel dettaglio, cosa rappresenta il codice CVV? Ebbene, questo nome in realtà è una sigla inglese che sta per Card Validation oppure Card Verification, espressioni che in italiano possono essere comunemente tradotte come Verifica della Carta. Tale codice quindi non rappresenta che un ulteriore misura di sicurezza per la carta volta ad evitare transazioni automatiche indesiderate. Sono molti i siti ed i luoghi dove è possibile acquistare che richiedono l'inserimento del codice ogni qualvolta occorre confermare una determinata compera.

Il codice CVV è un ottimo sistema di difesa anche contro malintenzionati che attraverso siti poco raccomandabili oppure virus potrebbero tentare di rubare i dati ed eseguire la clonazione della carta di credito che si possiede.

Se si vuole scendere ancor di più nel dettaglio ed analizzare la reale funzione del codice CVV, allora occorre dire che questo codice permette di identificare chi realmente si appresti ad effettuare il pagamento con carta. Ancora una volta occorre ribadire che il CVV è unico e viene associato soltanto alla persona che detiene la carta di credito o carta di debito.

Il codice può essere conosciuto o riportato anche con altri nomi. A volte infatti, possono essere siti o portali che richiedono il codice CVC oppure il codice CV2. Questi sono diversi appellativi con il quale viene identificato il codice CVV. Dunque, se ci si dovesse imbattere in richieste del genere, non occorre temere ma basterà soltanto inserire il codice presente sul retro del proprio metodo di pagamento. Un'informazione aggiuntiva inerente alla posizione del codice sulle particolari carte American Express: questi speciali metodi di pagamento riportano il codice CVV non sul retro, ma bensì sulla parte frontale della carta ed in questo caso le cifre che compongono la misura di sicurezza sono quattro.

In ultima analisi, il CVV rappresenta un codice fondamentale per la protezione della propria carta di credito ed in generale per le proprie risorse finanziarie. Dunque, occorre sempre prestare la massima attenzione prima di fornirlo su siti o portali. Come sempre, bisogna accertarsi anticipatamente della sicurezza presente su un determinato sito web, per poi procedere con cautela fornendo magari l'eventuale codice CVV.

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 21 ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito sono ormai uno strumento indispensabile per la gestione quotidiana del denaro. Permettono di effettuare pagamenti immediati, prelevare contante in tutto il mondo e monitorare in tempo reale le proprie spese tramite app o home banking.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Carta di credito: come funziona e quanto costa
La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.