
Le migliori assicurazioni auto di Maggio 2022
Sono ormai molte le compagnie online che...
La crisi energetica derivata dalla guerra in Ucraina (e non solo) ha provocato l’impennata del costo di carburante, elettricità e gas causando seri problemi alle famiglie e alle imprese. Dopo il disorientamento iniziale, gli italiani si sono rimboccati le maniche per trovare soluzioni contro il caro-benzina e il caro-bollette.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni auto.
È questo il risultato del report "Gli italiani e l’energia" realizzato da MediaWorld per capire come stiamo affrontando questo periodo di forti rincari. Dall’indagine è emerso che 7 italiani su 10 hanno scelto di reagire contro l’impennata dei prezzi cambiando abitudini di vita, mentre gli altri si sono rassegnati a pagare di più.
Ad esempio il 70% degli italiani ha deciso di trovare un sistema per usare meno l’automobile tradizonale: di questi il 40% adesso si muove a piedi, il 13% ha virato verso un mezzo elettrificato, il 9% ha sostituito l’auto con i mezzi pubblici e l’8% ha scelto, ove possibile, di lavorare in smart-working per ridurre al minimo gli spostamenti in auto. Tra coloro che sono passati ai mezzi elettrici, più della metà (il 52%) ha scelto l'e-bike, il 23% un’auto ibrida e il 10% una vettura full-electric. Solo il 9%, invece, ha optato per il discusso monopattino elettrico.
Per quanto riguarda le soluzioni contro il caro-bollette, il 42% dei partecipanti alla ricerca di MediaWorld non ha registrato aumenti sensibili, forse perché protetto da contratti a tariffa bloccata. Meno fortunato il restante 58%, che invece ha dovuto fare i conti con bollette decisamente più care. Per questo la quasi totalità degli italiani (il 97.98%) ha dichiarato di fare molta più attenzione agli sprechi rispetto al passato.
Tra le misure adottate (ogni intervistato poteva dare più risposte) spiccano il controllo del consumo dell’acqua (52.08%), l’uso di lavatrice, asciugatrice e lavastoviglie negli orari in cui la tariffa costa meno (51.52%) e l’acquisto di elettrodomestici in classe energetica più alta (50.63%). Anche se molti hanno confessato di non conoscere bene le sigle dell’etichetta energetica.
Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Sono ormai molte le compagnie online che...
Quali sono le migliori polizze auto online a...
I neopatentati pagano premi RCA molto più alti...
La crisi energetica derivata dalla guerra in...
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.