logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Dopo il Covid un motociclista su 3 userà la mascherina

1 set 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

assicurazioni news un motociclista su 3 mascherina post covid

Un terzo dei motociclisti userà la mascherina anche dopo la fine dell’emergenza sanitaria. Lo farà per proteggersi da pollini, polvere e smog (durante la pandemia non è obbligatoria soltanto se si guida da soli).

Questa scelta è stata svelata da una ricerca effettuata da Narvalo con Wheelz Magazine, durante il Festival Wildays, svoltosi a Salsomaggiore (Parma) e dedicato agli appassionati delle due e quattro ruote outdoor.

RC Moto: prezzi da 88€*
RC Moto: prezzi da 88€*

Secondo l’indagine, il 75% dei motociclisti considera molto importante tutelare l'apparato respiratorio mentre si è in sella.

Contro l'inquinamento

Il 37% prende in considerazione l'ipotesi di utilizzare in città la mascherina per proteggersi dall’inquinamento urbano; il 44% per tenere a bada polvere e pollini in ambienti extraurbani, duranti percorsi fuori strada o nel corso del motocross.

L'accessorio

I test drive hanno dimostrato sul campo come una mascherina performante possa essere accessorio indispensabile per tutti i motociclisti outdoor che intendono proteggersi da agenti inquinanti, polveri e pollini durante le loro avventure sportive, in particolare su percorsi off-road polverosi.

È importante

Quest'ultimo è stato - secondo l’agenzia di stampa Adnkronos - il commento di Venanzio Arquilla e Ewoud Westerduin, fondatori di Narvalo, che è uno spin-off del Politecnico di Milano e produce proprio mascherine FFP3 adatte per chi va in moto. Hanno aggiunto che, così come il casco e le protezioni per schiena e torace, anche la mascherina può diventare un dispositivo di protezione importante.

Se stai cercando le migliori assicurazioni moto sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 19 novembre 2025
Incidenti stradali e assicurazioni auto: i dati ISTAT aggiornati
Incidenti stradali e assicurazioni auto: i dati ISTAT aggiornati
Secondo i dati dell'ISTAT, nel 2024 sono aumentati gli incidenti stradali. Le vittime sono stabili mentre sono aumentati i feriti. Gli automobilisti italiani sono coperti a sufficienza? Quali sono le coperture accessorie più diffuse?

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 novembre 2025
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
La polizza infortuni conducente serve per tutelare il guidatore quando accadono incidenti con colpa. Infatti è l'unico soggetto a rimanere fuori dalle garanzie assicuratorie se subisce danni fisici temporanei, permanenti o se avviene un decesso. Per questo è considerata una tutela accessoria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: