RC professionale: l’offerta di Generali
8 set 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Per svolgere la propria attività al riparo dalle conseguenze di errori ed imprevisti, oltre che nel rispetto dell’obbligo imposto a tutti i professionisti iscritti ad un ordine, la scelta di una buona RC Professionale è un passaggio necessario per diverse figure lavorative.
Con una tra le gamme più complete sul mercato per soddisfare questa esigenza, Generali si rivolge a medici e personale sanitario, avvocati, progettisti e geometri, architetti e ingegneri, commercialisti e consulenti del lavoro, attraverso pacchetti su misura, flessibili e adattabili anche in base al livello di esperienza del professionista. L’offerta è aperta ad esempio anche ad architetti e pianificatori Junior, o ai giovani avvocati.
Generali offre inoltre soluzioni per chi opera nei servizi e nell’industria, nell’agricoltura, nell’artigianato e nel commercio, sia che si tratti di tutelare l’azienda che le risorse impiegate, oltre a piani di protezione specificamente dedicati agli ambienti di lavoro. La polizza multirischi Sei in Ufficio, ad esempio, interviene a tutela di chi opera in uffici o studi professionali e desidera mettere al riparo la propria attività dai rischi incendio e furto, assicurare le apparecchiature elettroniche e gli archivi informatici, e infine garantirsi una tutela di Responsabilità Civile per danni involontari a terzi e verso i dipendenti, assistenza legale e tecnica per danni e guasti nell’ambiente di lavoro.
La polizza RC Professionale di Generali è nella maggior parte dei casi estesa all’attività del personale del quale il professionista si avvale per svolgere la propria attività: praticanti, collaboratori o sostituti di udienza per i legali. La polizza RC Avvocati, in accordo con la Cassa Forense, tutela il patrimonio del professionista a condizioni agevolate, mentre l'assicurazione RC Geometri comprende, oltre al risarcimento in caso di danni a terzi, l’impegno al rilascio della polizza Merloni, a copertura dei costi derivanti da ulteriori progettazioni e varianti intervenute in corso d’opera.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

3 assicurazioni autocarro convenienti a confronto ad aprile 2025

Bonus colonnine domestiche per auto elettriche: requisiti e scadenze

Il modulo Cai diventa digitale ma resta valido anche il cartaceo: regolamento IVASS

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: