Soluzioni per assicurazioni infortunio a febbraio 2024
1 feb 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

L’assicurazione infortuni è una polizza che tutela l’assicurato in caso di infortunio, sia esso domestico, sportivo o lavorativo.
In caso di invalidità o morte, l’assicurazione fornisce un’importante copertura economica che può aiutare a far fronte alle spese mediche, alla perdita di reddito o al sostegno della famiglia.
Di seguito abbiamo preparato una panoramica di alcune delle migliori offerte assicurazione infortuni di inizio febbraio 2024 per aiutarti a scegliere.
MetLife
Le assicurazioni infortuni e malattia di MetLife consentono di ricevere un contributo economico, sotto forma di indennità o di rimborso delle spese sostenute per le cure. Più precisamente, la maggior parte delle polizze infortuni permette di avere una somma di denaro in caso di decesso, invalidità permanente, ricovero, convalescenza, applicazione di ingessature o tutori. Questa somma è generalmente fissa per il decesso oppure determinata in base alle conseguenze dell’infortunio o del ricovero. È possibile estendere la copertura anche ai propri familiari, scegliendo se proteggere solo il coniuge o convivente, oppure l’intero nucleo familiare inclusi i figli.
Le polizze infortuni e malattia di MetLife coprono diversi ambiti: ad esempio chi pratica sport può scegliere la polizza Sport Sicuro che offre un’indennità in caso di rottura dei tendini, lesione dei legamenti, lussazioni, fratture, ecc.
- Il premio pagato per le garanzie decesso e invalidità permanente gode della detraibilità fiscale, quindi è possibile inserire questa spesa nella dichiarazione dei redditi
- L’assicurazione sugli infortuni di MetLife non richiede alcun esame o visita medica, l’adesione avviene online dopo aver calcolato il preventivo. Solo la polizza Meno Male Gold richiede il contatto diretto con un intermediario.
ViteSicure
Chi sceglie a febbraio 2024 l’assicurazione infortuni online di ViteSicure garantisce a se stesso e ai suoi cari la certezza economica di poter affrontare le spese per superare un incidente (sul lavoro o nel tempo libero) e recuperare al meglio la forma fisica. A seconda del tipo di protezione si può ricevere un indennizzo in caso di invalidità permanente parziale e totale (in base alle tabelle Inail) calcolato sull’effettivo grado di invalidità riconosciuto; il rimborso delle spese mediche; una diaria da ricovero e post convalescenza; una diaria da gessatura.
L’assicurazione infortuni e malattia è particolarmente indicata ai lavoratori autonomi che non percepirebbero reddito in caso di interruzione dell'attività professionale, a chi gira spesso per lavoro, a chi pratica sport dilettantistici e a scopo ricreativo e a chi ha figli piccoli e vivaci.
- Possibilità di aggiungere la copertura Inabilità Totale temporanea
- L’assicurazione infortuni di ViteSicure è semestrale o annuale e si può scegliere di pagarla bimestralmente, semestralmente o annualmente
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose

Assicurazioni auto affidabili: da Linear a Verti e ConTe, offerte da 153 € a luglio 2025

Assicurazione auto neopatentati: a luglio 2025 offerte da 51€ e sconti fino al 30% con scatola nera

Auto elettriche, tornano gli incentivi: cosa cambia nel 2025 in Italia e in Europa

RC Moto da 85€, assistenza h24 e confronto tra le coperture per chi parte in sella a luglio 2025

Polizza vita: Genertel, GenialLife e MetLife con vantaggi fiscali e capitali fino a 2 milioni

ANIA lancia “Polizze Sicure”: una guida per scegliere consapevolmente l’assicurazione

Assicurazioni salute a luglio 2025, le proposte di Facile.it per una copertura completa

Immatricolazioni auto in caduta libera: a giugno 2025 crollo del 17,4%

Quanto costa davvero l’RC Auto nel 2025? Offerte da 51€ e risparmi grazie a RC Familiare

Oltre 10 milioni di italiani guidano auto con più di 15 anni: i motivi
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: