logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Le migliori soluzioni per assicurazione autocarro economica di Gennaio 2021

15 gen 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news le migliori soluzioni per assicurazione autocarro economica di gennaio 2021

Consultando le migliori soluzioni per assicurazione autocarro economica di Gennaio 2021 i possessori di questo genere di veicoli possono trovare l’offerta più conveniente in base alle proprie necessità.

Le polizze di assicurazione autocarri sono infatti tutte personalizzabili con l’aggiunta di garanzie accessorie e clausole di vario genere, come la guida esperta e la copertura delle operazioni di carico e scarico.

RC Autocarro: offerte da 145€*
RC Autocarro: offerte da 145€*

Genertel.it

L’assicurazione autocarro e furgone di Genertel riguarda i veicoli fino a 35 quintali ed è rivolta ad aziende, ditte individuali e liberi professionisti. La protezione garantisce la continuità del lavoro fornendo, in caso di bisogno, un autocarro e un autista sostitutivi, oltre a un indennizzo giornaliero nell’ipotesi di inabilità temporanea del conducente dell’autocarro. La polizza si può gestire anche a distanza, in ogni momento della giornata e in qualsiasi luogo, con la app gratuita di Genertel disponibile per smartphone e tablet iOs e Android.

  • Il massimale della RC autocarri ammonta a 7.290.000 euro, ma la polizza può essere stipulata per massimali superiori a quelli minimi accettando di pagare un premio più alto.
  • La garanzia RCA è estesa gratuitamente anche per i danni causati involontariamente a terzi che derivano da un rimorchio regolarmente trainato dal veicolo assicurato e dal gancio di traino.

Prima.it

Effettuando un preventivo assicurazione autocarro sul sito di Prima.it basta meno di un minuto per conoscere il premio da pagare, personalizzando la polizza con l’aggiunta o meno di coperture accessorie. La protezione parte comunque da 263 euro annui. Si possono assicurare tutti i tipi di furgone sotto i 35 quintali, mentre non è ancora possibile assicurare camper, caravan e motorhome.

  • L'assicurazione autocarro online di Prima.it consente di trasferire una polizza attiva da un furgone a un altro, a patto che entrambi i veicoli siano intestati allo stesso proprietario (o a un coniuge in comunione di beni) e che il primo furgone risulti destinato a vendita, demolizione, cessazione della circolazione o esportazione definitiva all’estero.
  • Alla stipula della polizza autocarro si può scegliere di far guidare il furgone a un solo conducente (guida esclusiva), a qualunque conducente con almeno 26 anni di età (guida esperta) oppure a chiunque sia in possesso della patente di guida (guida libera).

Genialloyd

Chiudiamo la nostra veloce panoramica sulle migliori soluzioni per assicurazione autocarro economica di Gennaio 2021 con la polizza di Genialloyd, pensata per chi utilizza veicoli commerciali fino a 120 quintali per la propria attività lavorativa. Sono incluse nella RCA numerose estensioni di garanzia tra cui RC da circolazione nelle aree private, RC trasportati, RC per fatto di figli minori, carico e scarico e rinuncia alla rivalsa.

  • Per chi cerca un’assicurazione autocarro economica, ricordiamo che Genialloyd, dopo l'acquisto della prima polizza, prevede sconti fino al 15% a favore di chi ne sottoscrive un’altra (anche in ambito familiare) su auto, moto, ciclomotori, veicoli commerciali e camper.
  • Calcolare un preventivo sul sito della compagnia è molto semplice: basta inserire la targa del furgone e la data di nascita del proprietario del mezzo.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 10 ottobre 2025
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri

Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri

Le assicurazioni RC Professionali rappresentano oggi uno strumento indispensabile per chi svolge una libera professione tecnica come quella dell'architetto o dell'ingegnere. La sua funzione è quella di proteggere il professionista da richieste di risarcimento danni avanzate dai clienti o da terzi, salvaguardando il patrimonio personale e professionale.
pubblicato il 19 settembre 2025
Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi

Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi

L’Autorità di regolazione dei Trasporti annuncia un nuovo sistema per i pedaggi autostradali: costi più equi e legati agli investimenti reali, tariffe più trasparenti e possibili rimborsi in caso di cantieri. Prime riduzioni dal 2026, con effetti più significativi tra il 2027 e il 2028.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: