
Assicurazione moto online:Confrontiamo per te offerte da 89€ all'anno*
Carica la tua polizza
Ottieni un preventivo rapido e preciso!
Personalizza l'assicurazione moto e risparmia con il confronto online!
Confronta le assicurazioni moto su Facile.it, personalizza la polizza con l'abbinata di RC Moto e garanzie accessorie più utili per te e trova la più economica tra le nostre proposte! Ti basta fare un preventivo online in solo 3 minuti: Inserisci nel form di preventivazione qui sopra i tuoi dati anagrafici, i dati del motociclo da assicurare e le informazioni relative alla tua storia assicurativa. Il servizio è sempre gratuito perché sono le compagnie assicurative che pagano per essere proposte a te. Hai qualche domanda prima dell'acquisto? Potrai parlare con un nostro consulente al telefono, completamente gratis.
- 1
Compila il form con i tuoi dati e quelli della moto.
- 2
Confronta i preventivi di 9 partner.
- 3
Attiva la polizza online o al telefono.
Come abbassare il premio dell'assicurazione
- Scegli una polizza di durata annuale, perché costa generalmente meno di sottoscriverene una frazionata.
- Scegli solo le garanzie accessorie di cui hai davvero bisogno.
- Se usi la moto molto poco, opta per una polizza temporanea o kilometrica.
- Adotta la classe di merito di un familiare o la tua da un altro mezzo grazie all'RC Familiare.
- Sottoscrivi una polizza satellitare con scatola nera per avere uno sconto sulle garanzie RC e furto incendio.
- Installa un antifuto sulla moto, in modo da alleggerire il premio annuale.
- Custodisci la moto in un spazio chiuso e privato per la notte.
- Scegli una polizza che offra il risarcimento in forma specifica
- Scegli un'assicurazione che offra il risarcimento diretto.
- Fai una comparazione dei preventivi al momento del rinnovo.
- Valuta una polizza con guida esclusiva. Avere un solo conducente è sempre più economico che avere la possibilità di conducenti multipli, specie se inesperti.
- Scegli una polizza con franchigie e scoperti più alti, anche se questo implica un tuo esborso più alto in caso di sinistro.
- Scegli una polizza con massimali ridotti, anche se si tratta di una scelta da valutare con attenzione.
- Ricorda: tutte le polizze in Italia sono sospendibili per legge.
Intermediari partner di Facile.it
Assicurazione moto online più economica: i nostri prezzi minimi a Novembre 2025
Alla ricerca dell'assicurazione moto meno cara? I prezzi nella tabella qui sotto sono riferiti alle proposte più convenienti che è possibile stipulare su Facile.it. I prezzi sono stati aggiornati il 09/10/2025. Le offerte sono calcolate sui prezzi dei preventivi proposti dai nostri partner negli ultimi 90 giorni per una Piaggio Vespa P 125 X, immatricolata nel 1980, con un conducente di 42 anni di età, residente in provincia di Pordenone e con classe di merito 1X senza sinistri negli ultimi 5 anni. Il premio da pagare dipende dai massimali della polizza, dalle franchigie, dalle coperture accessorie, dai dati del guidatore e della vettura e e dagli altri servizi inclusi nell'offerta.
I brand di polizze moto più economiche che puoi trovare su Facile.it sono:
- Assicurazione moto di Prima.it da 89.00€
- Assicurazione moto di ConTe.it da 93.39€
- Assicurazione moto di 24hAssistance da 102.98€
- Assicurazione moto di GenialClick da 122.00€
- Assicurazione moto di Genertel da 123.34€
| Compagnia Assicurativa | Soggetto che distribuisce le polizze | Tipologia | Brand | Prezzo minimo | Massimale |
|---|---|---|---|---|---|
| Great Lakes Insurance SE | Prima Assicurazioni S.p.A. | Intermediario | Prima | da 89,00€ | 6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
| Zavarovalnica Triglav d.d. | Prima Assicurazioni S.p.A. | Intermediario | Prima | da 89,00€ | 6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
| Admiral Europe Compañia de Seguros S.A. | Admiral Intermediary Services S.A. | Intermediario | ConTe.it | da 93,39€ | 10 milioni di € per persone e cose |
| Verti Assicurazioni S.p.A. | 24hAssistance | Intermediario | 24hAssistance | da 102,98€ | 6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
| Allianz Direct S.p.A. | Allianz Direct S.p.A. | Compagnia | GenialClick | da 122,00€ | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose |
| Genertel S.p.A. | Genertel S.p.A. | Compagnia | Genertel | da 123,34€ | 7,8 milioni di € per persone e cose |
| Verti Assicurazioni S.p.A. | Verti Assicurazioni S.p.A. | Compagnia | Verti | da 124,24€ | 10 milioni di € per le persone, 4 milioni di € per le cose |
| Compagnia Assicuratrice Linear S.p.A. | Compagnia Assicuratrice Linear S.p.A. | Compagnia | Linear | da 145,79€ | 6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
| QUIXA Assicurazioni S.p.A. | QUIXA Assicurazioni S.p.A. | Compagnia | Quixa | da 233,00€ | 6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
Prodotti distribuiti da Facile.it con altro intermediario.
Completa l'RC moto con le garanzie acccessorie opzionali
Le garanzie accessorie sono coperture assicurative opzionali che proteggono la tua moto e la tua salute quando sei alla guida e in caso di incidente. Le coperture opzionali presenti per completare l'assicurazione moto online su Facile.it sono:






Quanto costa una polizza moto in classe 14?
La classe di merito influenza significativamente il costo della polizza ed è legata all'età e agli anni di storia assicurativa. Infatti, più un conducente è giovane più le compagnie assicurative lo ritengono inesperto e prone ad incidenti. Ecco perché le assicurazioni moto sono generalmente più costose per i minorenni ed i neopatentati. Se vuoi ridurre la tua classe di merito ereditandola da un tuo famigliare convivente o da una polizza su cui hai già una storia assicurativa, come l'assicurazione auto, puoi utilizzare l'RC Familiare. I dati nella tabella sono aggiornati al 09/10/2025.
| Classe di merito | Premio medio 2025 | Premio minimo su Facile.it nel 2025 |
|---|---|---|
| 1X (Chi è in classe di merito 1 da oltre un anno) | 356,00€ | 92,00€ |
| 1 | 445,00€ | 88,00€ |
| 2 | 324,00€ | 86,00€ |
| 3 | 408,00€ | 90,00€ |
| 4 | 348,00€ | 88,00€ |
| 5 | 352,00€ | 90,00€ |
| 6 | 344,00€ | 90,00€ |
| 7 | 347,00€ | 90,00€ |
| 8 | 351,00€ | 90,00€ |
| 9 | 348,00€ | 90,00€ |
| 10 | 375,00€ | 90,00€ |
| 11 | 388,00€ | 90,00€ |
| 12 | 437,00€ | 90,00€ |
| 13 | 528,00€ | 90,00€ |
| 14 | 945,00€ | 90,00€ |
| 15 | 631,00€ | 90,00€ |
| 16 | 633,00€ | 90,00€ |
| 17 | 588,00€ | 90,00€ |
| 18 | 803,00€ | 92,00€ |
Cosa influenza il costo della polizza?
Il costo dell'assicurazione e delle garanzie accessorie è fortemente influenzato da alcuni fattori legati all'assicurato e al mezzo da assicurare, nel dettaglio:
- Cilindrata della moto: il prezzo della polizza varia in base alla cilindrata del motociclo da assicurare perché c'è, solitamente, una correlazione con il prezzo della moto e con la potenza;
- Età del guidatore: I guidatori più giovani sono di solito penalizzati in termini di premio perché le assicurazioni applicano prezzi più alti a chi ha l'assicurazione da pochi anni anche se adotta la CU di un familiare convivente grazie alla Legge Bersani;
- Residenza del guidatore: Chi abita nelle grandi città solitamente paga premi più alti per la maggior probabilità di avere incidenti rispetto a chi abita in paesi più piccoli.
- Classe di merito: La classe di merito impatta pesantemente il costo della polizza. Un neoassicurato in classe 14 paga un premio sensibilmente più alto rispetto a chi è in CU1. Se hai già l'assicurazione auto, puoi sfruttare l'RC Familiare per ereditare la tua classe di merito anche per l'RC Moto;
- Chilometri percorsi: Più strada percorri, più è probabile che tu possa incorrere in un incidente. Questo spiega perché l'aumentare della percorrenza porta ad un premio più alto.
Sulla base di 34215 recensioni

I valori delle recensioni interne e di TrustPilot sono aggiornati alla data 19/11/2025. Scopri qui le recensioni dei nostri clienti nella pagina Opinioni. Qui trovi raccolte le recensioni di Facile.it di cui andiamo più fieri!
Domande frequenti sulla RC Moto
Che cos'è l'RC Moto?
L'RC moto, o anche RCA Moto, è l'assicurazione obbligatoria per tutti i ciclomotori che circolano in Italia. Copre i danni causati a terzi in caso di sinistro, sia che si tratti di persone o di cose, ma non copre il guidatore della moto. Per questo una polizza moto completa va integrata con alcune garanzie accessorie come la furto incendio, la kasko, la tutela legale, l'assistenza stradale e quella dedicata agli infortuni del conducente.
Cosa copre l'RC moto?
L'RC Moto copre i danni a terzi, ovvero le spese mediche per le persone ed i risarcimenti per i danneggiamenti alle cose e alle persone in caso di sinistro. Il risarcimento massimo è definito dal massimale della polizza, che definisce il limite monetario della copertura.
Quali documenti servono per confrontare le RC moto?
Per effettuare un confronto delle assicurazioni moto tieni con te la carta d'identità o la patente, il libretto di circolazione e l'attestato di rischio. I dati in essi contenuti sono sufficienti per completare la richiesta di preventivo e visualizzare le tariffe.
Se cado e mi faccio male sono coperto dalla RC moto?
Purtroppo no. In caso di caduta con la moto, la sola la RC moto non è sufficiente: è necessario aggiungere la garanzia infortuni conducente per essere tutelato come conducente in caso di sinistro.
Quanto costa un'assicurazione moto?
Il prezzo medio di una polizza moto in Italia ad Agosto 2025 è stato di 534,54€, secondo i dati dell'Osservatorio Moto di Facile.it. Il prezzo è in aumento dello 0,16% rispetto al mese scorso e del 9,27% rispetto all'Agosto 2024.
Qual è l'assicurazione moto online più conveniente?
L'assicurazione moto online più conveniente a settembre 2025 in Italia è quella di Prima.it, che propone la RC ad un prezzo minimo di 89,00€*. Il prezzo minimo indicato è quello ottenuto confrontando le offerte dei nostri partner. Alcune compagnie tradizionali potrebbero offrire prezzi migliori.
Quali sono le migliori compagnie che offrono assicurazioni moto?
Se con “migliore” intediamo “più affidabile”, possiamo considerare i dati sui reclami di IVASS come la miglior fonte in Italia per avere questa informazione. Secondo il report sui reclami del primo semestre 2025, aggiornato al 13 novembre, le migliori 5 compagine assicurative in Italia tra quelle presenti tra i nostri partner sono:
| Compagnia assicurativa | Reclami / 10.000 contratti |
|---|---|
| Great Lakes Insurance SE (carrier di Prima.it) | 4.57 |
| Bene Assicurazioni S.p.A. Società Benefit | 4.85 |
| IPTIQ EMEA P&C SA (ex carrier di Prima.it, ceduta ad Allianz) | 6.53 |
| Allianz Direct Società per Azioni | 10 |
| Compagnia Assicuratrice Linear S.p.A. | 10.02 |
La mia assicurazione è valida anche all'estero?
L’assicurazione moto è valida in alcuni casi anche all'estero, ma dipende dal Paese di destinazione. Alcuni Stati richiedono obbligatoriamente il possesso della cosiddetta carta verde, il certificato internazionale di assicurazione.
Chi bisogna contattare in caso di sinistro?
Se hai stipulato il contratto assicurativo della tua moto con una compagnia diretta, contatta direttamente il servizio clienti della società. Riceverai tutto il supporto di cui hai bisogno per la segnalazione dei sinistri e ogni altra evenienza.
Come disdire l'assicurazione moto?
Se hai sottoscritto una nuova polizza, puoi esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dall'acquisto inviando una PEC o una raccomandata A/R alla compagnia assicurativa. Quando la polizza arriva a scadenza non è previsto il tacito rinnovo, quindi una polizza scaduta e non rinnovata viene automaticamente disdetta. Se invece vuoi disdire una polizza moto prima della scadenza devi rivolgerti alla tua assicurazione, comunicando la tua scelta tramite app, sito web o agenzia sul territorio.
È possibile che qualche compagnia non abbia un preventivo per me?
Sì, è possibile. Quando chiedi un preventivo, inviamo una richiesta in tempo reale ai sistemi delle compagnie e degli intermediari assicurativi basata sui dati che hai fornito, per ottenere una quotazione. A volte, ad esempio per motivi tecnici, alcune potrebbero non riuscire a fornire un preventivo nei tempi richiesti per vari motivi (ad esempio malfunzionamenti tecnici).
In alcuni casi, la mancata quotazione potrebbe essere dovuta ad un non corretto inserimento delle informazioni richieste da parte dell’utente. Facile.it non avendo modo di accedere a banche dati pubbliche per verificare la correttezza delle informazioni inserite, potrebbe non ottenere delle quotazioni complete. L’indisponibilità di tali preventivi sarà indicata nella pagina dei risultati, con le istruzioni per ottenere le quotazioni mancanti.
Parola all'esperto

pubblicato da Giusy Iorlano il 22 agosto 2025
L’estate 2025 segna un cambiamento epocale per chiunque possieda un’auto in Italia. Dal 1 luglio è ufficialmente entrato in vigore il Cai digitale, ovvero la versione elettronica del classico modulo di constatazione amichevole utilizzato in caso di incidente stradale.
L’estate 2025 segna un cambiamento epocale per chiunque possieda un’auto in Italia. Dal 1 luglio è ufficialmente entrato in vigore il Cai digitale, ovvero la versione elettronica del classico modulo di constatazione amichevole utilizzato in caso di incidente stradale.
Osservatorio prezzi delle polizze RC moto
Facile.it non ti fa solo risparmiare: il nostro Osservatorio sulle Assicurazioni Moto ti offre uno strumento di informazione sul mercato delle polizze moto e ti aggiorna costantemente sugli andamenti dei prezzi delle assicurazioni moto in Italia. Verifica quali sono le tariffe medi nella tua provincia, effettua un confronto su Facile.it e scopri quanto puoi risparmiare!
L’Osservatorio calcola il premio di una polizza assicurativa RC moto medio a livello nazionale, regionale e provinciale e le sue variazioni negli ultimi 12 mesi. Per calcolare tali dati, Facile.it si avvale di un campione di oltre un milione di preventivi calcolati dai suoi utenti nel corso dell’ultimo anno. Le tariffe indicate nell'Osservatorio sui costi delle assicurazioni per ciclomotori, scooter e moto di Facile.it prendono in considerazione come campione tutti i preventivi effettuati sul sito e relativi risultati di quotazione prodotti. Facile.it confronta le compagnie assicurative elencate a questa pagina: Come funziona »
Ultime notizie Assicurazioni moto








Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2025.
Revisione di Andrea Ghizzoni.
*Fantic Caballero 500, preventivo del 18-06-2025, immatricolata nel 2021, età conducente 50 anni, residente in provincia di Bolzano, classe di merito 1x senza sinistri negli ultimi 5 anni.








