Le auto col bagagliaio più grande (segmenti B, C e D)
2 ago 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Le vacanze sono in arrivo e molti italiani sceglieranno di restare nel bel paese per riscoprire le bellezze del nostro territorio. Prima di mettersi in viaggio a bordo della propria vettura è sempre bene verificare di essere in regola con l’assicurazione RCA, eseguire i controlli di routine e, non ultimo, fare i conti con lo spazio nel baule per non esagerare con le valigie: a chi cerca più spazio, dedichiamo questo approfondimento per sapere quali sono le auto col bagagliaio più grande (segmenti B, C e D).
Le automobili del segmento B con il baule più grande
- Fra le auto del segmento B con un bagagliaio spazioso segnaliamo la Ford Puma, dove troviamo un vano da 456 litri che diventano ben 1.216 abbassando il piano di carico. Inoltre, è possibile aggiungere il Megabox per aumentare la capienza di 523 litri, si tratta di uno spazio con un rivestimento impermeabile e un tappo per lo scarico che lo rendono perfetto per tenere attrezzature sportive.
- La Renault Captur vanta uno dei bauli più grandi fra le auto del segmento B, grazie ai sedili posteriori scorrevoli di ben 16 cm si può usufruire di oltre 530 litri, 81 in più rispetto al modello precedente.
- La Skoda Fabia arriva a offrire 380 litri di bagagliaio, il nuovo modello aumenta di 11 cm la lunghezza totale e, oltre ad offrire più spazio ai passeggeri, garantisce 50 litri in più di spazio di carico.
- Concludiamo la lista delle vetture del segmento B segnalando la Peugeot 208, anche in questo caso il nuovo modello è più lungo di 14 cm, portando la capacità del bagagliaio a 434 litri.
Le automobili del segmento C con il bagagliaio più grande
- Il baule della Hyundai Tucson arriva a quasi 600 litri, uno spazio decisamente generoso considerando la lunghezza di 450 cm del mezzo.
- La BMW X1 è un piccolo SUV che offre uno spazio per i bagagli di circa 505 litri, tuttavia è possibile far scorrere il divano e ripiegare gli schienali per guadagnarne altri 188.
- Anche la Peugeot 3008 vanta un baule di tutto rispetto, con i suoi 520 litri permetterà anche alle famiglie numerose di viaggiare comodamente.
Le automobili del segmento D con il baule più grande
- La Toyota Rav 4 Hybrid parte da un baule già estremamente ampio, ossia 580 litri, ma ripiegando i sedili posteriori si arriva a 1.690. Non stupisce che risulti essere una fra le automobili più vendute al mondo.
- La Skoda Octavia ha un baule di 600 litri di capienza, che arrivano a 640 per chi sceglie la versione Combi.
- Concludiamo questa rassegna con la Volkswagen Tiguan, grazie ai suoi 520 litri di capacità, aumentabili fino a 615 semplicemente facendo scorrere in avanti i sedili posteriori, si conferma essere la perfetta versione tedesca delle auto familiari.
Se stai cercando le migliori offerte auto sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it e trova la migliore auto in vendita per te!
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

3 soluzioni a confronto per attivare una polizza animali ad ottobre 2025

Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri

Ad ottobre 2025 le assicurazioni moto partono da 89€: Prima, ConTe.it e 24hAssistance tra le più convenienti

Polizze vita ottobre 2025: protezione per te e i tuoi cari con massimali fino a 2 milioni

Assicurazioni auto per neopatentati: confronto tra ConTe.it, Linear e Prima ad ottobre 2025

Assicurazioni auto ottobre 2025 con premi da 131€ e formule smart per risparmiare online

Assicurazione infortuni: protezione completa per lavoratori e sportivi

Bonus auto elettriche, via alle richieste dal 15 ottobre: requisiti e come fare domanda

Assicurazione monopattino da 39€: attivala su Facile.it per essere in regola con le nuove norme 2025

Prezzi da 138,67€ per chi attiva l'assicurazioni autocarro a settembre 2025

Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi

Assicurazione Vita, un ruolo importante nella pianificazione del domani
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: