logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Le migliori soluzioni assicurazione auto di Allianz a Giugno 2020

19 giu 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news le assicurazioni auto allianz di giugno 2020

Uno sguardo veloce alle migliori soluzioni assicurazione auto Allianz di Giugno 2020 può aiutare a decidere se rinnovare con la propria compagnia o passare al gruppo tedesco che proprio in questo periodo ha lanciato l’opzione Stop&Drive, con cui si può sospendere gratuitamente la polizza auto anche per pochi giorni. Inoltre sono disponibili due prodotti di Allianz assicurazione auto in base alle diverse necessità.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Allianz Bonus Malus

  • Allianz Bonus Malus è una classica polizza RC auto che offre una copertura pressoché completa contro i danni causati da sinistri stradali. E acquistando la clausola di rinuncia alla rivalsa e la formula di guida libera, la compagnia rinuncia all’esercizio del diritto di rivalsa nei casi previsti. C’è ovviamente anche la possibilità di includere diverse garanzie accessorie per completare ulteriormente la polizza, tra cui indennità totale e protezione bonus.

Nuova 4R

  • Nuova 4R è la polizza di assicurazione auto Allianz con franchigia, caratterizzata da una tariffa conveniente, dedicata agli automobilisti attenti e responsabili che sono soliti non causare incidenti. Esempio: se la polizza Bonus Malus costa 386 euro all’anno (cifra inserita a caso), per la Nuova 4R, a parità di condizioni, si pagano 331 euro con un risparmio di ben 55 euro. E solo in caso di sinistro con colpa viene applicata una franchigia di 85 euro, mentre il resto del danno resta a carico di Allianz. Tuttavia se non si provocano incidenti, la franchigia si riduce nel tempo fino ad azzerarsi.

Stop&Drive

  • Come già anticipato, la nuova opzione di Allianz Stop&Drive consente di sospendere gratuitamente la RC auto anche per pochissimi giorni (minimo 2) e per qualunque motivo, fino a un massimo di 30 giorni. Ad esempio si può sospendere la polizza per 15 weekend (sabato+domenica), oppure per tre settimane ad agosto + una a Natale. La durata della polizza si prolunga automaticamente per il corrispettivo periodo di interruzione. Stop&Drive si aggiunge sia alla normale modalità di sospensione del contratto per periodi maggiori di 30 giorni, e sia alla sospensione dell’assicurazione auto disposta dal Governo fino al 31 luglio (per chi ne fa richiesta) in seguito all’emergenza Covid-19.

Altri prodotti assicurativi Allianz

  • Attualmente il carnet delle offerte non prevede l’assicurazione auto semestrale Allianz e l’assicurazione auto temporanea Allianz. Prevista invece l'opzione Patto per i Giovani con la quale i conducenti sotto i 27 anni dalla guida prudente e e virtuosa possono risparmiare sul premio.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 19 novembre 2025
Incidenti stradali e assicurazioni auto: i dati ISTAT aggiornati
Incidenti stradali e assicurazioni auto: i dati ISTAT aggiornati
Secondo i dati dell'ISTAT, nel 2024 sono aumentati gli incidenti stradali. Le vittime sono stabili mentre sono aumentati i feriti. Gli automobilisti italiani sono coperti a sufficienza? Quali sono le coperture accessorie più diffuse?

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 novembre 2025
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
La polizza infortuni conducente serve per tutelare il guidatore quando accadono incidenti con colpa. Infatti è l'unico soggetto a rimanere fuori dalle garanzie assicuratorie se subisce danni fisici temporanei, permanenti o se avviene un decesso. Per questo è considerata una tutela accessoria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: