La nuova Carta Verde RC auto: info e news
14 ago 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Dallo scorso 1° Luglio 2020 è entrato in vigore il nuovo formato della Carta Verde, il certificato internazionale di assicurazione che consente di mantenere gli effetti della propria polizza RC auto anche quando si viaggia all’estero, segnatamente in alcuni Paesi extra-UE.
La nuova versione viene trasmessa agli interessati per email e dev’essere stampata su un comune foglio A4. Di seguito ulteriori info e news.
Quando serve la Carta Verde
La Carta Verde RC auto esiste da 70 anni e in passato era sempre necessaria per guidare all’estero. Da tempo però, grazie a vari accordi internazionali, i Paesi SEE (i 27 dell’UE, Islanda, Liechtenstein e Norvegia) più Svizzera, Serbia e Andorra riconoscono in automatico il certificato d’assicurazione dei veicoli immatricolati nei Paesi aderenti.
Per cui, attualmente, la Carta Verde è richiesta solo per circolare nelle seguenti nazioni: Albania, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Iran, Israele, Macedonia del Nord, Marocco, Moldavia, Russia, Montenegro, Tunisia, Turchia e Ucraina. Tuttavia può succedere che alcune compagnie assicurative non riconoscano l’operatività della copertura RC auto in qualcuno dei suddetti Paesi, nel caso devono indicarlo sulla Carta Verde stessa.
Novità della Carta Verde 2020
Fino allo scorso luglio la Carta Verde veniva stampata su un cartoncino color verde (da cui il nome), adesso non più ma il cambio del colore non è l’unica novità del 2020. Riassumiamole nelle seguenti righe:
- il certificato internazionale di assicurazione può essere rilasciato in bianco e nero e trasmesso per email, con il vantaggio quindi di poter essere stampato in autonomia dal richiedente con una normale stampante su un comune foglio A4;
- nel nuovo formato l’elenco degli uffici nazionali dei Paesi aderenti al sistema Carta Verde (in Italia è l’UCI), precedentemente riportati sul retro del foglio, è sostituito con l’indicazione del sito in cui cercarli (www.cobx.org) posto sul frontespizio del documento, mentre il retro è vuoto. Pertanto la nuova Carta Verde si può stampare solo su una facciata;
- i certificati internazionali di assicurazione rilasciati nel vecchio formato prima del 1° luglio 2020 conservano la loro validità fino alla scadenza naturale riportata sul documento.
Carta Verde: la stampa obbligatoria
Importante annotazione finale: anche se il nuovo meccanismo sembra aprire alla dematerializzazione della Carta Verde, in realtà fino a nuova comunicazione il documento va presentato, quando richiesto, sempre in formato cartaceo, per cui la stampa è obbligatoria.
Se stai cercando le migliori assicurazioni auto online o le migliori assicurazioni moto sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione sanitaria: polizze da 4,60€ al mese con UniSalute a settembre 2025

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

Assicurazioni contro i danni da catastrofi naturali: proteggere la propria casa è una scelta fondamentale

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: