logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Incidenti, la constatazione amichevole si compila con un'app

15 gen 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news incidenti l app per il cid digitale

Si chiama SA Free ed è una app gratuita che permette di compilare il modulo CAI (ex CID) digitale in caso di incidente stradale, fornire alla compagnia assicurativa le foto e le condizioni della vettura, contribuire a scongiurare i soliti trucchetti per truffare le assicurazioni e, infine, ricevere preziosi alert che segnalano la presenza di eventuali “black point” sulle strade.

Realizzata da Sicurezza & Ambiente, l’applicazione funziona su smartphone e tablet con sistema operativo Apple, Android e BlackBerry e presto sarà disponibile anche per dispositivi Windows Phone. La schermata principale visualizza la versione digitale del modello CAI, la constatazione amichevole per incidenti, riproducendo fedelmente il documento cartaceo che va compilato spuntando con un tap le informazioni richieste. La segnalazione dell’incidente tramite il CAI digitale viene notificata direttamente anche alla compagnia assicurativa. Come già anticipato, oltre ai nominativi, la data e il luogo, la posizione dei veicoli e tutti gli altri dati della constatazione amichevole tradizionale, con la versione digitale si possono scattare le fotografie dei danni e allegarle al modulo da inviare.

L’app SA Free permette di fornire alle società di assicurazione le foto e le condizioni del veicolo anche in prossimità del rinnovo dell'assicurazione: in questo caso i dati vengono immediatamente visualizzabili dalle compagnie convenzionate che possono così verificare le condizioni del veicolo da assicurare (e concedere un eventuale sconto sulla polizza).

L’applicazione, come servizio aggiuntivo, evidenzia con degli alert i punti più pericolosi lungo il tragitto, in modo che il guidatore possa avere la strada sempre sotto controllo. E molto presto la stessa azienda lancerà sul mercato Memory Box Plus, una scatola nera avanzata che funzionerà anche in assenza di segnale Gps grazie a una Sim card, permettendo così allo strumento di ricostruire ogni movimento dell’automobile, senza lasciare dubbi sulla dinamica dell’incidente. Forse in questa maniera si potrà davvero dire definitivamente addio alle frodi assicurative.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 11 luglio 2025
Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Stai cercando una assicurazione casa ma non sai quale scegliere? Le polizze casa sono pensate per proteggere la tua abitazione e il suo contenuto da una vasta gamma di rischi e sono tra le più diffuse in Italia, specialmente tra i proprietari di casa e sempre più anche tra gli affittuari. Confronta le polizze su Facile.it e scegli quella più adatta alle tue necessità.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: