logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

3 apr 2025 | 3 min di lettura

motociclista su strada

La tua assicurazione moto è in scadenza e sei in cerca di un'offerta che ti permetta di risparmiare? 

Le polizze a basso costo non solo ti consentono di proteggere il tuo veicolo a due ruote, ma offrono anche soluzioni adeguate ad ogni esigenza, dal motociclista occasionale a quello più esperto. 

Oggi noi di Facile.it, sito leader nel confronto di assicurazioni online, ti aiutiamo a trovare le offerte convenienti, con la possibilità di personalizzare il tuo preventivo in base alle tue necessità.

RC Moto: prezzi da 88€*
RC Moto: prezzi da 88€*

3 assicurazioni moto vantaggiose a aprile 2025

Se desideri comparare le offerte assicurazione moto online su Facile.it, basta inserire i dati del veicolo e selezionare le garanzie desiderate per visualizzare una lista di polizze ordinate per prezzo, con dettagli su massimali, esclusioni e servizi aggiuntivi. Questo mese, ci sono diverse compagnie che offrono soluzioni vantaggiose per chi cerca un'assicurazione moto economica, vediamole nel dettaglio di seguito.

Quixa

Perfetta per chi cerca una soluzione semplice, economica e digitale senza rinunciare a una protezione di base. Se il tuo obiettivo è risparmiare al massimo, Quixa è una delle opzioni più vantaggiose per chi cerca una polizza moto economica. Con un prezzo annuale a partire da soli 81,00€, è ideale per motociclisti con veicoli di cilindrata media o per chi ha un budget limitato. La polizza offre:

  • Copertura base completa con massimali di 6,45 milioni di euro per danni a persone e 1,3 milioni di euro per danni a cose.
  • Gestione digitale della polizza, con un’app o un sito web per consultare e modificare facilmente la tua polizza, oltre a un servizio clienti rapido.
  • Promozioni periodiche che permettono di ottenere sconti aggiuntivi per nuovi clienti o per rinnovi.

ConTe.it

Ideale per chi cerca una copertura completa a un prezzo ancora competitivo, ConTe.it è un’ottima alternativa. Con un prezzo annuale a partire da 93,39€, questa polizza è indicata per motociclisti con moto di valore medio-alto o per chi vive in aree ad alto rischio di furti. I punti di forza di ConTe.it includono:

  • Massimali elevati, con 10 milioni di euro per danni a persone, che superano la media di mercato.
  • Garanzie accessorie come la copertura Kasko, protezione contro atti vandalici e la possibilità di sospendere la polizza durante i periodi in cui non si utilizza la moto.
  • Sconto fedeltà, che premia chi rinnova la polizza con riduzioni sul prezzo.

Prima.it

Perfetta per chi vuole sentirsi completamente protetto, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche o dalle circostanze. Se desideri una polizza che ti offra una protezione totale, Prima.it è la scelta giusta. A partire da 95,60€ all’anno, questa polizza è pensata per chi percorre molti chilometri o vive in zone con un clima instabile. Tra le garanzie incluse:

  • Copertura Kasko, che ti protegge anche in caso di danni non causati da terzi.
  • Assistenza h24, disponibile in qualsiasi momento per incidenti o guasti, con supporto immediato.
  • Protezione contro eventi naturali, con copertura per danni da grandine, alluvioni e tempeste.
RC Moto: prezzi da 88€*
RC Moto: prezzi da 88€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 23 giugno 2025
Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Stipulare una polizza assicurativa auto? Per i neopatentati (coloro che hanno la patente B o C da meno di 3 anni), e le loro famiglie (molto spesso si tratta di 18enni) diventa un impegno economico. Il costo del premio infatti è quasi inevitabilmente elevato. Però si può risparmiare.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: