Posso recuperare le spese mediche con la polizza infortuni?
Può capitare di infortunarsi sul posto di lavoro oppure di avere un incidente con l'automobile, restando feriti o subendo un trauma. Per questo è necessario essere protetti e tutelati da una polizza infortuni.
È possibile recuperare le spese mediche con la polizza infortuni? Sarà possibile se la polizza sottoscritta copre questa eventualità.
L'assicurazione contro gli infortuni infatti è a tutti gli effetti una polizza sanitaria. In generale il soggetto assicurato paga un premio annuale alla compagnia assicurativa; qualora si verifichi l'incidente, oppure l'infortunio, l'assicurazione valuta il danno, le spese sostenute e procede all'indennizzo del cliente.
Il sistema sanitario nazionale è gratuito ma spesso si preferisce ricorrere alla sanità privata: le liste di attesa possono essere molto lunghe, oppure si ritengono non adeguate le cure mediche da parte degli ospedali pubblici. Tuttavia la scelta della clinica privata ha un costo non indifferente. Se si possiede una polizza sanitaria si può essere rimborsati per le spese mediche sostenute privatamente.
L'assicurazione sanitaria provvede al rimborso dell'assicurato per i costi affrontati a seguito dell'infortunio subito. Le spese possono riguardare la fase preventiva: quella relativa al periodo che precede il ricovero, dopo l'infortunio; la diagnosi della patologia; la fase della terapia/cura della patologia causata dall'infortunio.
C'è da sottolineare che si può richiedere una polizza di rimborso delle spese sanitarie sia come soggetto privato sia mediante una convenzione dell'azienda, nel caso di incidente sul lavoro.
Come si fa ad essere rimborsati dall'assicurazione sanitaria? L'iter è piuttosto semplice. L’assicurato deve fare ufficialmente richiesta di rimborso delle spese sostenute per curarsi, fornendo alla compagnia presso cui si è assicurato la documentazione che prova l'esborso. Solo in questo modo verrà avviata la pratica. L'assicurazione, dopo essere entrata in possesso dei documenti che certificano le spese sostenute dall'assicurato, procederà al pagamento. Verificata l'idoneità al rimborso procederà a indennizzare il proprio cliente basandosi esclusivamente sulle voci di costo indicate sui documenti. In generale il rimborso è totale ma resta esclusa la voce relativa all'IVA.
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
- Assicurazione auto elettrica
- Assicurazione Camper
- Assicurazione moto a rate
- Migliori assicurazioni vita di oggi
- IVASS
- ANIA
- Assicurazione a km
- Scatola nera auto
- Assicurazione auto a rate mensili
Guide alle assicurazioni
-
Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
-
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto
Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
-
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto
Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
-
Assicurazione conducente diverso dall'assicurato: funzionamento copertura RC Auto
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Compagnie assicurative
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
- wefox
- Allianz Direct
- Genertel
- Allianz
- ConTe.it
- Verti Assicurazioni
- UnipolSai Assicurazioni
- Linear Assicurazioni
- Prima Assicurazioni
- Saturno Assicurazioni