Dipende dalle tempistiche. Per il mantenimento della classe di merito, infatti, fa fede l’ultimo attestato di rischio rilasciato dalla compagnia assicurativa, che ha una durata di cinque anni. In base al Codice delle assicurazioni private, così come modificato dal decreto Bersani, “in caso di cessazione del rischio assicurato o in caso di sospensione o di mancato rinnovo del contratto di assicurazione per mancato utilizzo del veicolo, l'ultimo attestato di rischio conseguito conserva validità per un periodo di cinque anni”.
Puoi, quindi, mantenere anche la classe di merito relativa a un contratto assicurativo stipulato su un’auto venduta, solo se si tratta dell’ultima classe di merito maturata e se, tra la vendita e l’acquisto della nuova auto, non siano passati più di cinque anni.
Il riferimento dei cinque anni dipende dalla data di stipula del contratto di assicurazione, infatti la validità dell’attestato di rischio si calcola dalla sua data di emissione e, cioè, dalla scadenza del contratto assicurativo al quale fa riferimento.
Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968