
Numero clienti Assicuratrice Val Piave: come parlare con un operatore

Forse Assicuratrice Val Piave non è tra le aziende più progressive e giovani d'Italia, ma è comunque una di quelle realtà che offrono i propri servizi a una vasta gamma di utenti. Dovendo erogare i propri servizi a numerose persone, i vertici dell'azienda si sono preoccupati di offrire alle persone una vasta gamma di possibilità di contatto. Tutti i contatti, - non solo il Numero Verde, - sono ottimizzati per permetterti di contattare l'azienda in maniera molto semplice e veloce. Scopri insieme a noi quali sono tutti i metodi che puoi utilizzare.
I migliori preventivi per te a Ottobre 2024
Numero Verde Assicuratrice Val Piave: orari assistenza clienti
Se vuoi contattare con l'azienda in maniera semplice e veloce, non puoi proprio fare a meno di prendere in considerazione il contatto per mezzo del numero di telefono. Non si tratta di un telefono verde, in quanto ancor oggi l'azienda non è abbastanza grande e non permette alle persone il contatto tramite quest'ultimo. Ciononostante, essa offre comunque ben due numeri telefonici che puoi chiamare per richiedere all'azienda delle informazioni su un qualsiasi tipo di prodotto. Non solo: questi numeri possono essere chiamati anche se non sei un cliente dell'azienda. Si tratta, insomma, di due numeri telefonici davvero universali a cui può chiamare ovunque durante la settimana. Il servizio di assistenza è attivo nei giornali feriali negli orari 8:30 – 13:00 e 14:30 – 18:00, con l'unica eccezione di venerdì, quando chiude alle 13:00. Invece, non è per niente attivo il sabato, la domenica e nei giorni festivi. Il numero di telefono giusto da chiamare per le informazioni di qualsiasi genere è: (+39) 0437-938611. Qualora la linea fosse occupata o preferissi non aspettare, potresti prendere in considerazione l'idea di chiamare all'altro numero di telefono: (+39) 0437-938622. In entrambi i casi non devi preoccuparti di parlare con un operatore, perché sarà proprio egli a risponderti (la voce metallica della macchina è stata da tempo eliminata). Non ci sono limiti sugli argomenti che puoi sollevare usando questi numeri telefonici, cosa che invece avviene per le altre aziende che operano nel settore assicurativo italiano. Detto questo, passiamo a vedere quali sono le altre possibilità di contatto.
Altri contatti Assicuratrice Val Piave
Tra i principali occorre ricordare la possibilità di spedire delle comunicazioni all'azienda in forma scritta all'indirizzo:
Via Ippolito Caffi, 83 - 32100 Belluno, (BL) - IT
L'azienda precisa, che in questo caso occorre inviare le comunicazioni con una raccomandata con ricevuta di ritorno. Inoltre, in questo modo la comunicazione, ovviamente, non può avvenire in maniera istantanea il che per certi versi rappresenta un gran problema. Quello specificato sopra è anche l'indirizzo della sede legale. In aggiunta a questo metodo puoi usarne anche un altro: il fax.
Il numero del fax al quale devi inviare le tue comunicazioni è (+39) 0437-938693. Viene specificato che al fax devi allegare i documenti che identificano te come persone e, qualora fosse necessario, anche quelli relativi al tuo contratto assicurativo. Anche in questo caso, però, la comunicazione non avviene in maniera istantanea il che per certi versi rappresenta un problema a cui dovresti far fronte.
Tra i metodi di contatto più innovativi occorre ricordare l'e-mail: valpiave@gruppoitas.it. Puoi inviare a questo indirizzo una qualsiasi comunicazione che desideri, poiché non vi sono dei limiti di sorta sulle comunicazioni inviate tramite la mail. D'altro canto, se volessi inviare un reclamo oppure una richiesta di rimborso puoi utilizzare anche l'indirizzo di Posta Elettronica Certificata: assicuratricevalpiave@pec.it. Ricordati, però, che le mail inviate a questo indirizzo hanno tutte un valore legale, perciò non devi abusarne.
Infine, occorre ricordare la possibilità di contattare l'azienda utilizzando l'apposito form presente a questo link (https://www.valpiave.it/contatti-assicurazione/) sul sito ufficiale della compagnia. Tutto ciò che devi fare è compilare questa piccola scheda stando attento a indicare i dati esatti e attendere di essere ricontattato il prima possibile dagli impiegati della compagnia. Oltre al nome, cognome e indirizzo mail, nel campo del testo ti viene chiesto di spiegare brevemente la tua problematica in modo da poter ricevere un'assistenza alquanto più professionale e mirata.
Risorse utili
Non sai come accedere all'area clienti? Scopri come effettuare il log in a Assicuratrice Val Piave online »
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Guide sulle assicurazioni


Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni


Assicurazione infortuni: protezione completa per lavoratori e sportivi

Bonus auto elettriche, via alle richieste dal 15 ottobre: requisiti e come fare domanda

Assicurazione monopattino da 39€: attivala su Facile.it per essere in regola con le nuove norme 2025

Prezzi da 138,67€ per chi attiva l'assicurazioni autocarro a settembre 2025

Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi

Assicurazione Vita, un ruolo importante nella pianificazione del domani

Assicurazione sanitaria: polizze da 4,60€ al mese con UniSalute a settembre 2025

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili
