Serve assistenza?
02 55 55 111

Numero clienti AmTrust: come parlare con un operatore AmTrust

Calcola un preventivo e scopri il miglior prezzo per te!

hero rcpro
amtrust

Se avete scelto di usufruire dei servizi di assicurazioni AmTrust e vi siete trovati nelle condizioni di dover chiedere l'assistenza di un operatore, per un problema relativo a sinistri o semplicemente per risolvere qualche incertezza, vi sarete sicuramente chiesti quale sia il metodo migliore per ottenere un'assistenza rapida, efficiente e adatta a ogni vostra richiesta. La risposta risiede proprio nel sito ufficiale della compagnia, nel quale vengono forniti una serie di numeri e indirizzi mail utili per contattare gli operatori AmTrust ed essere aiutati. Nello specifico, l'assistenza clienti di AmTrust fornisce informazioni utili all'interno della sezione Servizio Clienti, dove quale si illustrano i passaggi necessari per contattare un operatore, e vengono elencati i contatti per le diverse esigenze dei clienti. A ogni tipo di problematica corrisponde un diverso numero di telefono e indirizzo di posta elettronica. Una volta entrati nell'apposita sezione Servizio Clienti, sarà possibile prendere contatto con un addetto per denunciare un sinistro o fare un reclamo.

RC professionale: trova la migliore
RC professionale: trova la migliore

Numero verde AmTrust: orari assistenza clienti

Stabilire un contatto telefonico con un operatore AmTrust è molto semplice. Nella sezione Servizio Clienti vi verranno forniti numerosi numeri di telefono da chiamare a seconda del problema che si intende risolvere. Coloro che desiderano denunciare un sinistro possono chiamare il numero 02 84258600, corrispondente all'Assistenza Sinistri della sede di Milano, oppure quello di Napoli 081 0168500. Verranno automaticamente indirizzati a un operatore che saprà seguirlo passo dopo passo nella risoluzione della questione. In alternativa, sempre per la denuncia dei sinistri, il cliente può telefonare anche al numero 02 83438166, per essere messo in contatto direttamente con gli agenti e i broker che collaborano con la compagnia AmTrust.

Se la problematica riguarda invece la presentazione di un reclamo ad AmTrust, nella sezione Servizio Clienti, poco sotto i contatti per la denuncia dei sinistri, il cliente potrà trovare i numeri telefonici per parlare direttamente con un operatore di AmTrust Europe Limited, al numero 0283438150. In alternativa è possibile anche chiamare il 06 42 1331, ma solo per coloro che hanno precedentemente contattato via mail la compagnia e non sono stati soddisfatti della risposta, oppure non hanno avuto riscontri entro i quarantacinque giorni.

Come prova del primo contatto avvenuto tramite mail, il cliente dovrà possedere la copia del reclamo che è stato inviato ad AmTrust. Se il cliente ancora non fosse soddisfatto del contatto già avvenuto, può parlare con un operatore ella sede nel Regno Unito al numero 44 (0) 207 964 1000. Un reclamo da presentare ad AmTrust International Underwriters Dac va invece eseguito tramite la chiamata al 0283438150 oppure, se non fosse soddisfatto del primo responso o non ne avesse ricevuto uno entro i quarantacinque giorni, può contattare il 06 42 1331, sempre in presenza di prove del primo reclamo fatto. Altrimenti, può contattare la sede irlandese al +353 1 6620899.

Altri contatti AmTrust

Moltissimi sono gli indirizzi di posta elettronica forniti dal sito AmTrust alla sezione Servizio Clienti. Ognuno di questi contatti è dedicato a una problematica specifica in cui il cliente è incorso, che si tratti di sinistri o di reclami da fare alla compagnia. Per quanto riguarda la denuncia di sinistri, in numerosi ambiti possibili, AmTrust offre numerose possibilità di contatto. Per i sinistri relativi alle polizze fatte da AmTrust Europe e AmTrust International Underwriters, scrivere rispettivamente a infomi@amtrustgroup.com e infomi@amtrustgroup.com. Questi indirizzi sono dedicati a coloro che desiderano effettuare richieste o domande generiche alla compagnia, ma non sono i soli. AmTrust fornisce infatti molte altre indicazioni per delle denunce in ambiti specifici.

Per fare denunce di sinistri in ambito RC Professionale, il cliente può contare sull'assistenza di un operatore all'indirizzo rcprofessionale@amtrustgroup.com, mentre colpegravi@amtrustgroup.com è l'indirizzo da considerare se si vuole denunciare un sinistro in ambito Colpa Grave. Nell'ambito Infortuni il cliente può scrivere a sinistri.infortuni@amtrustgroup.com, oppure a sinistri.tutelalegale@amtrustgroup.com, se la denuncia in questione appartiene all'ambito Tutela legale.

La denuncia di sinistri nell'ambito Motor va eseguita consultando il testo della polizza e seguendo le direttive. Quando il cliente necessita invece di effettuare un reclamo ad AmTrust Europe Ltd, può scrivere all'indirizzo di posta elettronica reclami@amtrustgroup.com, o alla sede del Regno Unito, complaint.info@financial-ombudsman.org.uk. Se il reclamo va presentato ad AmTrust International Underwriters Dac si può scrivere a reclami@amtrustgroup.com o alla sede dell'Irlanda enquires@financialombudsman.ie.

RC professionale: trova la migliore
RC professionale: trova la migliore

Offerte confrontate

Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide alle assicurazioni

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

La dichiarazione di mancata circolazione o no...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 28 settembre 2023
Quale assicurazione mutuo scegliere a settembre 2023

Quale assicurazione mutuo scegliere a settembre 2023

Se devi sottoscrivere un mutuo può interessarti anche dell’assicurazione mutuo, una protezione obbligatoria per l’incendio e scoppio e facoltativa per gli altri eventi, ma fortemente consigliata perché tutela sia l’ente erogatore che il soggetto mutuatario.
pubblicato il 26 settembre 2023
Per rinnovare la patente bisognerà sostenere davvero un nuovo esame?

Per rinnovare la patente bisognerà sostenere davvero un nuovo esame?

Preoccupazione tra gli automobilisti! Nei giorni scorsi sui social (e non solo) si era sparsa la voce che tra le novità introdotte nel Codice della strada ci fosse anche l'obbligo di ripetere l'esame di guida per poter rinnovare la patente. È vero?
pubblicato il 25 settembre 2023
Nuovo Codice della strada: multe record per i cellulari

Nuovo Codice della strada: multe record per i cellulari

Il Consiglio dei Ministri ha approvato la versione definitiva del disegno di legge sul nuovo Codice della strada, che adesso inizierà l’iter parlamentare. Rispetto alla prima stesura, il testo introduce sanzioni molto più severe per chi usa il cellulare alla guida.
pubblicato il 22 settembre 2023
Bonus carburante per i veicoli: tutte le novità sull’incentivo

Bonus carburante per i veicoli: tutte le novità sull’incentivo

Per il momento il Governo non sembra intenzionato ad intervenire con il taglio delle accise. Ora, però, si parla di bonus carburante per i veicoli: tutte le novità sull’incentivo.

I nostri partner assicurativi

  • compagnia allianz direct genialloyd
  • compagnia genertel
  • compagnia linear
  • compagnia quixa
  • zurich connect
  • compagnia conte
  • Prima assicurazioni
  • compagnia verti
  • genialclick
  • compagnia bene assicurazioni
  • compagnia dallbog
  • motoplatinum
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968